Risultati della ricerca
Coronavirus: dal bollettino di domenica 23 ottobre 2022
Anche oggi fortunatamente nessun decesso mentre sono 314 i contagi da coronavirus registrati in Trentino nelle ultime 24 ore, quasi tutti asintomatici o con sintomi lievi. 4 sono risultati positivi al molecolare (su 86 test effettuati) e 310 all’antigenico (su 1.866 test effettuati). I...
Leggi
Patate di montagna, frutto di tradizione e innovazione
Una grande festa per onorare la fine della raccolta che ha occupato, in questo periodo di fine estate, i contadini della Copag (Cooperativa Produttori Agricoli Giudicariesi) di Dasindo, che, al termine delle loro fatiche presentano con orgoglio il frutto del loro lavoro, organizzando un...
Leggi
Investimenti e tecnologia, la Depedri srl cresciuta del 40% nonostante la pandemia
Un’azienda a conduzione familiare – dove oggi è in campo anche la terza generazione – che è riuscita con l’innovazione e gli investimenti nella tecnologia a incrementare il proprio fatturato fino al 40% negli ultimi due anni. Nonostante la pandemia e grazie al sostegno provinciale...
Leggi
S.P. 90 "Destra Adige" - II° tronco, chiusura temporanea del traffico
Nella notte fra lunedì 24 e martedì 25 ottobre, dalle ore 20:00 alle ore 5:00, è prevista la chiusura al traffico della S.P. 90 "Destra Adige" II° tronco a Ravina, in corrispondenza del cantiere per le cantine Ferrari. Tale chiusura si rende necessaria per eseguire i lavori di...
Leggi
Una sede più ampia e funzionale per l’APPM
“Oggi è una giornata importante per la comunità trentina. L’Associazione provinciale per i minori è una realtà molto presente e radicata, capace di fornire risposte sull’intero territorio provinciale. Un impegno pluridecennale nell’intervenire sulle fragilità dei giovani a più...
Leggi
Ospedali territoriali punti di eccellenza del sistema sanitario provinciale
Ospedali territoriali quali asset strategici del sistema sanitario provinciale, fulcro della riorganizzazione dell'Apss in corso: è quanto hanno messo in luce ieri il presidente Maurizio Fugatti, l'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana e il...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di sabato 22 ottobre 2022
Sono 401 i contagi da coronavirus registrati in Trentino nelle ultime 24 ore, quasi tutti asintomatici o con sintomi lievi: 10 sono risultati positivi al molecolare (su 133 test effettuati) e 391 all’antigenico (su 2.064 test effettuati). I molecolari hanno anche confermato 2 positività...
Leggi
Volontariato socio sanitario. Il saluto di Fugatti al convegno AVULSS
Seimila volontari, quasi duecento associazioni in Italia di cui ventidue in Trentino. Sono i numeri di AVULSS, Associazione per il volontariato socio sanitario che organizza a riva del Garda una due giorni dedicata al futuro di questa articolata realtà. Stamani, al Palacongressi,...
Leggi
"Nina dei Lupi", la conferenza stampa
E' in programma lunedì 24 ottobre ad ore 11, presso Palazzo Pizzini ad Ala, la conferenza stampa di presentazione di "Nina dei Lupi", lungometraggio diretto e co-sceneggiato da Antonio Pisu, tratto dal libro di Alessandro Bertante e prodotto da Genoma Films di Paolo Rossi Pisu in...
Leggi
Ecco il nuovo mercato coperto di Trento
Un luogo in cui si potrà conoscere e acquistare il meglio della produzione agricola trentina, ma anche uno spazio di confronto con gli agricoltori e di conoscenza dei prodotti coltivati a chilometro zero, il punto d’incontro tra tradizione contadina e innovazione che esalta le eccellenze...
