
Il "patto di filiera" che allevatori, macellatori e impianti di sezionamento della carne hanno stretto con il Consorzio Produttori Trentini di Salumi è stato verificato e accreditato da CSQA Certificazioni. Il certificato (n.36394 emesso l'11 luglio 2014) garantisce per il prodotto mezzene e tagli anatomici di carne suina, venduti sfusi o confezionati sottovuoto e identificati dalle diciture "carne per QT" o "carne destinata a QT" del Consorzio Produttori Trentini di Salumi, la conformità allo standard UNI EN ISO 22005:2008 Rintracciabilità nelle filiere agroalimentari.
Nata per rendere disponibile carne garantita per la produzione di salumi a marchio Qualità Trentino, la filiera Origine Garantita Trentinosalumi traccia 22 elementi significativi: gli allevamenti di nascita, gli allevamenti di ingrasso, l'ubicazione degli allevamenti, la sede e la data di macellazione, il numero e il peso dei suini macellati e il lotto di macellazione; sede e data di lavorazione e sezionamento, ubicazione dei macelli e dei centri di sezionamento, lotto del prodotto sezionato, data e sede di lavorazione, lotto e quantità dei prodotti; cliente destinatario, data, tipologia, quantità e lotto del prodotto finito.
"Crediamo fortemente nei valori dei nostri consumatori, valori che condividiamo – spiega Loris Largher – perché consideriamo noi stessi e le nostre famiglie i nostri primi consumatori. L'opportunità di poter offrire carni di ottima qualità e strumenti per poterle identificare e scegliere è un sevizio che abbiamo scelto di garantire, e con il marchio Origine Garantita Trentinosalumi diamo forma grafica all'impegno che da sempre mettiamo nel nostro lavoro."
Immagini a cura dell'Ufficio Stampa
Allegato: Audio Loris Largher -