"Promuovere e rafforzare la formazione dei medici di medicina generale ci aiuta a far fronte all’importante fabbisogno di questa professione nell’ambito dell’assistenza territoriale - è il commento dell'assessore Segnana -, i nostri 'medici di famiglia' sono un tassello indispensabile del servizio sanitario, sono figure strategiche perché assicurano vicinanza delle cure ai cittadini e sono presenti sul territorio. Entrambi aspetti fondamentali, come l'emergenza da Coronavirus ci ha insegnato, se vogliamo garantire servizi di prossimità".
Per la presentazione della domanda di concorso è previsto da quest’anno, come in altre Regioni, il versamento di una quota, quale contributo alle spese di organizzazione della procedura selettiva, pari a 25 euro. Il bando sarà pubblicato sul BUR della Regione Trentino Alto Adige e quindi, a cura del Ministero della Salute in GURI per estratto, unitamente agli altri bandi Regionali. Il termine di trenta giorni per la presentazione delle domande di concorso decorre dal giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta ufficiale nazionale.
La data della prova di concorso, uguale in tutte le Regioni, sarà anch'essa pubblicata in Gazzetta Ufficiale.