
Castello del Buonconsiglio - Monumenti e collezioni provinciali
Settore comunicazione e promozione
38122 Trento, Via B. Clesio, 5 - tel. 0461 492803/46
www.buonconsiglio.it - press@buonconsiglio.it
Castello del Buonconsiglio - Monumenti e collezioni provinciali
Settore comunicazione e promozione
38122 Trento, Via B. Clesio, 5 - tel. 0461 492803/46
www.buonconsiglio.it - press@buonconsiglio.it
Sabato 13 e sabato 20 gennaio ad ore 15.30 torna il Festival “I volti del Romanino” con due recital al Castello del Buonconsiglio dedicati ai due grandi pittori Romanino e Dosso Dossi. Ingresso libero
Si è conclusa positivamente la stagione 2023 per i castelli provinciali trentini con il dato finale dei visitatori che ha visto un totale di 295.406 presenze registrate al Castello del Buonconsiglio e nelle sedi distaccate di Stenico, Castel Thun, Castel Beseno e Castel Caldes....
Domenica 3 dicembre l’ingresso al Castello del Buonconsiglio, Castel Thun, Casrel Beseno e Castel Stenico sarà gratuito. In occasione della giornata delle persone con disabilità al Buonconsiglio sarà proposta alle 10.30 una visita speciale tattile.
Venerdì 1° dicembre ad ore 17 al Castello del Buonconsiglio sarà inaugurata la mostra natalizia dedicata alle opere d'arte "trentine" recuperate in Austria dopo la Prima guerra mondiale. Special guest la cantautrice trentina Caterina Cropelli. Ingresso libero.
Da venerdì 8 dicembre a domenica 10 dicembre al Castello del Buonconsiglio sarà messo in scena lo spettacolo teatrale ispirato alla favola di de Beaumont. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Hanno chiuso nel fine settimana scorso le mostre dedicate ai fratelli Dossi e a Sergio Perdomi al Castello del Buonconsiglio. Fino al 12 novembre ingresso ridotto per disallestimento.
Sono aperte le candidature per il Servizio civile universale provinciale al Castello del Buonconsiglio monumenti e collezioni provinciali. Possono partecipare giovani fra i 18 e i 28 anni, c'è tempo fino al 6 novembre.
Domenica 22 ottobre, in occasione del finissage delle due mostre allestite al Castello del Buonconsiglio “I volti della sapienza. Dosso e Battista Dossi nella biblioteca di Bernardo Cles” e “Sergio Perdomi (1887-1935) Il fotografo della Venezia Tridentina” l’ingresso al maniero e...
Martedì 17 ottobre a partire dalle ore 18 sarà proposta al Castello del Buonconsiglio una particolare visita guidata serale a tappe dedicata alla mostra " I Volti della Sapienza. Dosso e Battista Dossi nella biblioteca di Bernardo Cles” .Al termine aperitivo Rotari nei giardini ....
Da sabato 23 settembre a domenica 22 ottobre partirà un ricco calendario di eventi dedicati ai temi della mostra “I volti della sapienza” con visite teatralizzate, conferenze, laboratori filosofici, attività per famiglie, visite guidate alla mostra e una serata con aperitivo finale....
Sabato 9 settembre ad ore 21 concerto/recital con Fabio Testi mentre domenica 10 settembre dalle ore 15 lo spettacolo Il Trionfo Tridentino dedicato alla festa rinascimentale tenuta nel maniero nel 1547.
Sabato 2 settembre ad ore 21 concerto/recital della pianista Maria Letizia Michielon con musiche di Beethoven e testi di Bashō letti da Alessandro Zanon. Ingresso 5 euro.
Sabato 19 agosto ad ore 16 concerto al Castello del Buonconsiglio con musiche di Dvorak e Smetana. Ingresso con biglietto del museo.
Sabato 5 e domenica 6 agosto torna la grande rievocazione storica “All’armi, all’armi” a Castel Beseno nell’ambito della rassegna curata dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara “Dicastelincastello”.
Da sabato 5 agosto partono i quattro fine settimana dedicati all’arte della caccia con il falco a Castel Stenico nell’ambito della rassegna “Dicastelincastello” curata dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara in collaborazione con il Castello del Buonconsiglio.
Sabato 5 e domenica 6 agosto torna la grande rievocazione storica "All’armi all’armi" a Castel Beseno nell’ambito della rassegna curata dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara “Dicastelincastello”.
Da sabato 5 agosto partono i quattro fine settimana dedicati all’arte della caccia con il falco a Castel Stenico nell’ambito della rassegna curata dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara “Dicastelincastello”.
Mercoledì 19 luglio alle ore 20.30, presso la Torraccia di Terzolas, Roberto Pancheri, curatore dell'esposizione dedicata a Bartolomeo Bezzi in corso a Castel Caldes, terrà una conferenza sul tema: "Bartolomeo Bezzi in mostra a Castel Caldes: ritrovamenti, curiosità e scoperte".
Lunedì 24 luglio finiranno i lavori di consolidamento alle pareti e saranno tolti i ponteggi lungo le mura che da marzo oscurano Castel Stenico. E ora si pensa ad un nuovo sentiero nel bosco per raggiungere il maniero. Nei mesi estivi il visitatore potrà ammirare la mostra...
Da sabato 15 luglio al via le rievocazioni storiche a Castel Beseno nell’affascinante maniero che domina la Valle dell’Adige. Domenica 16 luglio al Buonconsiglio il recital musicale dedicato a Pasolini, mentre a Caldes la leggenda di Olinda.