Martedì, 14 Ottobre 2025 - 18:24 Comunicato 3006

Il rinnovato Ala Karting Circuit riapre al pubblico: un circuito storico torna protagonista del motorsport italiano
Motori accesi ad Ala: il nuovo Karting Circuit è pronto a ospitare piloti da tutta Italia e dall’estero

1.110 metri di lunghezza, curve complesse, dislivelli accentuati, configurazione altamente tecnica, 34 posti in griglia, fino a 300 piloti contemporaneamente, un paddock da oltre 20.000 metri quadrati.
Sono questi i numeri del nuovo Ala Karting Circuit, lo storico impianto di Località Chiesurone ad Ala, che dopo un importante intervento di rinnovamento riapre ufficialmente al pubblico nella sua veste completamente rinnovata alla presenza dell’assessore provinciale all’artigianato, commercio e turismo Roberto Failoni, del presidente del Consiglio provinciale Claudio Soini, del consigliere provinciale Walter Kaswalder, del sindaco di Ala Stefano Gatti, della Presidente del CONI Trento Paola Mora e del Presidente di ACI Trento Fiorenzo Dalmeri.
“La riapertura del circuito di Ala – sottolinea Failoni – è un bellissimo esempio di passione sportiva che incontra la visione imprenditoriale. Grazie alla famiglia Ebner e a un progetto di grande qualità, il nuovo Ala Karting Circuit diventa una vetrina per il Trentino nel panorama del motorsport e un’opportunità di crescita anche per il turismo locale. Il binomio sport e territorio è una delle chiavi della nostra strategia di promozione, e questo intervento ne è una dimostrazione concreta”.

Fin dalla sua nascita nel 1992, il tracciato si è distinto per il suo profilo tecnico e impegnativo, diventando negli anni una vera e propria “scuola di guida” per piloti di ogni categoria. Con la gestione della famiglia Ebner, appassionati di motorsport e piloti fin dalla prima ora, è stato avviato nel 2020 un percorso di rilancio culminato nel 2022 con l’acquisizione dell’intera area, fino ad allora di proprietà del Comune di Ala, e la definizione di un piano di ammodernamento completo.

“Oggi festeggiamo un nuovo capitolo del motorsport trentino e di questo circuito che rappresenta un’eccellenza locale e nazionale e un importante investimento per il Trentino - ha dichiarato nel suo discorso Markus Ebner, Presidente dell’ASD Ala Karting e titolare del kartodromo - ma questo è solo l’inizio di un futuro ricco di progetti che prevedono un ulteriore ampliamento della struttura per poter ospitare gare e campionati internazionali, europei e mondiali con l’indotto e la ricaduta turistica che ne consegue. Ci auguriamo che il nostro sviluppo evolva in sinergia con il territorio e le infrastrutture ricettive necessarie per ospitare i target e i flussi che attireremo. Un altro importante obiettivo che ci poniamo è diventare la struttura provinciale per la formazione dei giovani e il loro avvicinamento al motorsport, essendo già anche Centro Federale Tecnico di ACI Sport. Quindi oggi celebriamo solo il primo passo verso tanti traguardi futuri sfidanti e appassionanti”.

I lavori, iniziati nel novembre 2024 e conclusi a giugno 2025 in soli sette mesi, hanno interessato l’intero tracciato e le aree di supporto, dando vita a un impianto moderno e funzionale, capace di coniugare tecnicità e ospitalità, nel pieno rispetto degli standard internazionali.

La pista è omologata ACI Sport (Grado B) per kart con 34 posti in griglia e FMI Grado 2E per moto con pneumatici da 10” e 12”. È inoltre in corso la procedura per l’omologazione FIA, che sancirà lo standard internazionale della pista. La struttura è riconosciuta anche come Centro tecnico federale ACI, grazie alla presenza degli istruttori di 2° livello Markus e Moritz Ebner, confermando la vocazione formativa del circuito.

A completare l’offerta, un negozio ricambi attivo durante le giornate di pista e un ristorante con bar che propone cucina tipica trentina e piatti della tradizione italiana.

Il nuovo Ala Karting Circuit si trova poi in una posizione ideale per piloti e appassionati essendo a soli 5 minuti dall’autostrada A22 del Brennero, lungo l’asse nord-sud europeo, immerso in uno scenario alpino di grande fascino, tra montagne e natura incontaminata e a 15 minuti dal Lago di Garda, una delle mete turistiche più rinomate d’Italia.

Dal punto di vista delle prospettive future e del valore strategico territoriale, il rilancio di Ala Karting Circuit of the Dolomites non rappresenta solo un importante investimento sportivo pubblico-privato, ma un motore di sviluppo locale.
L’impianto, con la sua capacità di attrarre competizioni nazionali e internazionali, porterà benefici tangibili in termini di turismo sportivo, indotto economico e visibilità territoriale, rinforzando la presenza del Trentino sulla mappa del motorsport italiano ed europeo. Il passaparola tra appassionati e piloti è già cominciato con successo: lo scorso 25 agosto Kimi Räikkönen, vera leggenda vivente, ha scelto proprio la nuova pista di Ala per divertirsi con il figlio.

La struttura si candida inoltre a diventare un centro di formazione e promozione sportiva per i giovani, in sinergia con le Federazioni, le Scuole e le Associazioni locali e nazionali.

Service video:

https://drive.google.com/drive/folders/1heOpayq9X4FJaTMMnr2hA9QSn8Ir-G5x?usp=drive_link

(dc)


Immagini