Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Territorio, urbanistica ed edilizia , Turismo e sport
Martedì, 20 Luglio 2021

Collegamento funiviario Polsa-Monte Baldo, Fugatti incontra i Comuni di Avio e Brentonico

Il presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti ha incontrato oggi il sindaco di Avio Ivano Fracchetti e il vicesindaco di Brentonico, Moreno Togni. Al centro del confronto un'opera molto attesa dai territori, ovvero il collegamento funiviario dalla Polsa di Brentonico all'arrivo...


Leggi
Cultura
Martedì, 20 Luglio 2021

Archeologi per un giorno e archeotrekking al Museo Retico

Proseguono al Museo Retico - Centro per l’archeologia e la storia antica della Val di Non, a Sanzeno, gli appuntamenti estivi con l’archeologia proposti dai Servizi Educativi dell’Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali e rivolti ad appassionati e curiosi di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Mobilità e trasporti
Martedì, 20 Luglio 2021

Provincia di Trento, Toyota Motor Europe e NTT DATA alleati per la mobilità sostenibile

La Provincia autonoma, Toyota Motor Europe e NTT DATA Italia hanno firmato un protocollo d’intesa nel campo della mobilità sostenibile. L’accordo delinea un quadro di collaborazione per introdurre soluzioni di mobilità innovative e sostenibili, focalizzate ad affrontare le...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 19 Luglio 2021

Stava, celebrato il 36esimo anniversario della tragedia

Duecentosessantotto persone. Duecentosessantotto croci. Ecco Stava, 36 anni dopo l’immane tragedia che colpì al cuore la comunità trentina. Quel trauma non si è ancora assopito tanto che – seppure in forma ridotta a causa dell’emergenza sanitaria – nel pomeriggio di oggi si sono...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 19 Luglio 2021

Progetto Coliving, due giornate di porte aperte a Canal San Bovo

Due giornate per visitare i cinque appartamenti situati nel Comune di Canal San Bovo, di cui usufruiranno le famiglie selezionate dal bando, con contratto di comodato gratuito di quattro anni. Un’opportunità unica per vedere gli appartamenti ma anche per visitare il paese nel territorio...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 19 Luglio 2021

Ex Convitto “Silvio Pellico” di Ala, pubblicato il bando per il risanamento

L'Agenzia Provinciale per gli Appalti e Contratti - Apac ha pubblicato lo scorso 25 giugno il Bando di gara di appalto del "Completamento dei lavori di risanamento conservativo dell'ex Convitto Comunale Silvio Pellico di Ala per la realizzazione della nuova scuola elementare"....


Leggi
Protezione civile , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 19 Luglio 2021

Fugatti all’incontro con il sottosegretario all’Interno Scalfarotto

“Voglio ringraziare il sottosegretario Ivan Scalfarotto per la sua visita. Una presenza di alto livello istituzionale che rappresenta un’ulteriore prova dell’importanza che il Governo sta dando al Trentino, visto l’arrivo, nel nostro territorio, di due sottosegretari all’Interno in...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 19 Luglio 2021

Tavolo della filiera legno al via: “Proposte concrete per far crescere il distretto”

Un distretto del legno trentino ad alto tasso di innovazione e trasferimento tecnologico, capace di vincere le sfide della competitività e dello sviluppo, in collaborazione con tutte le realtà locali, compreso i centri di ricerca e l’università. Questo l’obiettivo del “Tavolo a...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Lunedì, 19 Luglio 2021

Sistema Nordest per l'internazionalizzazione al via, Trentino pronto ad aderire

È stato presentato oggi, presso la Digital Room della Fiera di Padova, il Progetto “Sistema Nordest per l’internazionalizzazione”, che vede le due Regioni Friuli Venezia Giulia e Veneto promotrici di un ampio programma comune di attività a sostegno dell’internazionalizzazione delle...


Leggi
Turismo e sport
Lunedì, 19 Luglio 2021

Ecco il tema del Festival dello Sport: "L'attimo vincente"

Con il titolo “L’attimo vincente” torna a Trento dal 7 al 10 ottobre la quarta edizione de il Festival dello Sport, organizzato da La Gazzetta dello Sport e da Trentino Marketing, con la collaborazione di Provincia autonoma di Trento, Comune di Trento, Apt di Trento e con il patrocinio...


