Giovedì, 05 Dicembre 2013 - 02:00 Comunicato 3401

Caterina Cittadino: "La vostra provincia è un modello di riferimento a livello nazionale"
AL PREFESTIVAL DELLA FAMIGLIA I DISTRETTI FAMIGLIA DEL TRENTINO

"Quello trentino è un modello a cui far riferimento, tutto ciò che è stato fatto per la famiglia è noto a livello nazionale, perché qui sono nate alcune intuizioni molto importanti, come il marchio Family in Trentino e i Distretti Famiglia. Marchio e Distretto hanno coniugato due aspetti, la famiglia come organizzazione naturale dell'uomo e quella che definirei una sorta di impresa sociale, che può diventare motore economico del Paese". Con queste parole Caterina Cittadino, capo dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha salutato oggi i presenti al workshop che si è tenuto a Riva del Garda, nell'ambito del Prefestival della Famiglia. Accanto alla referente del Dipartimento nazionale, anche Luciano Malfer, dirigente dell'Agenzia per la Famiglia, e Paolo Rebecchi, del Forum delle Associazioni familiari del Trentino. La seconda edizione del Festival della Famiglia si terrà domani, venerdì 6 dicembre, presso il Palazzo dei Congressi di Riva del Garda.-

A Malfer il compito di ripercorrere gli strumenti del family mainstreaming: al primo livello si collocano i marchi famiglia, ovvero le organizzazioni che hanno orientato la propria attività su un target per le famiglie, quindi vi sono gli standard famiglia, che stabiliscono le regole da osservare per acquisire le certificazioni, infine i distretti famiglia che corrispondono agli ambiti territoriali nei quali le organizzazione aderenti si cimentano sugli standard family e ottengono i marchi famiglia. Tre infine le tematiche sulle quali si articolano i distretti: il tema economico, perché i distretti per la famiglia possono riorientare in chiave economica i territori, il tema educante, perché vi è un aspetto educativo di controllo sociale del territorio, e il tema tecnologico, ovvero la cittadinanza digitale.
Quindi i nove rappresentanti dei Distretti famiglia del Trentino hanno presentato la propria realtà, le modalità di coinvolgimento degli attori locali, il progetto, le azioni e le certificazioni conseguite. Si tratta dei distretti famiglia di: Val Rendena, Valle di Non, Valle di Fiemme, Valle di Sole, Valsugana e Tesino, Alto Garda, Rotaliana - Königsberg, Altipiani Cimbri e Valle dei Laghi.

Il Festival della Famiglia è organizzato dall'Agenzia per la famiglia della Provincia autonoma di Trento, dal Distretto Famiglia "Alto Garda" e dal Comune di Riva del Garda, in collaborazione con il Dipartimento per le politiche della famiglia - Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Programma e informazioni: www.festivalfamiglia.it -