Nell'ambito della cerimonia si terrà il seminario "L'Enologo, le aziende e il loro connubio per la valorizzazione del territorio". Introdotto con i saluti istituzionali, interverranno Riccardo Cotarella, presidente Assoenologi Italia, Paolo Brogioni, direttore Assoenologi Italia, Goffredo Pasolli, presidente Assoenologi Trentino, Andrea Panichi, responsabile del Dipartimento istruzione post secondaria FEM. Alle 15 è in programma la consegna dei diplomi di enotecnico agli studenti dell'anno scolastico 2022/23 e alle 15.10 la premiazione dei vini in concorso. Modera l'evento Floriana Marin dell'Ufficio Comunicazione e Relazioni Esterne. La conclusione è prevista alle ore 16.
Organizzato dal Centro Istruzione e Formazione con il patrocinio dei comuni di San Michele, Mezzocorona e Mezzolombardo e la collaborazione di Assoenologi sezione Trentino e sezione Alto Adige, Museo etnografico trentino e Consorzio Turistico Piana Rotaliana Königsberg, il concorso intende promuovere la qualità dei vini provenienti dai vitigni autoctoni o dalle interpretazioni territoriali di vitigni internazionali, ma rappresenta anche una interessante opportunità didattica per gli studenti del corso enotecnico per iniziare a prendere confidenza con i vini prodotti nel territorio e con le aziende produttrici.
La settima edizione del concorso dedicato ai vini del territorio si è aperta con l'assegnazione del premio dedicato all’ex professore Sergio Ferrari, che quest’anno è andato allo studente del corso enotecnico Daniele Bandera, per la costanza dimostrata nel percorso didattico e nell'apprendimento delle materie tecnico-scientifiche caratterizzanti il percorso enotecnico e per essersi distinto per la capacità di coinvolgimento dei propri compagni contribuendo alla loro capacità personale e alla propria.
(sc)
150 etichette in gara al concorso vini territorio organizzato dalla FEM
Concorso vini territorio, giovedì 6 giugno la premiazione
Giovedì 6 giugno, alle ore 14.00, presso l’aula magna della Fondazione Edmund Mach, si terrà la cerimonia di premiazione del concorso dedicato ai vini del territorio, manifestazione autorizzata dal Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, che giunge quest’anno alla sua settima edizione.
All'evento prenderanno parte le aziende vincitrici del concorso svoltosi il 16 e 17 maggio scorso, durante il quale una qualificata commissione ha valutato e degustato 150 vini in gara di aziende provenienti dal Trentino e dall’Alto Adige.
All'evento prenderanno parte le aziende vincitrici del concorso svoltosi il 16 e 17 maggio scorso, durante il quale una qualificata commissione ha valutato e degustato 150 vini in gara di aziende provenienti dal Trentino e dall’Alto Adige.