Allerte e previsioni meteo


Protezione civile
Giovedì, 03 Luglio 2025

Meteo: le previsioni per i prossimi giorni

Meteotrentino comunica che gli ultimi 3 giorni di giugno sono stati caratterizzati da temperature massime molto elevate a causa della presenza di un solido campo di alta pressione. Da inizio luglio l'afflusso di aria un po' meno calda e il calo della pressione hanno determinato maggior...


Leggi
Protezione civile
Mercoledì, 02 Luglio 2025

Meteo: temporali oggi e domani

Meteotrentino comunica che anche ieri si sono sviluppati temporali localmente intensi che, anche a causa della loro scarsa mobilità, hanno determinato precipitazioni abbondanti in poco tempo su aree ristrette: ieri la massima precipitazione giornaliera, pari a 49 mm (49 litri a metro...


Leggi
Protezione civile
Martedì, 01 Luglio 2025

Meteo, la situazione: attenzione ai temporali

Oggi i flussi in quota sono più deboli di ieri ma l'aria è molto calda (zero termico a 4300 m circa di altitudine) e l'atmosfera è ancora instabile. Queste condizioni favoriscono lo sviluppo di temporali quasi stazionari. Meteotrentino informa che i temporali inizieranno a svilupparsi...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Lunedì, 30 Giugno 2025

Grande caldo: ultimi aggiornamenti da Meteotrentino

Nelle prossime ore  infiltrazioni di aria un po' meno calda in quota favoriranno lo sviluppo di rovesci e temporali in lento moto verso Est: su aree ristrette potranno verificarsi precipitazioni abbondanti in poco tempo e grandine di medie dimensioni ma saranno possibili anche fulmini e...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 29 Giugno 2025

Grande caldo: attesi miglioramenti

Meteotrentino comunica che l'onda di calore che ha interessato anche il Trentino negli ultimi giorni ha le ore contate e le temperature diminuiranno un po' pur rimanendo su valori prettamente estivi. Già nel corso della mattinata di domani saranno possibili i primi temporali che diverranno...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Giovedì, 26 Giugno 2025

Attenzione ai temporali

Nelle prossime ore la pressione inizierà a cedere e le prime infiltrazioni di aria più fresca ed instabile in quota, già nel pomeriggio, favoriranno lo sviluppo di temporali localmente intensi specie in Alto Adige ed in prossimità della cresta di confine. Poi, questa sera, il passaggio...


Leggi
Protezione civile
Mercoledì, 25 Giugno 2025

Meteo, oggi ancora sole e caldo intenso. Domani previsti temporali

Dovrebbe resistere ancora nella giornata odierna l’alta pressione che negli ultimi giorni in Trentino ha favorito condizioni di marcata stabilità e temperature molto elevate, con massime attorno ai 35 gradi e minime diffusamente oltre i 20 gradi (notti tropicali) nei fondovalle più...


Leggi
Protezione civile
Lunedì, 23 Giugno 2025

Meteo, caldo intenso e temporali in arrivo

Meteotrentino segnala che, come spesso accade tra metà giugno e metà agosto, l’alta pressione di origine tropicale si è spostata verso nord. Questo impedisce alle perturbazioni atlantiche di raggiungere il Trentino, favorendo giornate molto calde e stabili. Questa situazione durerà...


Leggi
Europa e attività internazionali , Protezione civile
Giovedì, 19 Giugno 2025

Meteo.report: un anno di previsioni congiunte per l’Euregio

Il 14 giugno Euregio e gli uffici meteo di Trentino, Alto Adige e Tirolo hanno festeggiato il primo anno di collaborazione quotidiana per l’emissione di previsioni comuni. Meteo.report infatti non è solo un sito meteo, ma anche un progetto di collaborazione transnazionale....