Leggi
Ricerca e innovazione
Lunedì, 19 Luglio 2021

Università di Trento in vetta, la soddisfazione della Provincia

Il Censis anche quest’anno ha posto l’Università di Trento al vertice della classifica 2021/2022 tra gli atenei medi, quelli cioè che contano tra 10.000 e 20.000 iscritti, con un punteggio pari a 97,3. Una notizia accolta con soddisfazione dall’assessore provinciale all’istruzione,...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 19 Luglio 2021

Ad Ala si producono cannucce di carta sostenibili

Cannucce di carta sostenibili, sia per ristoranti, che per le aziende che producono bevande. Si tratta di un mercato dalle forti potenzialità, alla luce anche della Direttiva europea sulla plastica monouso, entrata in vigore lo scorso 3 luglio, che mette al bando gli oggetti usa e getta...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Lunedì, 19 Luglio 2021

Coronavirus: dal bollettino di lunedì 19 luglio 2021

C’è più di un dato positivo nel bollettino odierno sui contagi da Covid-19 in Trentino, a cominciare dal fatto che fortunatamente torna a svuotarsi il reparto di rianimazione. Restano poi a zero i decessi e lo stesso numero dei contagi appare limitato, anche se va detto che la domenica i...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 19 Luglio 2021

La Provincia di Trento al vertice per la qualità della pubblica amministrazione

La Provincia autonoma di Trento si colloca al vertice in Italia per la qualità della pubblica amministrazione. Lo evidenzia l’Institutional Quality Index, un indice che misura la qualità delle istituzioni pubbliche a livello provinciale - aggiornato con dati al 2019 - ideato dalla...


Leggi
Europa e attività internazionali
Lunedì, 19 Luglio 2021

Euregio, concorso fotografico per il calendario 2022

Ancora una volta l‘Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino si rivolge a fotografi amatoriali per trovare le fotografie più belle dell’Euregio per il Calendario 2022. Dagli scatti paesaggistici, alle istantanee di architettura e cultura regionale fino alla rappresentazione di elementi...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 18 Luglio 2021

Inaugurata la nuova edizione di Expo Riva Schuh & Gardabags

A Riva del Garda è tornata Expo Riva Schuh & Gardabags con la sua edizione in presenza, in una ripartenza sottolineata dal taglio del nastro avvenuto alla presenza virtuale del ministro degli Esteri Luigi Di Maio in un momento importante e attesissimo che ha visto protagonisti anche il...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 18 Luglio 2021

Coronavirus: dal bollettino di domenica 18 luglio 2021

Anche oggi il bollettino Covid-19 mostra una situazione abbastanza in linea con il trend degli ultimi giorni: zero decessi, 24 nuovi contagi, nessun nuovo ricovero in ospedale dove rimangono 2 pazienti di cui 1 in rianimazione. Intanto le vaccinazioni raggiungono quota 520.000 mentre, con i...


Leggi
Attualità
Domenica, 18 Luglio 2021

Al Colle di Santo Stefano per ricordare il celebre "Obbedisco"

"Riflettere sul nostro passato è importante, ce lo ha ricordato anche il presidente Mattarella, venuto a Trento l'altro giorno per consegnare la laurea ad horem ad Antonio Megalizzi. Ricordare il passato ci aiuta ad affrontare le fragilità del presente e a rilanciare l'impegno forte...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Sabato, 17 Luglio 2021

Segnana: “Riapertura delle Rsa, una scelta giusta”

Un importante momento per ricordare, assieme ai familiari, gli ospiti delle Rsa che non ci sono più e allo stesso tempo per guardare con speranza al futuro, senza dimenticare la prudenza nei confronti di una pandemia che non è ancora finita. Stefania Segnana, assessore provinciale alla...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Protezione civile
Sabato, 17 Luglio 2021

Segnana: “Violenza, in Trentino una vasta rete di servizi di aiuto”

Uscire da una situazione di violenza si può e si deve. In Trentino è in campo una vasta rete di servizi sul territorio per il contrasto alla violenza domestica, di genere e assistita e per offrire un punto di riferimento alle persone che si sentono minacciate e che quindi possono ricevere...


Leggi