
Nuvole sopra Trento est [
Giampaolo Pedrotti]
Nel corso della giornata di martedì, i flussi in quota tenderanno ad attenuarsi, ma il tempo rimarrà instabile con ulteriori precipitazioni, anche sotto forma di rovescio temporalesco. I fenomeni saranno più probabili nel pomeriggio e in serata, in concomitanza con il transito dell’asse della saccatura. Gli accumuli previsti entro la serata di martedì sono mediamente compresi tra 20 e 40 millimetri, con possibili picchi locali superiori a 60 millimetri.
Per le giornate di mercoledì e giovedì, la probabilità di piogge risulta invece bassa.