Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
"Autonomie speciali e regionalismo in Italia", oggi la presentazione del volume con il Ministro Gelmini
Si terrà oggi, venerdì 16 luglio 2021, alle ore 17.00, alla presenza del presidente Maurizio Fugatti e in collegamento con il Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie Mariastella Gelmini, il primo appuntamento del Cinquantenario del Secondo Statuto di Autonomia. L'evento, prendendo...
Leggi
Coronavirus: i dati di giovedì 15 luglio 2021
È un bollettino che conferma le preoccupazioni espresse dalle autorità sanitarie quello diffuso poco fa dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Sono 23 infatti i nuovi contagi rilevati nelle ultime 24 ore e, segnale ancora più importante, gli ospedali tornano ad aprire le porte...
Leggi
Variante di Loppio, confronto fra Provincia e Amministrazione comunale
Incontro ieri a Trento fra il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti e il sindaco di Mori, Stefano Barozzi, accompagnato dal vicesindaco Nicola Mazzucchi. Fra i temi affrontati quello relativo agli interventi in materia di viabilità sul territorio del Comune di Mori. Presenti gli...
Leggi
Fondo Housing Sociale Trentino: oggi la consegna degli alloggi a Chizzola di Ala
Sono oramai 468 gli appartamenti messi a disposizione delle famiglie del territorio grazie all’iniziativa sostenuta dalla Provincia e promossa da Cassa Depositi e Prestiti (CDP). Oggi è stato inaugurato ad Ala, località Chizzola, il nuovo condominio “Viesi legno”, la diciottesima...
Leggi
Zanotelli e Tonina: “Latte Trento, un grande lavoro di squadra”
Un ringraziamento per l’impegno garantito nei mesi più difficili della pandemia e per l’intenso “lavoro di squadra” che ha permesso di centrare risultati positivi per la cooperativa. Nella consapevolezza che il mondo lattiero-caseario e i lavoratori che lo animano rappresentano una...
Leggi
Oggi la visita in Trentino del sottosegretario Molteni
Visita istituzionale, stamani in Trentino, del sottosegretario di Stato all'Interno, Nicola Molteni: prima è stato accolto in Provincia, dal presidente Maurizio Fugatti, quindi l'incontro presso il Commissariato del Governo per la provincia di Trento, che ha visto la presenza, oltre che del...
Leggi
La scuola trentina ha resistito alla pandemia unica in Italia, lo conferma l’INVALSI
Riflettori puntati sulla scuola trentina, che spicca a livello nazionale per i risultati raggiunti dagli studenti nel 2021, nonostante le difficoltà dovute alla pandemia: lo conferma l’INVALSI dalla voce di Roberto Ricci, responsabile nazionale delle rilevazioni sugli apprendimenti che...
Leggi
È F43 l’orsa dotata di radiocollare in val di Ledro
Le analisi compiute presso l’Unità di Ricerca di Genetica di Conservazione della Fondazione Edmund Mach hanno confermato l’identità dell’orsa dotata di radiocollare nella notte tra il 12 ed il 13 luglio scorso in val di Ledro. Si tratta di F43, esemplare femmina di 3 anni e mezzo...
Leggi
Davanti alla Marmolada il box per aiutare il pastore a difendere le greggi dal lupo
È stato posizionato a circa 2.300 metri di altitudine sopra passo Fedaia, in località “Longia Reces”, di fronte alla Marmolada, il modulo abitativo per pastori. Si tratta di uno dei box, forniti dalla Provincia autonoma di Trento in comodato d’uso, che permettono ai custodi delle...
Leggi
Medicina generale, si cercano soluzioni anche per affrontare la carenza di medici
L’assessore alla Salute e politiche sociali, Stefania Segnana, ha incontrato ieri pomeriggio la dottoressa Giulia Berloffa, recentemente nominata direttore della Scuola di formazione specifica in medicina generale di Trento. Al centro dell’incontro, a cui ha partecipato anche la...
Leggi
Nuova inaugurazione per l'ascensore inclinato panoramico che porta al Bastione di Riva del Garda
Il Bastione di Riva del Garda torna ad essere comodamente raggiungibile con il nuovissimo ascensore inclinato panoramico che collega in solo tre minuti il centro storico della città del Benaco con la fortezza veneziana. Ad un anno dall'entrata in funzione ufficiale, era il 13 luglio 2020, e...
Leggi
Rilevazione INVALSI: domani conferenza stampa con l'assessore Mirko Bisesti
Gli ottimi risultati conseguiti dalla scuola trentina, emersi dalle rilevazioni 2021 dell'Invalsi, saranno oggetto di una conferenza stampa che vedrà la partecipazione dell'assessore provinciale all'istruzione Mirko Bisesti, della sovrintendente scolastica Viviana Sbardella, del direttore...
Leggi
All’area archeologica Acqua Fredda al Passo del Redebus alla scoperta dei metalli nella preistoria
I metalli nell’antichità, la loro estrazione e lavorazione sono il filo conduttore delle attività proposte dai Servizi Educativi dell’Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali all’area archeologica Acqua Fredda al Passo del Redebus tra la Valle dei Mòcheni...
Leggi
Apss, presentata la squadra di Antonio Ferro
Presentata oggi alla presenza del presidente Maurizio Fugatti e dell’assessore alla salute Stefania Segnana la nuova squadra di vertice dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Ad affiancare Antonio Ferro, incaricato quale direttore generale facente funzioni, quattro uomini e due...
Leggi
Al via TRent, il portale per favorire l’incontro tra domanda e offerta alloggi
È online da oggi TRent, il nuovo portale di ricerca immobili per gli studenti universitari, una bacheca virtuale nata per favorire l’incontro tra la domanda di alloggi da parte degli studenti e tutta l’offerta presente nelle città di Trento e Rovereto. Realizzata da Opera...
Leggi
Coronavirus: i dati di mercoledì 14 luglio 2021
Gli esperti lo stanno dicendo da tempo: la letalità del virus è calata ma la sua contagiosità, complici le varianti, rimane elevata. Ed oggi infatti, mentre si conferma l’assenza di decessi da Covid-19, il bollettino quotidiano dell’azienda sanitaria indica ben 24 nuovi...
Leggi
Lavoratori per turismo e edilizia, doppia risposta della Provincia
Due percorsi in parallelo per potenziare la capacità del sistema Trentino di attrarre i lavoratori che servono alla crescita dei settori turistico ed edile e di rimando allo sviluppo di tutto il sistema economico locale. Sono le risposte in tema di fabbisogno di manodopera per le imprese...
Leggi
Torna in autunno il Festival dello Sport
Incontri, esperienze, storie e personaggi. Questi gli ingredienti de “Il Festival dello Sport” che torna in autunno per la 4^ edizione. Il tema e le date della nuova edizione saranno presentati nel corso di una conferenza stampa in programma lunedì 19 luglio, alle ore 11.30 in Sala...
Leggi
INVALSI 2021: ottimi i risultati della scuola trentina
Arrivano i risultati delle rilevazioni INVALSI 2021: come ogni anno, nella prima metà di luglio infatti, L'Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione presenta i primi dati delle rilevazioni sugli apprendimenti in Italiano, Matematica e Inglese...
Leggi
Da “Germogliare” a “Talìa”: la relazione fra uomo e natura
All’interno del compendio di villa Welsperg, la “Casa del Parco” sono allestite fino a tutto settembre due mostre: “Germogliare” e “Talìa”. “GERMOGLIARE”. Semi per un nuovo modello di salute”: è spiegato nell’incipit, che ritroviamo nel pannello introduttivo della...
Leggi