
Carrozzina per disabili [
Archivio Ufficio stampa PAT]
Queste le principali modifiche previste per i criteri riguardanti la rimozione delle barriere negli edifici privati:
- incremento a 30.000 euro della spesa massima ammissibile della procedura semplificata;
- possibilità di sbarrierare l’alloggio del familiare che accoglie in casa il disabile;
- possibilità di sbarrierare un alloggio non ancora di proprietà;
Per quanto riguarda il contributo di acquisto per un alloggio senza barriere, per l'anno 2022 la domanda potrà essere presentata dal 14 marzo 2022, mentre dagli anni successivi dal 02 gennaio.
Questi i punti essenziali per ottenere il finanziamento:
- verifica dell’assenza di altre possibilità effettuata attraverso una conferenza dei servizi, compresi i servizi sociali ed APSS, se necessario;
- massimo della spesa ammessa calcolato sul valore catastale dell’abitazione di attuale residenza, più spese tecniche e notarili;
- ICEF minore di 0,90;
- limitato a disabilità grave poiché si tratta di intervento senza graduatoria e calcolato tenendo conto della spesa ammessa e della condizione economica.