
Primiero [
Archivio Ufficio Stampa]
Per quanto riguarda l'ozono, le condizioni di prolungato bel tempo, le elevate temperature e l’aumento della radiazione solare che hanno caratterizzato l’intero mese di giugno, hanno favorito gli episodi di smog fotochimico che contribuiscono alla formazione di questo inquinante. In alcune occasioni le concentrazioni hanno superato la soglia di informazione (180 μg/m3), ma non sono state comunque registrate concentrazioni superiori alla soglia di allarme (240 μg/m3) prevista dal D.Lgs. 155/2010.
Sul sito di Appa si può consultare il report mensile:
http://www.appa.provincia.tn.it/