Leggi
Fugatti: “Sostenibilità, il Trentino in campo con progetti concreti”
“Quella della sostenibilità è una sfida che riguarda anche i territori e in particolare quelli alpini, che hanno proposte utili da portare nel dibattito internazionale. Il Trentino è in campo con la sua vocazione alla tutela ambientale ma anche con progetti concreti: dal primo corridoio...
Leggi
“Università, le competenze dei giovani la chiave per far crescere il Trentino”
Da varie parti d’Italia, finita la scuola, avevano scelto Trento per la loro esperienza universitaria e ora sono in piazza a festeggiare il conseguimento della laurea triennale. Ancora una volta assieme alla città, oltre che a famiglie e amicizie, per quello che dal 2015 è diventato una...
Leggi
Trasporto pubblico turistico e urbano, garantite le risorse per coprire l’aumento dei costi energetici
L’assessore provinciale alla mobilità Mattia Gottardi ha adottato provvedimenti di variazione al bilancio resi necessari dal rilevante caro carburanti che coinvolge Trentino trasporti per i costi di movimentazione dei mezzi in questo 2022. Con riferimento al trasporto pubblico ordinario...
Leggi
Galleria di Martignano, martedì mattina la chiusura temporanea in direzione Padova
Martedì 25 ottobre, dalle 9:00 alle 11:30, verrà chiusa al traffico, lungo la SS 47 della Valsugana, la bretella sulla vecchia statale attualmente riservata ai soli automezzi leggeri diretti verso Padova, così da consentire l’esecuzione di alcuni specifici interventi per la...
Leggi
Martedì dell'Euregio: focus sulla storia comune dei tre territori
Una nuova edizione del volume "Tirolo Alto Adige Trentino. Uno sguardo storico", trattato sulle radici comuni dei tre territori sarà presentata martedì prossimo 25 ottobre alle ore 18.00 presso la sede informativa dell'Euregio di Trento, in Via Grazioli, 25. Si tratta del secondo...
Leggi
Fugatti: “Auguri al nuovo Governo. Avrà a cuore le autonomie speciali”
Facciamo i migliori auguri al nuovo Governo. La premier ed i ministri, come ho ricordato stamane nella conferenza post giunta a Ronchi Valsugana, avranno sicuramente di fronte temi urgenti e della massima priorità. Penso soprattutto sul fronte economico, e con riferimento ai delicati...
Leggi
Ka Mösern de 50 jor va Arge Alp. Fugatti: "An vurm za klòffen se ont oa’ne gea’”
"De visk jor va Arge Alp sai’ a kuntschòft van an groasn projekt, u’pfònk propre en doi plòtz pet de sai’na schòffer. An projekt va zòmmòrbet, va ausklòffen se va oa’ne gea’ zbischn de lait: en doi moment as kriag hòt en de mittl va de Europa konn men verstea’ as...
Leggi
Da oggi al via Agriacma presso il quartiere fieristico di Riva del Garda
Inaugurata oggi la decima edizione di AGRIACMA, manifestazione di riferimento trentina dedicata ai macchinari agricoli di montagna, presso il quartiere fieristico di Riva del Garda. I visitatori del primo giorno sono stati soprattutto gli operatori del settore. Il taglio del nastro è stato...
Leggi
Ospedale di Borgo Valsugana: i lavori si concluderanno nei primi mesi del 2024
L'intervento di ampliamento dell'Ospedale San Lorenzo dovrebbe concludersi nei primi mesi del 2024: oggi il presidente Maurizio Fugatti e l'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana hanno effettuato un sopralluogo all'ospedale di Borgo Valsugana; per...
Leggi
Export Day, nuove opportunità per l’internazionalizzazione del Trentino
Si è svolto oggi venerdì 21 ottobre, nella bella cornice della Cantina Vivallis di Nogaredo, l’IX Export Day di Trentino Export; momento di incontro per tutte le aziende associate e non al Consorzio per affrontare le tematiche inerenti l’internazionalizzazione e le migliori soluzioni...
Leggi