
Immagine di una ripresa video per la realizzazione di un film [
Archivio Ufficio stampa PAT]
Il Comitato di Programmazione, che ha durata pari alla legislatura, è composto da:
- assessore provinciale competente in materia di cultura, che lo presiede;
- assessore provinciale competente in materia di sviluppo economico;
- dirigente generale della struttura provinciale competente in materia di sviluppo economico;
- dirigente del Servizio provinciale competente in materia di Trentino Film Commission;
- direttore operativo di Trentino Sviluppo;
- responsabile Area Trentino Film Commission di Trentino Sviluppo.
Con la stessa deliberazione, l'esecutivo ha modificato anche i Criteri per l'utilizzo del fondo dedicato al settore cinematografico e audiovisivo, al fine di cogliere le opportunità provenienti dal mercato e consentire una maggiore partecipazione da parte delle imprese cinematografiche allo sviluppo dei propri prodotti sul territorio trentino. Nel dettaglio si passerà da 200 mila euro di tetto massimo di contribuzione per le produzioni audiovisive a 400 mila euro.