Rodolfo Brochetti ha raccolto il testimone di Guido Donati. Del direttivo (conosciuto con il termine “Filò”) fanno parte: Francesco Bella, Giuseppe Bronzini, Andrea Crosina, Angelo Crosina, Guido Donati, Lorenzo Donati, Francesco Iori, Remigio Lorenzi, Walter Pisoni, Paolo Serafini.
La “Festa della Noce del Bleggio” caratterizza per intero questo fine settimana con un calendario di appuntamenti e iniziative pensato e proposto a un pubblico di ogni età in collaborazione con la Pro Loco di Cavrasto guidata dalla presidente Nicole Andreolli, con il panorama associazionistico della località e con altri enti come l’Ecomuseo della Judicaria (presidente Carmela Bresciani) da sempre prezioso riferimento per le iniziative di carattere culturale.
Il cuore dell’abitato di Cavrasto ma anche le vie, le piazze e gli avvolti delle case del centro storico si trasformano in luoghi ospitali, pronti ad accogliere chi, giovani e meno giovani, ha scelto di prendere parte alla due giorni dedicata “alla noce bleggiana che, assieme alla noce di Sorrento, è presidio Slow Food – precisano gli organizzatori – Un motivo di orgoglio per tutti i produttori di questo frutto, a partire da chi aderisce alla nostra Confraternita”.
(Qui cs completo della Cooperazione trentina con immagini e interviste)




