Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Trentesima Conferenza delle Minoranze linguistiche
Covid19 non ha fermato le minoranze linguistiche che si sono ritrovate ugualmente – in video collegamento – per partecipare alla trentesima Conferenza delle Minoranze linguistiche, un appuntamento rilevante ed atteso quale occasione per un confronto aperto con i rappresentati...
Leggi
Festività: si attendono aperture da parte del Governo
Misure restrittive ma anche ristori per Rsa, piani vaccini e un appello per sostenere il commercio locale. Questi i principali argomenti affrontati nel tardo pomeriggio durante l'aggiornamento quotidiano con la task force. Come ha spiegato il presidente Maurizio Fugatti, si attendono...
Leggi
Coronavirus: altri 9 decessi, quasi 4500 tamponi
Anche oggi i lutti causati dal Covid-19 sono molti: 9 nuovi decessi, secondo il bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, 3 avvenuti in Rsa, gli altri in strutture ospedaliere. Si tratta di 3 donne e di 6 uomini; la vittima più giovane aveva 72 anni, quella più...
Leggi
Prudenza in montagna, dopo le intense precipitazioni
In previsione del fine settimana e in considerazione delle intense nevicate verificatesi sulle montagne trentine, per l'elevato rischio di valanghe, la Protezione Civile del Trentino e il Soccorso Alpino e Speleologico – Servizio Provinciale Trentino raccomandano a tutti quelli che...
Leggi
Viabilità, polo Meccatronica, caserma dei pompieri: passi avanti per la Rovereto del futuro
Incontro concreto e costruttivo, quello di oggi pomeriggio in Provincia, fra il presidente Maurizio Fugatti, assieme all’assessore allo sviluppo economico Achille Spinelli e il sindaco di Rovereto Francesco Valduga, accompagnato a sua volta dall’assessore ai lavori pubblici Carlo...
Leggi
Bilancio e sviluppo, oggi il confronto con i sindacati
Alla vigilia della discussione in Consiglio della manovra finanziaria provinciale – domani è in programma la relazione illustrativa del presidente Fugatti - prosegue il confronto con le parti sociali sui temi dello sviluppo del Trentino. Questo pomeriggio il presidente della Provincia...
Leggi
Coronavirus: gli ultimi aggiornamenti alle 18.30 in diretta Facebook
Provvedimenti per contenere la pandemia, trattative con Roma, il bilancio dei contagi di oggi, le misure per sostenere l’economia. Sono questi i temi al centro di un nuovo aggiornamento sull’emergenza Covid-19 programmato a breve. Appuntamento alle 18.30 circa in diretta sulla pagina...
Leggi
"Mantieni il suolo vivo, proteggi la sua biodiversità", il motto di quest'anno
L'assessore all'ambiente Mario Tonina ha introdotto i lavori per la Giornata mondiale del suolo. "L'essenziale è invisibile agli occhi: la vita segreta del suolo"- webinar che ha visto la partecipazione di alcuni fra i più qualificati esperti: Edoardo Costantini, Presidente...
Leggi
Orso confidente in Val di Non: dissuasione con pallettoni e cani
Dissuasione con pallettoni in gomma e cani anti-orso. La squadra cinofila del Corpo forestale del Trentino è entrata in azione nella notte a Flavon, in Val di Non, con l’obiettivo di “rieducare” un orso, probabilmente giovane, che la notte precedente aveva predato un vitellino di...
Leggi
Covid-19: confermata la riapertura delle scuole il 7 gennaio
Pesanti i dati di oggi sul fronte della pandemia in Trentino, con 16 deceduti, 182 positivi al tampone molecolare e 187 al tampone antigenico. Invariato rispetto a ieri il numero delle persone in rianimazione, 48. Nella conferenza stampa di oggi, a cui hanno partecipato il presidente della...
