FEM

 
Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige
Via E. Mach 1, 38010 San Michele all'Adige (TN) - Italy
Tel. (+39) 0461 615111 - Fax (+39) 0461 650872
www.fmach.it - info@fmach.it


Ambiente
Giovedì, 16 Gennaio 2025

Dagli isotopi stabili all'ecologia forestale, due workshop alla FEM

La Fondazione Edmund Mach ospiterà nelle prossime settimane due eventi di rilievo internazionale legati ad attività di ricerca e collaborazioni in essere nel campo delle analisi isotopiche e dell’ecologia forestale.


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Mercoledì, 08 Gennaio 2025

Verde e agroalimentare, al via i “corsi brevi” 2025

La Fondazione Mach avvia un ricco calendario di corsi nell’ambito del verde urbano e dell’agroalimentare. Si tratta di percorsi promossi dal Centro Istruzione e Formazione, rivolti a chi già opera in questi ambiti, per approfondire e aggiornare conoscenze e competenze, ma anche a chi...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 23 Dicembre 2024

Dal Trentino un contributo per la gestione sostenibile delle risorse idriche alpine

Gestire in modo sostenibile le risorse idriche montane e promuovere la conservazione della biodiversità alpina. E’ l’obiettivo del progetto Waterwise, un'ambiziosa iniziativa internazionale finanziata nell'ambito del programma Interreg Alpine Space che vede la Fondazione Edmund Mach e...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Lunedì, 16 Dicembre 2024

Sinergia FEM e Fondazione VRT per il "monitoraggio intelligente" degli insetti dannosi

Mercoledì 18 dicembre, alle ore 16, presso la Sala Conferenze della Fondazione Caritro a Trento, si terrà l’evento pubblico "Pest Patrol: monitoraggio intelligente della popolazione di insetti in DigiAgriApp", dedicato alla presentazione dei risultati di DigiAgriApp e Pest...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Mercoledì, 11 Dicembre 2024

Terra di Mach, pubblicato il numero di dicembre e l'inserto Eventi FEM 150°

Alla Fondazione Edmund Mach cala il sipario sulle celebrazioni del 150° anniversario di fondazione. Agli ultimi due eventi, cerimonia e porte aperte, che concludono il percorso delle iniziative durato quasi due anni, è dedicato il ricco speciale dell’ultimo numero Terra di Mach, il...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Giovedì, 05 Dicembre 2024

La Rassegna vini PIWI si rafforza e diventa internazionale

148 etichette partecipanti, 90 aziende da tutta Italia, sette categorie di valutazione, due giornate di degustazioni, 30 commissari, 15 studenti del corso enotecnico a supporto dell’evento. Sono i numeri della quarta rassegna nazionale dei vini piwi organizzata dalla Fondazione Edmund Mach...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Martedì, 03 Dicembre 2024

Giovedì 5 dicembre seminario e premiazione 4^ Rassegna nazionale dei vini Piwi

Grande l'adesione da parte del mondo vitivinicolo italiano anche per la quarta edizione della rassegna nazionale dei vini ottenuti da varietà resistenti alle malattie fungine, organizzata dalla Fondazione Edmund Mach. La manifestazione, che ha visto gareggiare 148 vini, valutati da una...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Domenica, 01 Dicembre 2024

Successo per le Porte Aperte. Dai 150 anni FEM nasce una borsa di dottorato in memoria di Giuseppe Versini

Grande affluenza oggi, alla Fondazione Edmund Mach, per la manifestazione “porte aperte” che ha concluso il ricco percorso di eventi e iniziative per celebrare i 150 anni della Fondazione Mach. All'inaugurazione sono intervenuti il Presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 29 Novembre 2024

Domenica alla FEM tra stand, visite guidate, incontri scientifici, area famiglie e spazio animali

E' tutto pronto alla Fondazione Mach per aprire le porte domenica 1° dicembre dalle 10 alle 16.30, con visite guidate, stand, laboratori, dialoghi con i ricercatori, spazio animali, area famiglie, ristorazione con specialità trentine. L’evento, ad ingresso libero, conclude il ricco...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 25 Novembre 2024

Eduscopio premia di nuovo la Scuola FEM, intanto al via le giornate di orientamento

L'indagine Eduscopio premia ancora una volta la Fondazione Mach, confermando il primo posto dell'Istituto Agrario tra gli istituti tecnico-tecnologici della provincia di Trento (con un indice di valutazione pari a 81.65). L’indice ottenuto risulta molto vicino a quello del miglior liceo...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Martedì, 12 Novembre 2024

