
Dall'anno di attivazione (1986) ad oggi il percorso formativo proposto dal Centro Istruzione e Formazione ha registrato più di 2500 frequentanti. Circa l’85% ha concretizzato il proprio progetto aziendale in agricoltura. La partecipazione femminile si è ormai stabilizzata mediamente intorno al 30% delle adesioni. Inoltre, va sottolineato che circa il 60% degli interessati risulta diplomato/laureato in ambiti diversi da quello dell'agricoltura, il 30% è in possesso di una qualifica professionale e il restante 10% ha la licenza media.
L’intervento formativo è finalizzato in particolare al raggiungimento del requisito di qualificazione professionale richiesto per l’accesso alla Misura 6.1.1. del PSR provinciale dedicata all’insediamento dei giovani in agricoltura.
Il corso avrà inizio il prossimo il 14 novembre e prevede un percorso complessivo della durata massima di 600 ore. Risulta organizzato in otto moduli formativi e in quattro fasi di orientamento, approfondimento e recupero, da portare a termine in un periodo di circa due anni.
Per l’iscrizione al corso è possibile contattare l’ufficio corsi agricoli del Centro Istruzione e Formazione 0461/615294 / paolo.dallavalle@fmach.it