Comunicati

Risultati della ricerca

Europa e attività internazionali
Mercoledì, 19 Aprile 2023

"Siamo Europa", la conferenza stampa domani, 20 aprile, alle ore 12.00 presso la sala stampa del palazzo della Provincia

Si terrà domani, giovedì 20 aprile, alle ore 12.00 presso la sala stampa del palazzo della Provincia, la conferenza stampa di presentazione del programma della settimana europea "Siamo Europa", che quest'anno si svolgerà dall' 8 al 13 maggio 2023 a Trento. Alla conferenza...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 19 Aprile 2023

Orsa JJ4 al Casteller, esemplare in sicurezza nell’area faunistica

L’orsa JJ4, da lunedì notte nell’area faunistica del Casteller, è in buone condizioni di salute. Lo riferisce il Servizio foreste della Provincia autonoma di Trento. L’animale ha preso possesso dell’area di pre-ambientamento e si alimenta regolarmente. Non ha contatti con l’altro...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 19 Aprile 2023

"Riconoscimento per il volontariato giovanile" dell'Euregio, prorogato al 3 maggio il termine per le candidature

E' stato prorogato al 3 maggio 2023 il termine di presentazione delle candidature del bando trentino per il "Riconoscimento per il volontariato giovanile", iniziativa a valenza euroregionale destinata ai giovani che hanno reso servizi di volontariato a favore della comunità...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 19 Aprile 2023

Academia de l’Euregio 2023: trei fins de setemèna, trei teritories, sacotenc argomenc e scontrèdes de gran enteres

Discuscions en cont de “Vera e pèsc te l’Europa”, dintornvia i fondamenc de l’Euregio Tirol-Sudtirol-Trentin e l met de tor pèrt al Forum european de Alpbach: l’Academia de l’Euregio sporc chest e auter. La se ouc a joegn anter i 18 e i 35 egn che vegn da duc i teritories de...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 19 Aprile 2023

"Ateneo dei Racconti": il 20 aprile al Sanbàpolis una serata dedicata alla scrittura

Un appuntamento ricco di ospiti e di emozioni, quello che andrà in scena domani alle ore 20.45 al Teatro Sanbàpolis. Una serata, all’interno del concorso “l’Ateneo dei Racconti”, tutta dedicata alla scrittura e alla letteratura, che culminerà con la premiazione del racconto...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 19 Aprile 2023

Euregio: promosso dalla Presidenza trentina il nuovo bando per le imprese al femminile

La Presidenza trentina, nell’ambito delle iniziative dell’Euregio a sostegno dell’imprenditorialità femminile, ha lanciato il bando “Sviluppo territoriale: dimensione donna”, percorso formativo con premialità finale, dedicato alle imprenditrici di imprese femminili o aspiranti...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 19 Aprile 2023

“Interni di montagna-Ritratti di famiglie trentine” il progetto del METS

Al via “Interni di montagna-Ritratti di famiglie trentine” il progetto che il METS - Museo etnografico trentino San Michele realizzerà nel corso di quest’anno e del prossimo, nato da un’idea dell’architetto Claudio Lucchin. Chi vorrà aderire a questa ricerca/studio potrà...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 19 Aprile 2023

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 16 – 2023

L’e-commerce, il servizio civile, una mostra al Museo dell'aeronautica Gianni Caproni, il premio giornalistico “Giovani e futuro”, un portale per la ricerca di alloggi: sono i temi della puntata 16 - 2023 di "Trentino Podcast, attualità, notizie e appuntamenti".


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 19 Aprile 2023

Cambiamenti climatici: domani incontro in Biblioteca

Domani, giovedì 20 aprile, alle 16.00, nella biblioteca della Provincia (via Romagnosi 7, Trento), nell'ambito delle iniziative promosse dalla Provincia autonoma di Trento per la Giornata internazionale della Terra, che ricorre il 22 aprile, l’Ufficio per il sistema bibliotecario trentino...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 19 Aprile 2023

Consiglio delle Autonomie locali, ieri l’incontro con il presidente Fugatti e l’assessore Zanotelli

Solidarietà unanime dal mondo dei Sindaci Trentini alla famiglia di Andrea Papi. La gestione dell’orso è oggi un problema: non è un problema della Val di Sole, ma un problema dell’intero Trentino. Piena solidarietà alle istituzioni e alla Provincia in particolare e, allo stesso...


