
I percorsi sul territorio
Per la stagione estiva 2017 è stato predisposto un pieghevole che contiene anzitutto le informazioni essenziali relative ai castelli (principali motivi di interesse, contatti e orari di visita), e ai borghi (punti di interesse e accessibilità); vengono proposti sei itinerari, da percorrere in auto, bicicletta o a piedi, di diversa lunghezza, durata e impegno: dal castello di Arco al castello di Drena, da castel Penede al castello di Arco, dalla Rocca di Riva al castello di Arco, da castel Penede al castello di Arco, dal castello di Arco al borgo di Frapporta a Tenno, dalla Rocca di Riva al borgo di Frapporta.
La mobilità lenta permette di comprendere la relazione che intercorre fra i castelli e i sistemi murati di città e borghi, e fra i castelli e il paesaggio che li circonda. Inoltre, il pieghevole fornisce le informazioni di contatto per altri quattro siti particolarmente significativi da un punto di vista architettonico, archeologico e paesaggistico (castel Toblino, castello di Stenico, castel Campo, castrum dell’isola di Sant’Andrea a Loppio).
Il piacere dell’itinerario e il piacere del gusto
Per invitare il pubblico a spostarsi da un castello all’altro, il pieghevole propone una sorta di circuito con premio finale. Apponendo sul coupon allegato al pieghevole i quattro timbri presenti nelle sedi castellane (presso le biglietterie di Arco, Drena e Riva, e, per Castel Penede, nell’apposita cassetta collocata all’ingresso del sito sempre liberamente accessibile), ciascun visitatore potrà ottenere uno sconto del 15% su un acquisto allo store rurale di Agraria Riva del Garda, in via San Nazzaro 4 a Riva del Garda (offerta valida fino al 31 ottobre 2017, esclusi i prodotti di macelleria).
Giornate di festa nei castelli 2017
Dopo la positiva esperienza della prima edizione svoltasi nel 2016, anche quest’anno i castelli dell’Alto Garda, nel periodo 24 settembre - 1 ottobre, chiuderanno la stagione estiva con un ciclo di appuntamenti a ingresso gratuito nelle quattro sedi castellane e nel borgo di Tenno (visite guidate, itinerari, eventi musicali, spettacoli, attività di animazione per bambini, che saranno comunicati).
Iniziativa promossa da: Comune di Arco; Comune di Drena; Comune di Nago-Torbole; Comune di Riva del Garda; Comune di Tenno; Mag, Museo Alto Garda. In collaborazione con: Provincia autonoma di Trento, Soprintendenza per i beni culturali; Garda Trentino SpA. Con il sostegno di: Agraria Riva del Garda.
Fonte: Ufficio Stampa Comuni di Arco e Riva del Garda