Leggi
Coronavirus: altri 16 decessi, quasi 3500 tamponi
Anche oggi è alto il numero di vite che il Covid-19 si è portato via. Il bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta altri 16 decessi (9 donne e 7 uomini; la vittima più giovane aveva 67 anni, quella più anziana 95; l’età media è di 82,7 anni): 2...
Leggi
Assunzioni estive nel commercio e turismo: quasi completamente erogati i contributi a fondo perduto
Sono ormai in via di conclusione tutte le erogazioni dei contributi a fondo perduto destinati ai settori alberghiero-ristorazione-commerciale-sportivo per le assunzioni di dipendenti a tempo determinato effettuate durante la stagione estiva (periodo giugno-settembre). Un ulteriore aiuto...
Leggi
Manager territoriale, figura centrale per la nuova economia della sostenibilità
La pandemia Covid ha confermato la necessità di ripensare i servizi alle persone sul territorio. Da aprile e in pochi mesi, la “nuova normalità” ha portato a profondi cambiamenti nel sistema economico e dell’organizzazione del lavoro, nella scuola. Per quanto riguarda, nello...
Leggi
Coronavirus: alle 17.30 conferenza stampa con la task force
Per fare il punto sull’andamento dei contagi da Sars-COv-2 i colleghi giornalisti sono invitati a seguire il collegamento programmato per questo pomeriggio, indicativamente verso le 17.30, al termine della riunione della task force provinciale contro il Covid-19. La conferenza potrà...
Leggi
Emergenza maltempo: scuole chiuse domani in 7 comuni del Trentino
A causa del maltempo degli ultimi giorni scuole chiuse domani, mercoledì 9 dicembre, in sette comuni del Trentino. Lo stabilisce, su richiesta degli stessi sindaci, un’ordinanza del presidente, Maurizio Fugatti. Si tratta dei comuni di Capriana, Peio, Ossana, Segonzano, Mezzana, Livo e...
Leggi
Viabilità in Trentino: la situazione alle ore 17.00
Da questa mattina sono riprese le precipitazioni a fasi anche intense su tutto il territorio provinciale con quota neve irregolare, mediamente a partire dai 500-800 metri. In diversi settori del territorio, a quote superiori ai 900 metri, sono in corso, e proseguiranno anche domani,...
Leggi
Precipitazioni in attenuazione in serata sul Trentino
Dal pomeriggio sera di oggi e fino al mattino di domani è prevista un’attenuazione, fino all’esaurimento, delle precipitazioni che hanno colpito il Trentino negli ultimi giorni, con innalzamento della quota neve fra gli 800 ed i 1000 metri o più, specie sui settori sudorientali, mentre...
Leggi
Coronavirus: 12 decessi, quasi 4000 tamponi, 149 positivi al molecolare, 245 all’antigenico. Altri 194 guariti
Tributo pesante anche oggi a causa del Covid-19 che provoca altre 12 vittime in Trentino. Si tratta di 3 donne e di 9 uomini. La vittima più giovane aveva 71 anni, quella più vecchia invece 100. L’età media degli ultimi decessi - metà dei quali avvenuti in Rsa - è pari a 86 anni. Su...
Leggi
La Val di Fassa ospiterà il recupero delle gare veloci di Coppa del Mondo cancellate in Cina
Si svolgeranno in Val di Fassa, i prossimi 27 e 28 febbraio, le gare femminili di Coppa del Mondo di sci cancellate qualche giorno fa in Cina. La decisione è arrivata nel corso del Consiglio della Fis, la Federazione internazionale Sci, tenutosi ieri in videoconferenza. A pochi giorni dalla...
Leggi
Ancora isolata la frazione di Ronco Chiesa a Canal San Bovo
Resta isolata la frazione di Ronco Chiesa nel Comune di Canal San Bovo, a causa del cedimento della strada provinciale 79, per una lunghezza di circa 50 metri. Questa mattina il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, assieme al dirigente della Protezione civile, Raffaele De Col, si è...
Leggi