Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Rsa San Vendemmiano ed ex Rsa di Strigno: prorogate le funzioni di residenza sanitaria territoriale
Sono prorogate fino al 31 ottobre 2021 le funzioni di residenza sanitaria territoriale temporanea della Rsa San Vendemmiano, gestita dalla cooperativa sociale Assistenza di Tione di Trento, e dell'ex Rsa di Strigno, gestita dall’APSP "Redenta Floriani" di Castel Ivano. Lo ha...
Leggi
Donazione di organi: approvate le Linee di sviluppo per il triennio 2021-2023
Approvate oggi dalla Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia le Linee di sviluppo delle attività di donazione di organi nel triennio 2021-2023. Le disposizioni armonizzano le indicazioni del Programma nazionale Donazione di...
Leggi
Ulteriori posti per il corso triennale rivolto ai medici di medicina generale
La medicina di famiglia è un tassello importantissimo del servizio sanitario, per la sua presenza capillare sul territorio e perché garantisce la prossimità delle cure ai cittadini, un aspetto cruciale come ci ha insegnato la pandemia. Nei prossimi anni, a fronte del pensionamento di...
Leggi
Dal Pnrr e dai fondi complementari 23 milioni di euro per treni e autobus ecologici
In arrivo dal governo nazionale - attraverso il Ministero per la transizione ecologica e il Ministero delle infrastrutture e mobilità sostenibili - 23 milioni di euro di fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e di fondi complementari. Si tratta nel dettaglio di circa 8...
Leggi
Protezione civile trentina, altri 22 uomini inviati in Sicilia
Sono partiti nel pomeriggio, dalla caserma di Riva del Garda, altri 20 uomini della Protezione civile trentina che daranno il cambio a parte del contingente impegnato da lunedì scorso nello spegnimento degli incendi che hanno colpito la Sicilia. Due fanno parte del Corpo permanente dei...
Leggi
Coronavirus: i dati del bollettino di venerdì 6 agosto 2021
Nessun decesso per Covid nell’ultima giornata in Trentino: lo riporta il bollettino di venerdì 6 agosto 2021 dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Sono 22 i nuovi casi di contagio registrati, di cui 9 al molecolare e 13 all’antigenico, a fronte di 527 tamponi molecolari e...
Leggi
Corsi d’acqua, la situazione in miglioramento ma prosegue il monitoraggio
Si va normalizzando in Trentino il livello dei corsi d’acqua dopo le intense precipitazioni cadute nei giorni scorsi. Nella giornata di ieri e nella notte precedente la Protezione Civile aveva tenuto sotto controllo l’andamento delle piene e in particolare la situazione del fiume Adige...
Leggi
Euregio, letratprais ver en klender 2022
Nou a vòrt de Euregio Tirol-Sűdtirol-Trentin vrok de schea’nestn letratn van Euregio en de lait as pfòlten letratarn ver za leing sa drau asn klender 2022. Va letratn va de lòntschòft, as letratn va umpau ont regional kultur ont nou òndra ausònderkaitn as men vinnt asn lònt: men...
Leggi
Scuola e trasporti, le ipotesi in campo per il Green pass
Le ipotesi per le regole del Green Pass sono state al centro del confronto nella Conferenza dei presidenti delle Regioni e Province autonome, e poi nella Conferenza Stato-Regioni e in quella unificata. In tutti e tre i casi per la Provincia autonoma era presente l’assessore alla...
Leggi
Traversa di Nogarè, aggiudicata l’opera
Si è svolta presso l’Agenzia provinciale per gli appalti e contratti- Apac la gara per l’affidamento di lavori per la traversa di Nogarè, il nuovo svincolo previsto sulla strada provinciale 83 nella frazione di Pergine Valsugana al fine di migliorare la sicurezza della viabilità. Alla...
Leggi
Ciclovia del Garda: pronto il progetto preliminare dell'intero tracciato
Sarà consegnato a breve al Ministero per le Infrastrutture e la Mobilità Sostenibili, il Progetto di fattibilità tecnica ed economica dell'intero tracciato della Ciclovia del Garda. Oggi a Riva del Garda si è tenuto un sopralluogo sull'imbarcazione messa a disposizione dai Vigili del...
Leggi
La Provincia autonoma recepisce le linee guida ministeriali
La Provincia autonoma recepisce le linee guida prodotte dall'ufficio legislativo del ministero della salute - accompagnate da una lettera del ministro Roberto Speranza - attraverso due circolari del Dipartimento salute e politiche sociali. La prima destinata alle strutture sociali e...
Leggi
Coronavirus: i dati del bollettino di giovedì 5 agosto 2021
Nuova giornata senza decessi per Covid in Trentino: anche dal bollettino di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non risultano pazienti deceduti per la pandemia. Sono 33, in base ai dati odierni, i nuovi casi positivi, di cui 13 al molecolare e 20 all’antigenico, a fronte...
Leggi
Maltempo, sotto controllo i fiumi
L’intensa pioggia che ha interessato, ieri e durante la notte, il Trentino e l’Alto Adige, sta in queste ore avendo effetti sul livello della quota dell’Adige, che sta arrivando a Trento al secondo livello di guardia soprattutto per l’apporto delle copiose precipitazioni nell’area...
Leggi
Un tuffo in piscina a prezzi scontati con Swim Family in Trentino
Anche nel 2021 le famiglie in possesso dell’EuregioFamilyPass possono beneficiare di tariffe agevolate nel settore delle piscine e dei centri acquatici in Provincia di Trento. Ai possessori dell’EuregioFamilyPass viene infatti riconosciuto uno sconto del 5% sul prezzo di listino per...
Leggi
Meteo: in attesa di tempo più stabile e soleggiato
L'intensa perturbazione di ieri ha portato piogge abbondanti, specie sui settori occidentali del Trentino: in 12 ore sono caduti 40-80 millimetri di pioggia, con punte fino a 100 millimetri. Un'intensa cella temporalesca ha scaricato 40 millimetri in un'ora a Torbole. Per i prossimi giorni...
Leggi
Problem solving e digitale: parte il percorso per rafforzare le competenze manageriali del personale direttivo della Provincia
Problem solving, processi decisionali, gestione delle risorse umane e strumentali, approccio digitale e un “allenamento” basato sulle simulazioni di situazioni reali in cui occorre ragionare in maniera sistemica, gestire tempi e gruppi di lavoro per rispondere al meglio ai bisogni dei...
Leggi
Progetto Coliving: ultima giornata di "Porte aperte" a Canal San Bovo
Sabato 7 agosto giornata di "Porte aperte" per visitare i cinque appartamenti situati nel Comune di Canal San Bovo, di cui usufruiranno le famiglie selezionate dal bando, con contratto di comodato gratuito di quattro anni. Un’opportunità unica per vedere gli appartamenti ma...
Leggi
Trentin ont Südtirol barn president sai’ va de EUSALP 2022
De autonome Provinzn va Trea’t ont Poazn barn sai’ de presidentn va de Strategi va de Europeische Union ver de alpin Region (EUSALP) en 2022: de presidentn Maurizio Fugatti ont Arno Kompatscher hom tsòk za sai’ birkle vroa as der esekutiv komitat hòt de doi u’nemm ganommen, aa...
Leggi
Green pass, l’assessore Failoni chiede chiarezza per chi soggiorna negli alberghi
Un chiarimento al Governo sull’applicazione del Green pass all’interno delle strutture alberghiere è stato chiesto oggi dall’assessore provinciale al turismo, Roberto Failoni, nel corso della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome che si è riunita in mattinata. “Il 6...
Leggi