
La prima edizione della EEMI Bauhaus Week, prevede quattro giorni di incontri, dialoghi, scambi e formazioni, ma anche una fiera dedicata alle startup e momenti conviviali che saranno occasione di scambio e di presentazione della realtà economica, dello spirito innovativo e dell’impronta green del Trentino.
Lunedì 13 febbraio alle ore 14.00 al Palazzo della Provincia (Sala Belli) si terrà la riunione della piattaforma delle banche italiane, che vede anche l’adesione del sistema del credito cooperativo trentino, con alcune Casse Rurali che hanno già etichettato alcuni loro prodotti. Ad aprire i lavori interverrà il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Mario Tonina.
Nel corso dell'appuntamento saranno presentati i risultati del progetto europeo EEMMIP, del quale la Provincia autonoma di Trento è partner attraverso l’Agenzia Provinciale per le Risorse idriche e l’Energia, che ha previsto la valutazione dei prodotti finanziari verdi a livello europeo e la promozione dei prodotti “green” attraverso una apposita etichetta europea Inoltre la giornata ospiterà anche un momento legato al progetto europeo Prepair - del quale la fiera delle startup è una site visit - proponendo un momento di confronto riguardante la riqualificazione energetica dei condomini.
Martedì 14 febbraio dalle ore 9 fino alle 18 nella Sala di Rappresentanza del Palazzo della Regione a Trento ci sarà l'International Startup Fair, l’expo della riqualificazione energetica e dell’innovazione sostenibile organizzata da Trentino Sviluppo, dalla European Mortgage Federation e dall’Agenzia provinciale per le risorse idriche e l’energia nell’ambito della “Trento EEMI Bauhaus Week”. La giornata interamente dedicata alle startup e piccole imprese trentine ed europee attive nell’ambito dell’economia sostenibile prenderà il via alle ore 9.00 con l'intervento dell'assessore Achille Spinelli.
La partecipazione è gratuita, ma l’iscrizione è necessaria anche per i visitatori tramite il form: https://bit.ly/3lmYXh9.
Mercoledì 15 febbraio il tema sarà quello legato al cambio di paradigma del mercato attraverso l’attuazione di soluzioni sostenibili e digitali. Il convegno, che si terrà in Sala Depero e avrà inizio alle ore 9.00, vedrà l'apertura del vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Mario Tonina. Sarà un importante momento di scambio di esperienze a livello internazionale partendo dal tema delle città e arrivando all’edificio, parlando di clima, efficienza energetica e finanziamenti verdi. Tra i relatori di spicco, Luca Bertalot segretario generale della Federazione Europea dei Mutui, ma anche Csaba Kandrács governatore della Banca centrale ungherese, Kurt Vandenberghe, della direzione generale per le azioni climatiche della Commissione Europea.
Giovedì 16 febbraio invece si riuniranno a porte chiuse i comitati che si occupano dei progetti EEM ed EEMI.
EEMI Trento Bauhaus Week è organizzato dalla European Mortgage Federation e dall’Agenzia Provinciale per le Risorse Idriche e l’Energia, con il supporto di Trentino Sviluppo. Tra gli sponsor locali il gruppo Cassa Centrale Banca.
Nota per i giornalisti: è possibile partecipare agli appuntamenti sopra elencati inviando richiesta di accredito a uff.stampa@provincia.tn.it