Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Rocchetta, gli elicotteri al lavoro
E’ ricominciato alle prime luci del giorno il lavoro del Nucleo Elicotteri del Corpo permanente dei Vigili del Fuoco di Trento, oggi impegnato con due elicotteri, per spegnere il fuoco che ancora arde sulla “Rocchetta”, la montagna che sovrasta Riva del Garda in direzione della Valle...
Leggi
Per (ri)crescere insieme
A fine ottobre il Trentino è stato investito da una forte ondata di maltempo che ha provocato diversi milioni di danni: sono state colpite case, strade, infrastrutture, coltivazioni, boschi; migliaia sono stati i volontari, dai vigili del fuoco alle forze dell'ordine, dai forestali agli...
Leggi
Dicembre 2018 più caldo e meno piovoso della norma
Dicembre 2018 è risultato più caldo e meno piovoso della norma. Lo conferma l’analisi meteorologica mensile curata da Meteotrentino.
Leggi
Traffico, la situazione alle ore 16.30
Ecco la situazione della viabilità, alle ore 16.30, rilevata, sulle principali strade trentine, dal Servizio Gestione Strade della Provincia autonoma di Trento.
Leggi
La visita a Villa Rosa del presidente Fugatti e dell’assessore Segnana
La missione è quella di rendere i pazienti autonomi, una parola - l’autonomia - che una comunità come la nostra conosce molto bene. Per raggiungere questi risultati scendono in campo tanta professionalità, investimenti in strutture e tecnologie, ma anche capacità di fare rete, con...
Leggi
Viabilità, la situazione sulle principali strade trentine
Dal Servizio Gestione Strade della Provincia autonoma di Trento ecco l'aggiornamento della viabilità di oggi, 2 gennaio, giornata di rientro, per molte persone, dalle vacanze natalizie.
Leggi
BIC Open Challenge: quando l’innovazione fa incontrare aziende grandi e piccole
Microimprese e gruppi industriali fanno squadra per dare risposta a esigenze concrete di innovazione tecnologica. Trentino Sviluppo, facendo tesoro delle sempre più importanti sinergie tra imprese dei propri Business Innovation Centre, ha deciso di promuovere un bando per “l’innovazione...
Leggi
Tempo soleggiato a Capodanno
Sarà un Capodanno soleggiato sul Trentino, con afflusso di aria mite, soprattutto in quota. Tra mercoledì e giovedì passaggio di un fronte freddo con forti e freddi venti settentrionali. Venerdì e sabato attenuazione dei venti ed ulteriore calo delle temperature in valle.
Leggi
"Religion Today", nella nuova puntata di Formart
Ventunesima edizione per Religion Today, festival internazionale nato a Trento nel 1997. Accanto al concorso cinematografico, Religion Today propone spazi di discussione e di scambio, con un "laboratorio di convivenza" tra cineasti e operatori culturali di diverse fedi e...
Leggi
In arrivo vento forte sul Trentino
Dal pomeriggio di oggi, sabato 29 dicembre e fino a lunedì 31 dicembre, forti venti da nord interesseranno il Trentino. I venti saranno fino a molto forti nelle zone più esposte in quota (90-120 km/h) e a tratti intensi anche in valle, dove le raffiche potranno raggiungere i 70-90 km/h. La...
Leggi
Domenica 30 dicembre torna la rubrica televisiva VivinTrentino
Torna domenica 30 dicembre, su RAI 3, alle ore 09.15, l’appuntamento con la rubrica televisiva provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di programmazione della sede RAI di Trento, in collaborazione con l'Ufficio Stampa della Provincia.
Leggi
L’assessore Segnana sul presunto part time negato all'Ospedale di Rovereto: “Faremo le opportune verifiche”
“Se la questione fosse così come descritta dal giornale sarebbe opportuno venire incontro alle esigenze della famiglia”. L’assessore alla salute, Stefania Segnana, interviene sulla vicenda dell’infermiera dell’Ospedale Santa Maria del Carmine di Rovereto che avrebbe chiesto, senza...
Leggi
Il presidente Fugatti sulle dimissioni di Ezio Facchin: “Dispiaciuti e preoccupati”
“Apprendiamo con dispiacere e preoccupazione delle dimissioni di Ezio Facchin”. Così il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, commenta la decisione dell'ingegner Facchin di dimettersi dall'incarico di commissario straordinario per le opere di accesso al tunnel...
Leggi
Rumore: pubblicato il piano d’azione 2018 – 2023
Pubblicato il Piano di Azione provinciale 2018-2023 contenente le strategie e gli interventi previsti nel prossimo quinquennio per le strade principali di competenza Provinciale per il controllo e la riduzione del rumore. Il piano è pubblicato nel sito dell’Agenzia Provinciale per la...
Leggi
AFT: aperta oggi la struttura di Trento Sud. Continua il confronto con i sindacati per arrivare ad una soluzione
La riunione svoltasi oggi presso l'assessorato alla Sanità sulla questione riguardante la AFT-Aggregazione funzionale territoriale di Trento sud ha avuto esito interlocutorio. Da parte della Giunta provinciale vi è la volontà di evitare lo sciopero dei medici di medicina generale e per...
Leggi
Fugatti in Consiglio sulla A22: lavoriamo per un accordo
Il Consiglio provinciale si è riunito stamane in una seduta straordinaria con un unico punto all’ordine del giorno: la discussione del rinnovo della concessione dell’A22 .Dal punto di vista politico il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, al termine della sua...
Leggi
Strada di Tovel: massima attenzione da parte della Giunta provinciale
“Siamo consapevoli dell’importanza di questa strada per il turismo della Val di Tovel e dispiaciuti per i disagi causati agli operatori economici. Siamo al lavoro per risolvere al più presto i problemi di sicurezza che sono stati accresciuti dal maltempo di fine ottobre”. Così...
Leggi
Confermato il Servizio Piste del Corpo forestale della Provincia
Per la sedicesima stagione consecutiva è stato confermato il Servizio Piste del Corpo forestale della Provincia autonoma su 5 aree sciistiche del territorio trentino: Polsa-San Valentino, Peio, Panarotta, Passo Brocon e Bolbeno, con l’impiego complessivo di 25 operatori. Il calendario del...
Leggi
“L’altra guerra. Storie e scritture del primo conflitto mondiale”
La mostra realizzata dal Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino è promossa dal Comune di Primiero San Martino di Castrozza presso il Palazzo delle Miniere ed è visitabile fino al 6 gennaio con orario 10.30-12.30 e 16.00-18.30. Chiusa il 31 dicembre e il primo gennaio.
Leggi
I ragazzi dell’Istituto Alberghiero di Levico regalano la cena ai più bisognosi
Contrariamente a quanto loro avrebbe riservato la vita, non sarà una Vigilia solitaria quella di cinquanta persone bisognose che saranno ospitate dagli studenti dell’Istituto di Formazione Professionale Alberghiero di Levico Terme. Per il terzo anno consecutivo, i ragazzi, sostenuti...
Leggi