
Palazzo della Provincia autonoma di Trento [
Foto Romano Magrone Archivio Ufficio stampa PAT]
L’integrazione del contributo è stata decisa in considerazione dell’incremento del costo dovuto alle soluzioni progettuali necessarie a risolvere le problematiche di natura geologica emerse durante l'esecuzione dei sondaggi: si è reso necessario prevedere di rafforzare le fondazioni e di ricorrere a dispositivi di smaltimento delle acque di ruscellamento più complessi di quelli previsti in fase di progettazione preliminare. Sono state inoltre previste modifiche introdotte per garantire il rispetto dei nuovi Criteri Ambientali Minimi (C.A.M.) in materia di nuove costruzioni. A questo si aggiunge l’adeguamento del prezziario provinciale.