Muse

 
MUSE Museo delle Scienze
Corso del Lavoro e della Scienza, 2 - 38123 Trento
Tel. (+39) 0461 270311
www.muse.it - museinfo@muse.it


Ambiente
Giovedì, 22 Luglio 2021

Trentino Camera Trapping è online

Il passo furtivo di una volpe lungo il sentiero, la fatica di un camoscio che sfida la neve, le capriole di due cuccioli d’orso che giocano tra l’erba. Sono queste alcune delle scene in cui potreste imbattervi nel visitare Trentino Camera Trapping, la nuova piattaforma curata di...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 21 Luglio 2021

Installazioni sonore, dialoghi e musica live: così le Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO si raccontano

Fondazione Dolomiti UNESCO, MUSE – Museo delle Scienze e tsm|step Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio insieme per una serata-evento dedicata alle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO. Sabato 24 luglio, dalle 18.30 in poi, l’inaugurazione della mostra “Dolomiti...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 08 Luglio 2021

PALAFITTANDO - ReLED 2021. Da luglio a settembre, la lunga estate di eventi in valle di Ledro

(cv) Si chiama Palafittando ed è un programma di eventi a tutto tondo, capace di coinvolgere gli abitanti di un’intera vallata e richiamare i turisti dalle zone limitrofe. Lungo le rive del Lago di Ledro - piccolo gioiello dei laghi trentini da cui affiorano i resti originali delle...


Leggi
Ambiente , Cultura
Sabato, 08 Maggio 2021

LIFE FRANCA tra i finalisti del “The LIFE Awards 2021”!

Il progetto europeo LIFE Franca (Flood Risk Anticipation and Communication in the Alps), che dal 2016 si occupa di comunicazione e anticipazione del rischio alluvionale sulle Alpi con il coordinamento dell’Università di Trento e un ricco gruppo di partner tra cui la Provincia autonoma di...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 26 Aprile 2021

“Occhio! Siamo aperti!”, il MUSE riparte anche nel fine settimana

"Occhio! Siamo aperti!". Dopo oltre due mesi di stop, dettati dalle misure di contrasto al coronavirus, il MUSE – Museo delle Scienze, dal 27 aprile 2021, riaprirà le sue porte dal martedì alla domenica, con visite guidate e su prenotazione. Tra le novità, gli speciali tour...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Mercoledì, 17 Febbraio 2021

"SalotTEENS": idee a confronto, quattro chiacchiere sul divano con i teenager

Un nuovo format, nato dalla collaborazione tra i teenager di Trento, MUSE - Museo delle Scienze e Centro Studi Erickson, mette al centro le opinioni e le idee di ragazzi e ragazze. Si parte giovedì 18 febbraio 2021 alle 18.30 con una diretta su invecchiamento della politica e fiducia nelle...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 22 Dicembre 2020

Al MUSE un mondo di scoperte anche online

Video-tutorial, letture animate, visite virtuali e passatempi scientifici: #restiamocuriosi, il contenitore di iniziative digitali ideate dal MUSE per questo periodo di chiusura, si arricchisce di nuove proposte per tenersi in contatto e imparare cose nuove anche durante le vacanze...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 02 Dicembre 2020

Il MUSE "è facile da leggere"

Il 3 dicembre, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, MUSE – Museo delle Scienze e Anffas Trentino Onlus presentano “MUSE facile da leggere”, la nuova guida certificata in linguaggio Easy to read che racconta le sale e i piani del museo immaginato da...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 19 Novembre 2020

"Social o sociali?”: a Museo amico focus su adolescenti e social network

Un confronto con e per i ragazzi sui rischi e le potenzialità legati ai social network. "Museo amico", giunto alla sua terza edizione, è l'occasione, a maggior ragione in questo periodo di emergenza sanitaria, per mantenere alta l'attenzione su questi temi mettendo al centro...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 21 Settembre 2020

"Sostenibilità. È ora di agire": al via il Festival ASviS 2020

Il MUSE in prima linea nell'impegno per la sostenibilità. Dal 22 settembre all'8 ottobre 2020 si terrà anche a Trento la quarta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile organizzato dall’Alleanza Nazionale per lo sviluppo sostenibile–ASviS. Due settimane di incontri, conferenze...


Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 21 Luglio 2020

MUSE di mezza estate - Via dall’Inferno: sabato 25 luglio dalle 16.30 all'una di notte

Sabato 25 luglio, in occasione del settimo compleanno del museo, torna l’appuntamento con MUSE di mezza estate, quest’anno in una veste del tutto rinnovata. Una giornata di attività per le famiglie, musica e riflessioni con il talk scientifico “Comunicare la pandemia. Scenari attuali...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 15 Luglio 2020

Un'estate tra fiori e stelle alle Viote del Monte Bondone

Entra nel vivo l’estate di Giardino Botanico Alpino e Terrazza delle Stelle, sedi territoriali del MUSE e oasi di pace incastonate nella conca delle Viote. Tante le novità dell’estate 2020, dai laboratori di botanica sensoriale alla mostra “Milimani”, dall’osservazione delle...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Giovedì, 21 Maggio 2020

Giornata Internazionale della Biodiversità: al via il progetto "Terra-aria-acqua"

Terra, aria e acqua. La vita e il successo di ogni attività agricola è strettamente connesso alla qualità e alla gestione sostenibile di questi tre elementi. È da questa consapevolezza che nasce il progetto “Terra-aria-acqua”, promosso da MUSE - Museo delle Scienze, Comune di Trento...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 18 Maggio 2020

Il MUSE presenta "Ottone primitivo col nasone: storia semiseria di un’evoluzione umana"

In occasione della Giornata Internazionale dei Musei 2020 e in attesa della riapertura del museo e delle sue sedi territoriali, il MUSE - Museo delle Scienze, coordinatore ICOM Italia del gruppo di lavoro dedicato alla sostenibilità, lancia un nuovo progetto scritto in Easy to Read che...


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Giovedì, 23 Aprile 2020

"Natura alla finestra": il censimento della biodiversità ai tempi del Coronavirus

Il MUSE - Museo delle Scienze aderisce all'iniziativa internazionale "City Nature Challenge 2020" (CNC2020). Quest’anno, vista l'emergenza Coronavirus, la sfida si svolgerà dalle finestre e dai giardini di casa. Dal 24 aprile al 3 maggio si possono inviare immagini e suoni per...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 15 Luglio 2019

Moon date, la festa del Muse di mezza estate

Una originale mostra che inaugura, laboratori interattivi, dialoghi scientifici, concerti onirici e spettacoli a tema lunare: il 20 luglio è una di quelle date da segnare in agenda. Il Muse compie sei anni e, come da tradizione, organizza una grande festa d’estate. Ma ricorre anche il...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 03 Luglio 2019

Un nuovo museo, per una storia lunga millenni

È stato presentato oggi in conferenza stampa il Nuovo Museo delle Palafitte del lago di ledro, che aprirà i battenti il prossimo 6 e 7 luglio. Il nuovo Museo – sede territoriale del MUSE Museo delle Scienze - raddoppiato negli spazi, è frutto di un importante investimento da parte...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 28 Maggio 2019

Il MUSE è il primo museo italiano a ottenere il riconoscimento UNICEF “Musei e Biblioteche Amici dei bambini e degli adolescenti”

È il MUSE Museo delle Scienze di Trento il primo museo italiano a vedersi attribuire dall’UNICEF il riconoscimento di “Musei e Biblioteche Amici dei bambini e degli adolescenti”. La cerimonia è avvenuta ieri pomeriggio, nell’ambito delle attività previste per l’anniversario...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 23 Maggio 2019

Il MUSE è "Museo Amico dei bambini e degli adolescenti"

Il 27 maggio, alle 16.30, termina un percorso che ha visto protagonisti MUSE, UNICEF e Provincia autonoma di Trento. Dopo un anno di lavori e sperimentazioni, il Muse sarà riconosciuto dall’UNICEF "Museo Amico dei bambini e degli adolescenti". Il progetto sarà presentato a...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 18 Aprile 2019

Una ricerca coordinata dal MUSE fotografa in Tanzania il felino meno conosciuto d'Africa

La ricerca che ha portato a individuare per la prima volta in Tanzania la presenza del gatto dorato è stata condotta per approfondire lo stato della biodiversità di una specifica foresta pluviale, situata nell’angolo nord-occidentale della Tanzania, vicino al confine con l’Uganda. Il...


Leggi