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 15 Giugno 2025

Allerta gialla in Trentino: temporali intensi dal pomeriggio

Nelle ore più calde di oggi, domenica 15 giugno 2025, sviluppo di temporali specie in prossimità dei rilievi settentrionali. Dal tardo pomeriggio sera e nella prossima notte infiltrazioni di aria instabile favoriranno lo sviluppo di temporali più intensi e diffusi, in moto verso levante,...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 13 Giugno 2025

Fino a domenica tempo estivo, probabilità di temporali intensi

Meteotrentino comunica che fino a domenica sono previste condizioni di tempo estivo con temperature sopra la media ma non da record. Si ricorda che, a Trento Laste, in giugno, la temperatura massima 39,2 °C è stata misurata il 28 giugno del lontano 1935: un record che non si riuscirà a...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 07 Giugno 2025

Maggio 2025: temperature e precipitazioni vicine alla media; fulminazioni inferiori alla media

Maggio 2025 è stato un mese nella media dal punto di vista meteorologico: in questo periodo, salvo eccezioni, le Alpi sono vulnerabili alle perturbazioni atlantiche e le precipitazioni sono piuttosto abbondanti anche in valle. Il giorno con la pioggia più abbondante è stato il 22 maggio,...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 01 Giugno 2025

Meteo, temporali in arrivo

Meteotrentino comunica che dopo il bel tempo e l'aumento delle temperature degli ultimi giorni, già nella serata di ieri, sabato 31 maggio, un primo temporale si è sviluppato sui settori orientali. Il nuovo radar del monte Macaion ha rilevato infatti la presenza di grandine fino a 2 cm di...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 30 Maggio 2025

Monte Macaion, inaugurato il nuovo radar meteorologico

Un passo avanti importante per la sicurezza del territorio e il monitoraggio delle condizioni atmosferiche. È stato inaugurato oggi il nuovo radar meteorologico sul Monte Macaion, a 1866 metri di altitudine. Il nuovo impianto, frutto della collaborazione tra le Province autonome di Trento e...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 24 Maggio 2025

Monte Macaion, il 30 maggio l’inaugurazione del nuovo radar meteorologico

Dopo oltre vent’anni di servizio, il vecchio radar meteorologico del Monte Macaion ha lasciato spazio a un nuovo impianto di ultima generazione. Il nuovo impianto, frutto di un progetto congiunto tra le Province autonome di Trento e Bolzano, sarà inaugurato ufficialmente venerdì 30...


Leggi
Protezione civile
Mercoledì, 21 Maggio 2025

Meteo: tempo instabile a partire dal tardo pomeriggio

Meteotrentino comunica che al pomeriggio-sera di oggi infiltrazioni di aria più fresca e instabile in quota, associate al riscaldamento diurno, favoriranno lo sviluppo di rovesci e temporali, soprattutto in prossimità dei rilievi. Analogamente a quanto accaduto ieri, anche oggi saranno...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 09 Maggio 2025

Un aprile piovoso e caldo

Aprile 2025 è stato più piovoso della media, specie nella seconda decade, e più caldo della norma. Il giorno 17 le precipitazioni sono risultate diffuse e persistenti con cumulate elevate che, a Trento Laste, sono risultate più della metà di quelle registrate nell’intero mese. In...


Leggi
Protezione civile
Domenica, 04 Maggio 2025

Meteo: attesi temporali dalla serata

Meteotrentino conferma la previsione di un peggioramento delle condizioni meteorologiche nelle prossime ore e soprattutto dalla sera odierna, nella prossima notte e domani quando potranno verificarsi rovesci e temporali via via più diffusi. I temporali potranno risultare localmente forti:...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Sabato, 03 Maggio 2025

Meteo, temporali in arrivo

Dopo il bel tempo le temperature estive di questi giorni, si prevede un brusco cambiamento. A partire dal pomeriggio di domenica 4 maggio, e soprattutto nella giornata di lunedì 5 maggio, affluirà aria più umida e instabile, che causerà precipitazioni a tratti diffuse e a carattere...


Leggi
Europa e attività internazionali , Protezione civile
Mercoledì, 30 Aprile 2025

Bollettino valanghe dell'Euregio, la stagione si chiude con un record di visitatori del sito

Nonostante i mesi scorsi abbiano registrato poca neve il il bollettino valanghe dell'Euregio ha toccato cifre da record, mai raggiunte prima: nel corso dell'inverno 2024/25 il sito valanghe.report, infatti, ha totalizzato oltre 5,7 milioni di visite, il 10% in più rispetto alla scorsa...


