
Una quota di 53.898.232,10 euro corrisponde all’ex fondo investimenti minori, previsto dal Protocollo d’intesa siglato con il Consorzio dei Comuni. Questo importo viene definito annualmente e sarà impiegato dalle amministrazioni locali in maniera particolare per la copertura delle spese correnti, oltre che per consentire il finanziamento degli oneri che derivano dall’indebitamento e dalle spese di gestione conseguenti agli investimenti. L’importo della quota 2019 erogabile attraverso Cassa del Trentino spa ammonta a quasi 39,87 milioni di euro.
La Giunta ha previsto inoltre una quota di ulteriori 40 milioni che integra il fondo per gli investimenti programmati dai Comuni. Si tratta di risorse rese disponibili con la manovra di assestamento di bilancio, approvata nelle scorse settimane in Consiglio provinciale. Queste ulteriori risorse sono state divise in due distinti capitoli: in questo modo 34 milioni di euro sono stati destinati a tutti i Comuni; la quota rimanente, pari a 6 milioni di euro, è destinata alle amministrazioni che hanno conferito risorse al fondo di solidarietà 2018.