Mercoledì, 29 Maggio 2024 - 13:48 Comunicato 1438

L'11 giugno alle 20.30 presso l'Auditorium Fasto Melotti di Rovereto
Il Corpo. Voci di donne nel delitto Matteotti

Da un’idea di Riccardo Nencini, lo spettacolo sarà presentato dal presidente del Mart di Rovereto all’Auditorium Fausto Melotti martedì 11 giugno alle 20.30. In scena Anna Meacci, Daniela Morozzi e Chiara Rondino, dirette da Matteo Marsan.
Per l’occasione la mostra “Arte e Fascismo” sarà aperta fino alle 24.00. Ingresso gratuito sia al museo (dalle 18.00), sia a teatro.
Il Corpo. Voci di donne nel delitto Matteotti [ Leonardo Giannini]

Sinossi
Velia Titta, poeta e scrittrice; Anna Kuliscioff, medica, politica e giornalista; Julija Šucht, intellettuale, musicista, attivista; Margherita Sarfatti, intellettuale, critica d’arte, giornalista: quattro grandi donne il cui destino si è legato a quello di quattro protagonisti della politica italiana del XX secolo, Giacomo Matteotti, Filippo Turati, Antonio Gramsci e Benito Mussolini.
Dentro la Storia con la S maiuscola, prendono forma le scelte di ciascuna di loro. Nel periodo che segnerà il passaggio alla dittatura fascista, in cui si consuma il sequestro, l’omicidio e infine il ritrovamento del “corpo” di Giacomo Matteotti, le vediamo agire, pensare, sentire, assumere la responsabilità delle proprie scelte.
Ci sono eventi che cambiano profondamente la storia. Eventi per i quali c’è un prima e un dopo. Il delitto Matteotti è uno di questi.

Crediti
Il corpo. Voci di donne nel delitto Matteotti.
Da un’idea di Riccardo Nencini
Di e con Anna Meacci, Daniela Morozzi e Chiara Riondino
Introduzione di Riccardo Nencini
Regia: Matteo Marsan
Produzione: Lo Stanzone delle Apparizioni, in collaborazione con Compagnia Catalyst.

La replica a Rovereto è organizzata dal Mart in collaborazione con il Centro Servizi Culturali Santa Chiara e con il Patrocinio del Ministero della Cultura.
L’iniziativa è inserita nel palinsesto delle celebrazioni per il centesimo anniversario della morte di Giacomo Matteotti patrocinate da Provincia autonoma di Trento, dalla Fondazione Museo Storico del Trentino e dal Comune di Pejo Terme.

Informazioni
Martedì 11 giugno 2024
Mart Rovereto, dalle 18.00 alle 24.00: apertura straordinaria della mostra "Arte e Fascismo", ingresso gratuito.
Auditorium Fausto Melotti, ore 20.30: spettacolo "Il corpo", ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

(ssm)


Immagini