Al via una nuova edizione con 66 futuri imprenditori agricoli

Dal 1986 ad oggi la Fondazione Mach ha realizzato 38 edizioni del corso per imprenditori agricoli, coinvolgendo oltre 2600 giovani di età compresa tra i 18 e i 40 anni. Oggi, presso l’aula magna FEM, è partito un nuovo corso per 66 giovani che intendono intraprendere la professione di...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ricerca e innovazione
Giovedì, 07 Novembre 2024

Il legame tra alimentazione e salute del cervello al centro del progetto NeuroTOm

Tempo di bilanci per il progetto NeuroTOm, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito delle azioni Marie Skłodowska-Curie e condotto dalla Fondazione Edmund Mach in collaborazione con l’Università di Wageningen. Sotto la supervisione di Urska Vrhovsek e coadiuvata dal team...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 04 Ottobre 2024

Corso per imprenditori agricoli, iscrizioni fino al 15 ottobre

La Fondazione Edmund Mach ha aperto le iscrizioni per il nuovo corso biennale rivolto a giovani tra i 18 e i 40 anni che intendono intraprendere la professione di imprenditore agricolo, ma che non sono in possesso di un titolo di studio di carattere agrario. C'è tempo, infatti, fino al 15...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Martedì, 01 Ottobre 2024

Damiano Gianelle alla guida del Centro Ricerca e Innovazione FEM

Prende avvio oggi l'incarico del nuovo dirigente del Centro Ricerca e Innovazione. Il dott. Damiano Gianelle, fino a ieri responsabile dell'Unità Ecologia forestale, sarà a capo del Centro Ricerca e Innovazione per la durata di un triennio, rinnovabile. Il nuovo responsabile subentra al...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Sabato, 28 Settembre 2024

Cerimonia 150 anni FEM, inaugurata la distilleria didattica e la botte celebrativa

Si è svolta oggi, alla Fondazione Edmund Mach, in un'aula magna gremita, la cerimonia che conclude il percorso di iniziative ed eventi avviati lo scorso anno per celebrare i 150 anni di fondazione dell’Istituto Agrario di San Michele. L’evento si è aperto con la santa messa nella...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ricerca e innovazione
Venerdì, 20 Settembre 2024

Traminer aromatico, temperatura e pH ottimali preservano gli aromi del vino

Un’equipe di scienziati coordinati dalla Fondazione Edmund Mach ha recentemente pubblicato sulla prestigiosa rivista Food Research International un articolo che segna una svolta cruciale per la ricerca enologica. Lo studio descritto pone solide basi scientifiche all'influenza...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 19 Settembre 2024

FEM al Wired Next Fest 2024: innovazione e scienza tra Possibile e Impossibile

La Fondazione Edmund Mach sarà tra i protagonisti del Wired Next Fest 2024, in programma a Rovereto dal 27 al 29 settembre. La manifestazione, dedicata all'innovazione e alle sfide del futuro, rappresenta un'occasione unica per esplorare come la scienza e la tecnologia possono rendere...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Lunedì, 09 Settembre 2024

Fondazione Mach, al via un nuovo anno scolastico per 786 studenti

Oggi la prima campanella ha suonato alla Fondazione Edmund Mach per settecentottantasei studenti, di cui 482 iscritti all’Istruzione Tecnica, 304 all’Istruzione e Formazione Professionale e 16 al Corso post diploma per il conseguimento del titolo di Enotecnico. Complessivamente sono 207...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Lunedì, 19 Agosto 2024

Porte aperte al frutteto sperimentale di Denno

Prosegue il calendario degli incontri estivi per agricoltori organizzati dalla Fondazione Edmund Mach in varie località del Trentino. Dopo le porte aperte del 30 luglio all’Azienda De Bellat a Spagolle, la giornata viticola biologica a San Michele all’Adige del primo agosto scorso, è...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 02 Agosto 2024

Viticoltura biologica, presentate le prove sperimentali FEM

Le sperimentazioni in viticoltura biologica sono al centro della giornata organizzata ieri dalla Fondazione Mach a San Michele all’ Adige con un incontro tecnico e una visita ai campi sperimentali per mostrare le attività di difesa dalla malattia del legno e da altre problematiche legate...


Leggi