In linea con quanto già fatto con i precedenti provvedimenti, le modifiche riguardano sia la contrazione dei tempi massimi di risposta alle richieste di cittadini e imprese che la riduzione del numero complessivo dei procedimenti gestiti dagli uffici provinciali, realizzata attraverso la regolazione uniforme (accorpamento) di procedimenti tra loro analoghi od omogenei e comunque riferiti alla medesima attività - anche al fine di favorire la standardizzazione dei processi, delle attività istruttorie necessarie nonché dei relativi termini di conclusione - ovvero l'eliminazione di procedure desuete. L'obiettivo della razionalizzazione in corso, fissato dal Piano di miglioramento, è quello di ridurre - entro il 2013 - di almeno il 20% il numero complessivo delle tipologie procedimentali e mediamente del 25% tutti i termini di conclusione attualmente previsti, con priorità di intervento sui procedimenti aventi maggiore impatto su cittadini e imprese e con un consistente volume di atti e/o di beneficiari. Con l'aggiornamento di data odierna, come dicevamo, sono stati ridotti i termini di altri centocinquanta procedimenti amministrativi, con una riduzione media del 30% dei tempi massimi di risposta, e sono stati eliminati ulteriori trentacinque procedimenti. I settori principalmente interessati dall'intervento di razionalizzazione delle procedure oggetto del provvedimento odierno:
- trasporti, gestione strade, espropri, motorizzazione: ridotti i termini di oltre venticinque procedimenti;
- cultura: ridotti i termini di oltre venti procedimenti;
- turismo: ridotti i termini di undici procedimenti;
- commercio: ridotti i termini di dieci procedimenti;
- agricoltura: ridotti i termini di quindici procedimenti;
- lavoro: ridotti i termini di undici procedimenti.
Il costante aggiornamento delle informazioni concernenti i procedimenti amministrativi è particolarmente importante anche in relazione all'avvenuta pubblicazione sul sito istituzionale della Provincia - a far data dallo scorso 1' luglio 2013 - del nuovo portale dedicato ai procedimenti e alla relativa modulistica (www.procedimenti.provincia.tn.it), contenente tutte le informazioni utili per avviare le pratiche di interesse.
-