
Nel suo intervento l'assessore Spinelli ha espresso "gratitudine e riconoscenza nei confronti dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, Comitato di Trento, per aver positivamente stimolato le Istituzioni e per aver saputo concretizzare sul territorio, insieme alle amministrazioni comunali, quanto disposto dalla Legge. Oggi sono passati 77 anni da quel 10 febbraio, la data in cui a Parigi venne firmato il Trattato di pace che stabiliva l’annessione dell’Istria, della Dalmazia e di Fiume all’allora Repubblica Jugoslava. Una data dolorosa che per molti ha rappresentato la fine della speranza di poter rimanere, da italiane e da italiani, nelle proprie case, nei luoghi dove erano nati e vissuti. Credo che, a distanza di così tanti anni, i tempi siano maturi per attenuare le polemiche ed evitare le strumentalizzazioni."
"Le pagine di storia relative alle vicende del confine nord-orientale - ha proseguito l'assessore - sono state scritte autorevolmente e pubblicate. Si tratta di leggerle e farle diventare di dominio dell’opinione pubblica. Pagine che hanno ricostruito le motivazioni e le modalità con cui l’Italia fascista ha offeso le comunità slave e ha tentato di snazionalizzare quelle regioni, che hanno studiato la violenza titina, la tragedia terribile delle foibe, gli attentati e le altre forme di terrore, così come permesso di spiegare l’enorme fenomeno dell’esodo istriano, dalmata e fiumano, con il coinvolgimento di più di 300.000 persone. Popolazione civile che lasciò case, proprietà, affetti. Pagine che ci spiegano perché è durato così a lungo il silenzio e il tentativo di rimuovere questa storia."
"Faremo di tutto - ha concluso Spinelli - per promuovere una conoscenza adeguata. Per risarcire con la solidarietà e la vicinanza delle Istituzioni coloro che hanno subito violenze e privazioni. Per garantire che non sia solo nel Giorno del Ricordo l’occasione per dedicare attenzione a questo tema, considerandolo cruciale per la nostra storia nazionale e per quella europea."
Service video > https://bit.ly/3SCBXra