Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Cinque milioni per la riqualificazione energetica dei condomini
Cinque milioni di euro per la riqualificazione energetica dei condomini. Li ha stanziati oggi la Giunta provinciale che, su proposta dell’assessore all’urbanistica, energia e trasporti, Mattia Gottardi, ha approvato una delibera che introduce un nuovo strumento di incentivazione per...
Leggi
Nuovo impulso agli investimenti forestali: approvato il secondo bando SRD11
La Giunta provinciale ha approvato i nuovi criteri per il bando SRD11 "Investimenti non produttivi forestali" del Piano Strategico Nazionale della PAC - PSP 2023-2027. L'intervento, che rientra nel Complemento per lo Sviluppo Rurale (CSR) della Provincia autonoma di Trento, mira a...
Leggi
Investimenti nelle attrezzature forestali, contributi per un milione di euro
A sostegno degli investimenti produttivi nel settore forestale, la Giunta provinciale, con un provvedimento proposto dall'assessore alle foreste Roberto Failoni, ha approvato un bando per il 2025, finanziato con un milione di euro, per contribuire all’acquisto di attrezzature da parte di...
Leggi
Nasce “Vallarsa da Vivere”
Favorire la valorizzazione del patrimonio edilizio pubblico, contrastare lo spopolamento delle aree montane e promuovere un modello abitativo collaborativo, integrato nella comunità locale: sono questi gli obiettivi principali di "Vallarsa da Vivere", un nuovo progetto promosso...
Leggi
Trattenere i giovani talenti, il Trentino guida il progetto europeo OUT4INGOV
La Giunta provinciale ha approvato oggi la partecipazione della Provincia al progetto europeo OUT4INGOV che sarà finanziato con i fondi del programma Interreg Spazio Alpino. La delibera sul tema è stata proposta dall’assessore allo sviluppo economico, lavoro, università, ricerca Achille...
Leggi
Barriere architettoniche, semplificate le regole per i contributi
Dopo la fase di preadozione e l’iter nelle commissioni consiliari competenti, la Giunta provinciale ha dato l’ok definitivo alla semplificazione delle procedure per i contributi in materia di rimozione delle barriere architettoniche. La delibera proposta dall’assessore alla salute,...
Leggi
Servizio "MuoverSi", aggiornati i criteri e le modalità di accesso
Questa mattina la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina, ha approvato la delibera che tratta le "Direttive per l'accesso e l'utilizzo del servizio di trasporto e accompagnamento per le persone con disabilità –...
Leggi
Il Centro fondo di Lago di Tesero diventa impianto sportivo di particolare rilevanza
Lo Stadio per lo sci di fondo di Tesero diventa impianto sportivo di particolare rilievo. Un traguardo raggiunto grazie ai lavori di miglioramento che si stanno svolgendo in questi mesi per ospitare le gare delle Olimpiadi e Paralimpiadi del 2026 e certificato dalla delibera approvata questa...
Leggi
Via allo screening neonatale per la diagnosi precoce delle immunodeficienze combinate gravi
Dopo l'atrofia muscolare spinale (SMA), la Giunta ha deciso di inserire nei Lea aggiuntivi provinciali anche le immunodeficienze combinate gravi (SCID). Questo nuovo esame, che sarà offerto gratuitamente dal 1° gennaio 2025 ai bambini e bambine nati in provincia di Trento, punta a...
Leggi
Continuità assistenziale, si cambia
Sarà riorganizzato, a partire dal prossimo anno, il servizio di continuità assistenziale. Lo ha stabilito oggi la Giunta provinciale che, su indicazione dell'assessore alla salute e politiche sociali Mario Tonina, ha formulato i nuovi indirizzi e dato mandato all'Azienda provinciale per i...
Leggi
Riduzione degli sprechi alimentari, approvato il bando
Su proposta dell’assessore alla salute e politiche sociali Mario Tonina, la Giunta provinciale ha approvato il bando, rivolto agli enti del volontariato (Organizzazioni di volontariato e Associazioni di promozione sociale), destinato a finanziare le attività di recupero e distribuzione di...
Leggi
Nasce l’associazione “Articolo 6”: una nuova rete per le minoranze linguistiche a livello nazionale
È stata ufficialmente presentata a Roma, nella Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro, alla presenza di vari esponenti delle varie realtà locali, la nuova Associazione “Articolo 6”, ispirata all’articolo 6 della Costituzione italiana, che vuole tutelare le minoranze...
Leggi
Concerto di Natale, a Trento il debutto dell’Euregio Chamber Orchestra
Domani, sabato 14 dicembre, alle 19.00, la magia del Natale risuonerà nella splendida cornice della Chiesa di San Francesco Saverio a Trento, con il Concerto dell'Euregio Chamber Orchestra, un’occasione per celebrare non solo le festività, ma anche il debutto di un progetto artistico e...
Leggi
Ricevuto in Provincia il Console Generale del Giappone a Milano
L'assessore allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca Achille Spinelli ha ricevuto ieri, presso il palazzo della Provincia, il Console Generale del Giappone a Milano Toshiaki Kobayashi. Il diplomatico ricopre questo incarico dal marzo 2023. Durante la sua carriera ha prestato...
Leggi
Conte Umberto Caproni di Taliedo, il cordoglio della Giunta provinciale
La vicepresidente e assessore alla cultura della Provincia autonoma di Trento Francesca Gerosa esprime, anche a nome dell’intera la Giunta provinciale, il cordoglio per la scomparsa del Conte Umberto Caproni di Taliedo, figlio del pioniere delle costruzioni aeronautiche Gianni Caproni.
Leggi
“Ciclovia del Garda, si continua con la massima attenzione a sicurezza e paesaggio”
“La Provincia autonoma di Trento continua con le proprie progettualità per realizzare la parte di competenza del Trentino della Ciclovia del Garda. Un insieme di interventi che procede con la massima attenzione alla sicurezza e alla compatibilità ambientale, come abbiamo ribadito anche...
Leggi
Nuovo ospedale: niente sospensiva, procede la gara per il progetto
Procede la gara finalizzata alla valutazione delle offerte per la redazione del Piano di fattibilità tecnico economica (PFTE) del Nuovo polo universitario e ospedaliero del Trentino. Oggi nell’udienza al Tar di Trento sul ricorso in tema di equo compenso presentato dagli Ordini degli...
Leggi
Presentata la 3Tre di Madonna di Campiglio
Lo slalom notturno di Madonna di Campiglio, in programma mercoledì 8 gennaio 2025, ha ricevuto l’abbraccio del pubblico di casa. Mercoledì 11 dicembre, la casa di Ferrari Trento ha ospitato l’appuntamento conclusivo del 3Tre on Tour, il viaggio promozionale dello slalom d’Italia e di...
Leggi
L’Arca di Noemi vince il primo premio di Strike 2024
L’Arca di Noemi della trentina Noemi Cimonetti, attiva nel recupero di animali in difficoltà e nella valorizzazione della cultura della Val di Gresta, si aggiudica il primo posto dell’edizione 2024 di “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”. Noemi, 21 anni, studentessa di...
Leggi
Idrogeno: autorizzate le prime due stazioni di rifornimento trentine
Due impianti stradali ad idrogeno. Si tratta delle prime stazioni di rifornimento di idrogeno autorizzate in Trentino e verranno installate a Lavis, presso le aree di servizio autostradale Paganella Est e Paganella Ovest. Nei giorni scorsi il Servizio Artigianato e Commercio della Provincia...
Leggi