Leggi
Protezione civile
Mercoledì, 23 Aprile 2025

Meteo: in Trentino il tempo instabile almeno fino a domani sera

Almeno fino alla sera di domani, giovedì 24 aprile, anche il Trentino sarà interessato dalle condizioni di instabilità che si registrano sull'arco alpino, con precipitazioni che potranno risultare a tratti diffuse e localmente a carattere di rovescio o temporale. Lo comunica Meteotrentino.


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 18 Aprile 2025

Tempo ancora variabile

Dopo l'intensa perturbazione che ha interessato anche il Trentino nei giorni scorsi, questa mattina il tempo è migliorato ma i flussi in quota rimarranno sudoccidentali anche nei prossimi giorni. Come spesso accade in primavera, il tempo sarà quindi caratterizzato da variabilità con...


Leggi
Mobilità e trasporti , Protezione civile
Venerdì, 18 Aprile 2025

Mori, chiuso lo svincolo che collega la SP90 Destra Adige alla SS240 in direzione sud

Il Servizio Gestione strade della Provincia autonoma di Trento segnala la chiusura dello svincolo che collega la SP90 Destra Adige alla SS240 in direzione sud - nel comune di Mori a causa dell’allagamento della carreggiata conseguente alle piogge che hanno interessato il territorio. È...


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 17 Aprile 2025

Meteo, attesa pioggia anche intensa fino a sera

Prosegue fino a sera l'ondata di maltempo che da ieri interessa anche il Trentino. Finora, alle ore 12, sono caduti mediamente 30 - 70 mm con massimi localmente superiori a 100 mm e massimo assoluto misurato a Pian delle Fugazze pari a ben 162 mm. Le temperature in quota sono diminuite e con...


Leggi
Protezione civile
Mercoledì, 16 Aprile 2025

Allerta gialla per vento forte e criticità idrogeologiche per l'intera giornata del 17 aprile

Per tutta la giornata di giovedì 17 aprile - a partire dalle ore 0.0 e fino a mezzanotte - è stata emessa un’allerta gialla che interessa l’intero territorio provinciale, a causa della prevista perturbazione atlantica che porterà forti venti e precipitazioni intense, con possibili...


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 10 Aprile 2025

Da sabato e per la prossima settimana il rischio gelate è escluso, l'aggiornamento di Meteotrentino

Da sabato e per la prossima settimana il rischio gelate è escluso per l'afflusso di aria umida e mite da sud. Lo comunica Meteotrentino. Nella prossima notte le temperature minime sono previste in aumento e rimarranno quindi sopra lo zero quasi ovunque; solo nelle zone pianeggianti e poco...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Martedì, 08 Aprile 2025

Montagna, prima di ogni uscita consulta il bollettino valanghe Euregio

Il Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna della Provincia autonoma di Trento, il Soccorso alpino e speleologico del Trentino e la Società alpinisti tridentini ricordano a tutti gli appassionati l'importanza di prestare la massima attenzione in montagna durante le escursioni, in...


Leggi
Protezione civile
Domenica, 30 Marzo 2025

Allerta gialla per vento forte a partire dalle 20 di domenica 30 marzo

A partire dalle ore 20 di questa sera, domenica 30 marzo, scatta l’allerta ordinaria (gialla) della Protezione civile del Trentino per il forte vento che interesserà l’intero territorio provinciale. L’allerta si concluderà martedì 1 aprile alle ore 14. Secondo le previsioni, i venti...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 29 Marzo 2025

Vento in arrivo

Meteotrentino comunica che dal pomeriggio di oggi e fino a martedì sono previsti venti settentrionali a tratti forti o molto forti soprattutto lunedì, in montagna e nelle valli orientate Nord-Sud. Oggi e fino a domani mattina le raffiche potranno localmente toccare o superare i 60 - 80...


Leggi
Protezione civile
Mercoledì, 19 Marzo 2025

Prudenza in montagna: consultare il bollettino valanghe Euregio prima di ogni escursione

Le condizioni della neve in quota, caratterizzate da accumuli ventati instabili e un manto nevoso con strati di neve fresca mal legati agli strati sottostanti, continuano a comportare a livello locale un elevato rischio di distacco, anche con sovraccarichi leggeri. Lo evidenzia...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 14 Marzo 2025

Un inverno 2024-25 caldo e con precipitazioni vicine alla media

L’inverno meteorologico (dicembre 2024, gennaio e febbraio 2025), analogamente agli ultimi quattro anni, è risultato molto più caldo della media e risulta il quarto più caldo dal 1921, anno di inizio delle misurazioni. Le precipitazioni sono invece risultate vicine alla media.


