Sabato, 08 Novembre 2025 - 18:10 Comunicato 3308

Si apre la stagione degli appuntamenti e dei mercatini dedicati all’arrivo del Natale in Trentino
Pergine, al via Armonie d’Inverno. Failoni: “Eventi autentici che arricchiscono il Trentino”

Taglio del nastro a Pergine Valsugana per la seconda edizione di Armonie d’Inverno, il festival con il sottotitolo “Connessioni” che anima il centro storico della città nel periodo pre-natalizio, fino al 24 dicembre. Tante le attività in programma e - novità di quest’anno - l’apertura autunnale-invernale del Castello di Pergine, protagonista del gemellaggio per l’occasione con il Castello di Avio. “Grazie a tutti coloro che danno il proprio contributo, professionale e volontario, per organizzare questa importante manifestazione, che valorizza il centro storico della terza città del Trentino e che di fatto apre la stagione dei mercatini e degli appuntamenti dedicati al Natale nel nostro territorio. Un evento che le istituzioni, Provincia e Comune, sostengono convintamente, capace inoltre di offrire una veste rinnovata, aperta e partecipata anche ai tradizionali format legati alle festività invernali”. Così l’assessore provinciale all’artigianato, commercio, turismo Roberto Failoni, che ha partecipato alla presentazione della nuova edizione, assieme agli amministratori locali e agli organizzatori - in testa il Consorzio di operatori Pergine Iniziative - sulle note della Banda sociale di Pergine.
seconda edizione del Festival Armonie d’Inverno [ Nicola Eccher_Archivio Ufficio Stampa PAT]

“Fondamentale - ha aggiunto Failoni - l’impegno del Consorzio di operatori Pergine iniziative, con la collaborazione di tante realtà del territorio, dalla Pro loco al Teatro e alla Fondazione Castel Pergine, assieme a tante altre associazioni culturali, sociali, sportive dell’ambito comunale. Anche con il loro contributo si arricchisce la proposta del Trentino, fatta di ospitalità, esperienze ed eventi. Un’offerta che cresce, lungo tutto l’arco dell’anno, attraverso il grande lavoro fatto dalle numerose realtà, imprese e associazioni che operano sul territorio e che rappresentano un presidio di passione e autenticità”.

Nel calendario di Armonie d’Inverno mostre, spettacoli, laboratori, concerti, oltre all’apertura delle 25 casette, dislocate fra piazza Gavazzi, piazza Serra e piazza Fruet, dalle 10 alle 19 e fino alle 21.30 per quelle dedicate alla ristorazione.

QUI immagini e interviste

(sv)


Immagini