
“Una giornata – ha sottolineato l’assessore Segnana – istituita per diffondere la conoscenza sul tema delle malattie rare del quale si deve parlare per accrescere la consapevolezza su un argomento importante. Ci ritroviamo oggi nella sede dove si svolge il corso di laurea in Medicina e Chirurgia e proprio la sinergia tra istituzioni e tra Università e centri di ricerca è fondamentale per affrontare le malattie rare, partendo proprio dalla ricerca. Il tema è all’attenzione della Provincia e dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari nonostante il problema della carenza di professionisti che anche la nostra sanità sta affrontando. C’è l’impegno comune a dare risposta ai bisogni e siamo consapevoli che i nostri professionisti sanitari stanno dando il massimo per garantire assistenza e dare risposte ai pazienti”.
Sulla centralità della ricerca e dell’innovazione per l’accompagnamento delle persone con malattie rare, sul tema della presa in carico e - nel pomeriggio in una sessione riservata - su una case history e su tecnologia e nuovi approcci sono stati chiamati a confrontarsi relatori del mondo medico e scientifico. In apertura, questa mattina, è intervenuto anche il direttore generale di Apss Antonio Ferro.
Intervista e immagini
Link per il download:
https://ufficiostampa-pat.wetransfer.com/downloads/d3c7bddec971ea22a3cdce326650a49120230228150506/b365edb030d52639926d28f1fec9592320230228150507/2d1939