“Abbiamo deciso di collaborare con TV33 nella realizzazione di questo nuovo programma - afferma il direttore di Appa, Gabriele Rampanelli - nella convinzione che sia importante mostrare i luoghi, di solito poco conosciuti, dove i rifiuti prendono nuova vita, con l'obiettivo di favorire il risparmio di risorse e la tutela dell’ambiente. Le belle immagini realizzate da Tv33 permetteranno ai cittadini di apprezzare gli sforzi che molte realtà del nostro territorio fanno per rendere circolare la nostra economia”.
All'inizio di ogni episodio, la giornalista Maria Liana Dinacci, che ha ideato e conduce il programma, dialoga con un esperto o un’esperta di Appa, per raccontare come funzionano le diverse filiere e offrire ai cittadini suggerimenti pratici per migliorare la raccolta differenziata e il riuso dei materiali. Nella seconda parte, le telecamere entrano negli impianti del territorio, offrendo uno sguardo inedito su ciò che accade “dietro le quinte” dell’economia circolare trentina.
La prima puntata, intitolata “Una bottiglia è per sempre” e andata in onda martedì 4 novembre, è stata dedicata al vetro, un materiale altamente riciclabile. Le altre puntate verranno trasmesse una volta alla settimana - sempre il martedì alle 18:30 (canale 19 del digitale terrestre e in live streaming sul portale di Tv33) - fino al 30 dicembre. Per l'occasione, diverse realtà del settore hanno aperto eccezionalmente le porte dei loro stabilimenti.
Il ciclo si concluderà con tre puntate dedicate ai temi sui quali Appa esercita la propria azione di tutela dell’ambiente: l’adattamento climatico, la qualità dell’aria e la qualità dell’acqua.