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 07 Marzo 2025

Febbraio più caldo della media e con precipitazioni poco inferiori alla media

Febbraio 2025 è stato più caldo della media e con precipitazioni poco inferiori alla media. Nonostante il numero di giorni piovosi (8) sia stato il doppio della media (4), le precipitazioni cumulate mensili sono risultate, seppur di poco, inferiori alla media. Le precipitazioni giornaliere...


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 13 Febbraio 2025

Meteotrentino: nuova perturbazione in arrivo e neve in quota

Dopo le ultime giornate uggiose, Meteotrentino annuncia un cambiamento significativo nelle condizioni meteorologiche a partire da domani. Il passaggio di una perturbazione è previsto nelle prossime ore, portando con sé un abbassamento delle temperature e fenomeni di instabilità.


Leggi
Protezione civile
Domenica, 09 Febbraio 2025

Meteo: nelle prossime ore quota neve in aumento

Meteotrentino comunica che oltre 800 -1000 m circa sono finora caduti mediamente 10 - 30 cm di neve con i quantitativi maggiori alle quote più alte dei settori occidentali. Nelle ultime ore, specie a sud, le temperature sono gradualmente aumentate in montagna ed attualmente risultano...


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 06 Febbraio 2025

Gennaio più caldo, con precipitazioni più abbondanti della media e fulmini

Gennaio 2025 è stato caratterizzato da temperature e precipitazioni superiori alla media. In particolare tra lunedì 27 e martedì 28 il passaggio di una perturbazione ha determinato precipitazioni diffuse, a tratti persistenti, e che, nella mattinata di martedì 28, sono risultate...


Leggi
Protezione civile
Martedì, 04 Febbraio 2025

Dissesto idrogeologico: un corso per fare il punto su aspetti tecnici, legali ed economici

Il rischio idrogeologico è una realtà che mette alla prova le comunità locali. Ogni anno lo testimoniano eventi come alluvioni, frane e valanghe. Per affrontare e comprendere meglio le sfide future, il Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna con la Scuola superiore della...


Leggi
Protezione civile
Lunedì, 27 Gennaio 2025

Piogge intense in tutto il Trentino, scatta l’allerta idrogeologica gialla

La Protezione civile del Trentino ha diffuso un’allerta ordinaria (gialla) per possibili criticità idrogeologiche su tutto il territorio provinciale, a partire dalle ore 16 di oggi, lunedì 27 gennaio, e fino alle 24 di domani, martedì 28 gennaio. La decisione è stata presa alla luce...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 26 Gennaio 2025

Maltempo, il punto di Meteotrentino

Meteotrentino segnala che nelle ultime ore si sono registrate precipitazioni diffuse con accumuli medi di 10 - 20 mm, localmente di più sui settori occidentali e massimo di 34 mm a Malga Bissina. Oltre 1700 m s.l.m. circa sono caduti altrettanti centimetri di neve, mentre quantitativi...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 10 Gennaio 2025

Meteo, sole e vento forte da sabato a lunedì

Meteotrentino comunica che dal pomeriggio sera di oggi e nella prossima notte i venti di foehn tenderanno ad attenuare o cessare temporaneamente mentre la nuvolosità intensificherà con possibili locali deboli o debolissime nevicate: qualche centimetro di neve potrà cadere soprattutto sui...


Leggi
Protezione civile
Mercoledì, 08 Gennaio 2025

Dicembre caldo e poco piovoso: le analisi di Meteotrentino riferite al mese scorso e al 2024

Dicembre 2024 è stato caldo e poco piovoso; le temperature minime sono state particolarmente alte, da segnalare alcuni episodi di foehn e deboli nevicate a bassa quota. Inoltre il 2024, analogamente al 2022 ed al 2023, è stato eccezionalmente caldo e piovoso; le temperature medie sono...


Leggi