Muse

 
MUSE Museo delle Scienze
Corso del Lavoro e della Scienza, 2 - 38123 Trento
Tel. (+39) 0461 270311
www.muse.it - museinfo@muse.it


Cultura
Martedì, 25 Novembre 2025

Musei connessi: sinergie e partenariati per una nuova alleanza culturale

Oggi e domani il MUSE ospita il convegno annuale dell’Associazione nazionale dei musei locali e istituzionali, dedicato al tema delle relazioni tra i musei e gli altri soggetti del panorama culturale, imprenditoriale e associativo. “È fondamentale 'fare rete' tra le istituzioni...


Leggi
Cultura
Venerdì, 21 Novembre 2025

Con “Il potere delle macchine” riapre Palazzo delle Albere

Riapre a Trento venerdì 21 novembre, dopo un periodo di restauro, il cinquecentesco Palazzo delle Albere con l'inaugurazione della mostra "Il potere delle macchine" che mette in dialogo le innovazioni tecnologiche e sociali che caratterizzarono l’epoca di edificazione del...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Martedì, 18 Novembre 2025

Al via FloraDiva, il progetto di digitalizzazione del patrimonio botanico del MUSE

150.000 campioni botanici riordinati, digitalizzati, descritti e valorizzati attraverso un lavoro attento e minuzioso che ha coinvolto numerosi partner, introducendo anche l’utilizzo dell’intelligenza artificiale e la collaborazione fattiva di cittadine e cittadini. Si tratta del...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Lunedì, 03 Novembre 2025

Il Bivacco Fiamme Gialle vola al MUSE

Se fosse una persona, il Bivacco Fiamme Gialle di Cimon della Pala, ne avrebbe da raccontare: imprese alpinistiche e vicende personali, retroscena di notti trascorse ai 3.005 m.s.l.m. della Spalla del Cimon, nel gruppo delle Pale di San Martino. Ma anche storie di animali che vivono sulle...


Leggi
Cultura , Ricerca e innovazione
Sabato, 04 Ottobre 2025

Quel suono nella testa: quando ascoltare diventa un’esperienza multisensoriale

Il cervello non ascolta soltanto, interpreta. Timbro, ritmo e spazio sonoro influenzano profondamente attenzione, memoria, emozioni e perfino la percezione visiva, con effetti concreti sul benessere quotidiano e sulle decisioni che prendiamo. È questo il cuore dell’incontro “Quel suono...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 03 Ottobre 2025

L’energia per performare alle alte quote

All’interno del WIRED Next Fest di Rovereto il talk “L’energia per performare alle alte quote” con il ricercatore del MUSE Mauro Gobbi e l’alpinista Marco Masserini ha esplorato come persone e altri organismi viventi riescano ad adattarsi agli ambienti ostili d’alta montagna. In...


Leggi
Ricerca e innovazione
Venerdì, 26 Settembre 2025

La Notte della Ricerca fa il pieno di partecipazione ed entusiasmo

Sold out fin dal giorno precedente e centinaia di persone accorse per vivere quello che si conferma essere un appuntamento molto atteso, ossia la Notte della Ricerca, iniziativa promossa dalla Commissione Europea che, a cadenza biennale, coinvolge in tutta Italia le istituzioni che fanno...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Martedì, 02 Settembre 2025

Giornata dell'Autonomia: ingresso gratuito al MUSE e alle sedi territoriali

In occasione della Giornata dell’Autonomia, venerdì 5 settembre, il MUSE – Museo delle Scienze di Trento e tutte le sue sedi territoriali aprono le porte gratuitamente al pubblico.


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 22 Agosto 2025

Nel regno segreto dei funghi con il MUSE

Il Giardino Botanico Alpino, sede territoriale del MUSE alle Viote del Monte Bondone, dedica la fine dell’estate alla scoperta di uno dei regni più affascinanti e meno conosciuti della biodiversità: i funghi. Si comincia domenica 24 agosto alle 11 con l’inaugurazione...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 21 Agosto 2025

MUSE e I Suoni delle Dolomiti insieme per una montagna più consapevole

Laboratori, passeggiate guidate e focus sui ghiacciai: l’esperienza del festival si arricchisce grazie a un programma di eventi collaterali ideato dal MUSE - Museo delle Scienze di Trento. C’è un modo diverso di ascoltare la musica in montagna. Non solo con le orecchie, ma con il...


