Nel suo saluto, il vicepresidente e assessore allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca Spinelli ha sottolineato l’importanza di investire in luoghi che rafforzano il senso di comunità: “Sostenere iniziative come quella della nuova casa parrocchiale di Cognola significa investire nel tessuto sociale del nostro territorio. Gli spazi che oggi inauguriamo non sono solo muri e strutture, ma luoghi di incontro, solidarietà e crescita condivisa. La Provincia è lieta di aver contribuito a rendere possibile questo progetto, che rappresenta un segno concreto di attenzione verso le persone e le relazioni, un’azione concreta che supporta l’impegno di realtà come la diocesi e la comunità parrocchiale per la coesione e l’aiuto nella nostra società”.
La nuova sede rappresenta così un punto di riferimento per la vita comunitaria, un luogo accogliente e funzionale, pensato per favorire l’incontro e la partecipazione, a servizio delle famiglie, dei giovani e delle associazioni del territorio.
La Provincia ha sostenuto l’iniziativa con il contributo, concesso con delibera della Giunta provinciale, di 518.250,00 euro, pari al 75% della spesa ammessa di 691.000,00 euro, per l’iniziativa di restauro, parziale ristrutturazione e recupero dell’edificio storico destinato a oratorio parrocchiale, sul progetto presentato dalla parrocchia Santi Vito, Modesto e Crescenzia di Cognola di Trento.




