Comunicati

Attualità
Sabato, 08 Ottobre 2022

Bollicine di montagna


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Turismo e sport
Sabato, 08 Ottobre 2022

Trentodoc Festival: la comunicazione nel mondo del vino

Comunicare il vino in maniera efficace, attraverso contaminazioni con altri mondi e costruendo rapporti con i propri consumatori, ma anche sfruttare i nuovi media cogliendo le opportunità del digitale. Se ne è discusso oggi, sabato 8 ottobre, a Palazzo Roccabruna, nell’ambito della...


Leggi
Attualità
Sabato, 08 Ottobre 2022

Trentodoc Festival - Il futuro del vino italiano? Sarà legato alle nuove generazioni che hanno voglia di mettersi in gioco

Nello spazio archeologico sotterraneo del Sas di Piazza Cesare Battisti a Trento, oggi alle 14, a parlare di passaggio generazionale e nuove sfide di mercato sono stati Vittorio Frescobaldi, attuale export manager di Cru et Domaines de France e futura guida di una delle nobili realtà...


Leggi
Attualità
Sabato, 08 Ottobre 2022

Trentodoc, il sistema Trentino unito per valorizzare i prodotti di alta qualità

Il sistema Trentino al fianco dei produttori. E l’impegno, la capacità delle 64 case spumantistiche del territorio di scommettere sull’innovazione per affrontare le difficili sfide in un periodo complesso come quello attuale. “La storia del settore vitivinicolo trentino è stata...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Sabato, 08 Ottobre 2022

Trentodoc Festival – La cucina vegetale per ritrovare un legame con la natura e la montagna

Non più finta imitazione della carne, la cucina vegetariana è oggi espressione di necessità e di istinti che spaziano dalla ricerca di un legame interculturale e ancestrale, fino al bisogno di una profonda riconnessione con la natura. A parlarne, al Trentodoc Festival, Pietro Leemann,...


Leggi
Cultura
Sabato, 08 Ottobre 2022

Bisesti: “Scuola, investimento sul futuro della comunità”

“È un piacere essere qui oggi in questa giornata di inaugurazione, desidero ringraziare tutti coloro che l’hanno resa possibile. Quando si inaugura una scuola, soprattutto dell’infanzia, è un momento di festa per tutta la comunità perché è un investimento proprio sulle persone, i...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Sabato, 08 Ottobre 2022

Un concorso di idee per le scuole chiamate a rappresentare i 100 anni di Itea: la conferenza stampa

Uno sguardo nuovo e al tempo stesso importante quello degli studenti delle scuole trentine chiamati ad immaginare e a raffigurare la storia di Itea e il ruolo che, in un secolo di attività, questa istituzione ha avuto e continua a rivestire nella comunità trentina. Le finalità...


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 08 Ottobre 2022

Coronavirus: dal bollettino di sabato 8 ottobre 2022

Sono 726 i nuovi casi riportati del bollettino Covid dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari; di questi 11 sono i positivi al molecolare (su 115 test effettuati) e 715 all’antigenico (su 2.702 test effettuati). I molecolari poi confermano 1 positività intercettata nei giorni...


Leggi
Attualità
Sabato, 08 Ottobre 2022

Trentodoc, un Festival da gustare scoprendo le cantine

Grande interesse, in questi primi due giorni del Festival, alle tante proposte che le cantine che aderiscono all’iniziativa hanno programmato aprendo ai visitatori le loro porte in un mix di cordialità, tradizione e cultura. Tra le proposte esperienze nei vigneti, laboratori didattici,...