Leggi
Cultura
Martedì, 05 Agosto 2025

Agosto sotto le stelle: in arrivo le Perseidi

Agosto è uno dei mesi per eccellenza per alzare lo sguardo verso il cielo e osservare le stelle. Il protagonista assoluto sarà lo sciame meteorico delle Perseidi, le celebri "stelle cadenti" della notte di San Lorenzo, che quest'anno avrà il picco nella notte tra il 12 e il 13...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 23 Luglio 2025

Eugenio Finardi a Età del Rock al Museo delle Palafitte del Lago di Ledro

Appuntamento speciale, quello della 17° edizione di Età del Rock, la storica rassegna musicale del Museo delle Palafitte del Lago di Ledro che il 27 luglio ospita una tappa di “TUTTO ’75 – ’25”, il nuovo tour del cantautore milanese Eugenio Finardi. L’ingresso al concerto è...


Leggi
Cultura
Giovedì, 17 Luglio 2025

"Bondù. Intrecci verticali", a Castello San Giovanni di Bondone

Dall’alto di uno sperone roccioso, Castello San Giovanni a Bondone domina il lago di Idro e la parte meridionale della Valle del Chiese. Da alcuni anni il Castello, di proprietà del Comune di Bondone, è aperto al pubblico e si propone come sede espositiva e di riferimento culturale per...


Leggi
Cultura
Martedì, 15 Luglio 2025

A Bezzecca la storia si fa musica con gli Extraliscio 

Torna a Bezzecca, nel cuore della Valle di Ledro, “Bezzecca Obbedisco”, l’appuntamento annuale che celebra i momenti storici più significativi della valle tra Risorgimento e Prima Guerra Mondiale. Un viaggio tra memoria, musica e cultura che, dal 18 al 20 luglio 2025, animerà le vie...


Leggi
Cultura
Lunedì, 07 Luglio 2025

Con “Un suono in estinzione” riparte l’estate a tutta geologia di Predazzo

Che rumore fa un ghiacciaio? Chi abitava il mare nel Triassico? E quali tracce hanno lasciato i primi rettili sulle rocce delle Dolomiti? Al Museo Geologico delle Dolomiti a Predazzo, in Val di Fiemme, l’estate 2025 si apre con un ricco programma di attività e proposte per scoprire,...


Leggi
Cultura
Giovedì, 03 Luglio 2025

FRAGILE – A Selection of Glasstress

Un viaggio nella sostenibilità attraverso l’arte del vetro. FRAGILE – A Selection of Glasstress, a cura di Sandrine Welte e Adriano Berengo, invita a scoprire la fragile bellezza della vita e l’energia vitale della perenne relazione tra gli elementi. La mostra collettiva riunisce...


Leggi
Cultura
Giovedì, 03 Luglio 2025

Comincia “Palafittando”, l'estate del Museo delle   Palafitte del Lago Ledro

Tiro con l’arco, accensione del fuoco e lavorazione dell’argilla: le Olimpiadi della Preistoria segnano l’arrivo dell’estate al Museo delle Palafitte del Lago di Ledro. Domenica 6 luglio a partire dalle 14 al Museo delle Palafitte, le Palafittiadi vedranno la partecipazione di oltre...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 02 Luglio 2025

"Facilmente al MUSE", consegnati oggi i primi biglietti sospesi

È stata effettuata oggi la consegna del primo lotto di biglietti raccolti grazie alla generosità di visitatrici, visitatori, aziende, sponsor e dipendenti del museo che attraverso l’acquisto di un biglietto in cassa, online, o attraverso il loro 5x1000 hanno deciso di sposare...


Leggi
Cultura
Lunedì, 30 Giugno 2025

Al via “CircoXperience”, il primo festival italiano di scienza e circo

Nasce a Trento “CircoXperience”, il primo festival nazionale di scienza e circo. Dal 3 al 6 luglio 2025, per quattro giorni, il MUSE si trasforma in un grande laboratorio dove l’arte circense incontra la curiosità scientifica: 17 artiste e artisti da tutta Europa, oltre 30...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 13 Giugno 2025

Al MUSE con "Bugs' Life. Storie di invertebrati nelle foreste africane"

Colorati, affascinanti ed esotici: il mondo degli invertebrati africani entra nella Foresta tropicale montana del museo per far conoscere al pubblico coleotteri, mantidi, millepiedi e chiocciole giganti. Passeggiando nella vegetazione della serra del MUSE, sarà possibile scoprire come...


Leggi