Leggi
Cultura
Sabato, 08 Ottobre 2022

Al Diocesano "Realtà e tradizione. L’arte di Vittorio Melchiori (1891-1951)"

Il Museo Diocesano Tridentino ha inaugurato ieri, nel tardo pomeriggio, la mostra Realtà e tradizione. L’arte di Vittorio Melchiori (1891-1951). L’esposizione, nelle sale del piano terra del Museo, è la prima antologica mai dedicata al pittore trentino Vittorio...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 08 Ottobre 2022

Benessere familiare, al via un master in Sardegna

Sono 25 i partecipanti al Master in gestione delle politiche per il benessere familiare nella Regione Autonoma della Sardegna, progettato da Tsm-Trentino School of Management. L’iniziativa, partita giovedì 6 ottobre, nasce da un protocollo d’intesa, siglato 4 anni fa, fra la Regione...


Leggi
Cultura
Sabato, 08 Ottobre 2022

Trentodoc Festival - Jhumpa Lahiri e l’incanto del racconto

Cittadina del mondo e innamorata della nostra lingua e di quella Roma che è il cuore del suo ultimo libro “Racconti romani”. Lei è la scrittrice Jhumpa Lahiri protagonista dell’incontro della prima giornata del Trentodoc Festival, ieri sera nella cornice di Palazzo Geremia. Nata a...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 07 Ottobre 2022

Si alza il sipario sul Trentodoc Festival

Si è alzato il sipario sul primo Trentodoc Festival. Tre giorni di appuntamenti nei luoghi dell’arte e in cantina, dove il mosto diventa qualità. Fino a domenica il Festival valorizzerà la città di Trento e le 64 case spumantistiche che fanno riferimento all’Istituto Trento Doc....


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 07 Ottobre 2022

Al Trentodoc Festival il potenziale italiano dell’enoturismo

Nuova frontiera per le cantine, attività importante sia per il fatturato che come modalità per avvicinare direttamente i prodotti ai consumatori, investimento strategico in comunicazione e innovazione: il potenziale italiano dell’enoturismo è stato al centro dell’incontro, moderato...


Leggi
Attualità
Venerdì, 07 Ottobre 2022

Trentodoc Festival - La montagna? È l’ingrediente magico delle bollicine

Le escursioni termiche, le composizioni del terroir, il cambiamento climatico che obbliga ad alzare le quote dei vigneti sono solo alcuni degli ingredienti fondamentali per la qualità delle bollicine Trentodoc ed è per questo che montagna e bollicine sono un connubio vincente. Questo il...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 07 Ottobre 2022

Trentodoc Festival - La cucina di montagna vista da tre chef stellati del territorio

Peter Brunel dell’omonimo ristorante gourmet di Arco, Paolo Donei di Malga Panna di Moena e Sabino Fortunato del Gallo Cedrone di Madonna di Campiglio: tre chef stellati con tre vissuti e percorsi professionali diversi, che si incontrano al Trentodoc Festival per un confronto sulla cucina...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 07 Ottobre 2022

Gusto, profumo e colore al Trentodoc Festival

Oggi al centro dell’evento al castello “racconti di cucina” ma non solo, anche tanta passione di tre luminari del settore: uno chef stellato, una enologa produttrice di vini locali e un wine Manager internazionale. Evento fortemente sensoriale, splendidamente incorniciato dagli...


Leggi
Attualità
Venerdì, 07 Ottobre 2022

Trentodoc Festival - L'e-commerce nel vino: dall'esplosione covid al prossimo futuro

Come è cambiato l’approccio di aziende del vino e di consumatori nei confronti dell’e-commerce pre e post Covid? Quali sono le prospettive future? E quali i casi eccellenti? Se ne è discusso oggi, venerdì 7 ottobre, a Palazzo Roccabruna, nell’ambito della prima edizione del...


Leggi
Attualità
Venerdì, 07 Ottobre 2022

Certificazione scuola libera da bullismo e cyber bullismo: prorogato il termine di rendicontazione

Prosegue l'impegno della Provincia autonoma di Trento nel contrastare bullismo e cyberbullismo. Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'istruzione Mirko Bisesti, ha prorogato il termine per il raggiungimento della certificazione di scuola libera da bullismo e cyber...


Leggi
Venerdì, 07 Ottobre 2022

Il valore di un territorio


Leggi

Cerca