Leggi
Turismo e sport
Martedì, 18 Aprile 2023

Per gli atleti Fisi Trentino una stagione super

Il prestigioso evento olimpico di Milano-Cortina 2026 vedrà il Trentino assoluto protagonista dal punto di vista organizzativo, visto che in Val di Fiemme si disputeranno ben 21 gare e verranno messe in palio 114 medaglie per le discipline nordiche dello sci fondo, salto e combinata. Allo...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 18 Aprile 2023

Tonina: “Dipendenti provinciali interpreti dell’autonomia”

Presso la sala Depero del palazzo della Provincia si è svolta la cerimonia di saluto ad un ulteriore contingente di personale provinciale del comparto autonomie locali che nel 2022 ha maturato i requisiti per la pensione. Alle oltre 130 persone che hanno presenziato, sulle oltre 200...


Leggi
Ambiente
Martedì, 18 Aprile 2023

La scheda. Ecco come è organizzata l'area del Casteller che ospita JJ4

L'area del Casteller - che dalla scorsa notte ospita l'orsa JJ4 - è inserita nel Centro faunistico di proprietà dell'Amministrazione provinciale, sulla collina a sud di Trento. Si tratta di una struttura costruita per l'accoglienza provvisoria di esemplari di orso e non per la captivazione...


Leggi
Europa e attività internazionali
Martedì, 18 Aprile 2023

Consiglio dei Giovani EUSALP: candidature aperte fino al 13 maggio

Cambiamento climatico, declino della biodiversità e crescente congestione del traffico nelle valli alpine: lo spazio alpino sta affrontando una moltitudine di sfide che richiedono la cooperazione attraverso le Alpi su progetti comuni nella Strategia dell’UE per la Regione Alpina (EUSALP)...


Leggi
Cultura
Martedì, 18 Aprile 2023

Cinema, con il Disciplinare Green Film giù le emissioni e meno costi

Il marchio trentino di Green Film è stato al centro del mondo del cinema e delle industrie culturali e creative nell'evento che si è tenuto oggi a Roma nella sede di Anica. È stato presentato il Green Film Research Lab, uno studio sull’impatto ambientale ed economico delle produzioni...


Leggi
Attualità
Martedì, 18 Aprile 2023

Akademi van Euregio 2023: drai bochriven, drai lander, vil temen ont ausòndra trèffen

Klòffen iber en tema “Kriag ont rua en Europe”, iber en de burzn van Euregio Tirol-Südtirol_Trentin ont de ausònder moglechkait za nemmen toal en eureipeische Forum va Alpbach: de Akademi van Euregio gip dòs ont ònderst. De keart se keing en de jungen zbischn de 18 ont de 35 jor as...


Leggi
Attualità
Martedì, 18 Aprile 2023

Akadèmia von Euregio 2023: drai ent bochan, drai lentar, mearare tème un interesåntege trèff

Ma bart ren übar in tèma "kriage un patze in Europa", afte grünt von Euregio Tiról-Südtiról-Trentino un an okasiong uantze zo maga nemmen toal in européan Forum vo Alpbach: di Akadèmia von Euregio opfart ditza un vil åndarst o. Di Akadèmia iz vor djunge boda håm von 18...


Leggi
Cultura
Martedì, 18 Aprile 2023

Il Mart vince un Bando Europeo e si aggiudica un finanziamento PNRR

“The floor is your” è il titolo del progetto da 180mila euro presentato all’Unione europea dal Mart di Rovereto con il Boijmans di Rotterdam e il Mumok di Vienna. I tre musei svilupperanno un programma biennale finalizzato all’avvicinamento e alla partecipazione attiva di nuovi...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 18 Aprile 2023

"Curainsieme", ecco le iniziative per coloro che assistono familiari anziani

"CuraInsieme" è un percorso formativo avviato in Trentino nel 2019 per sostenere e valorizzare il ruolo del caregiver che presta assistenza al proprio familiare anziano non autosufficiente; frutto di una co-progettazione che ha visto impegnati gli uffici sociali e sanitari...


Leggi
Lavoro e occupazione , Pubblica Amministrazione
Martedì, 18 Aprile 2023

Lavoro: non importa da dove, ma come

Dopo la sperimentazione del 2022, entra nella fase operativa il progetto “Distretto Trentino intelligente”, sviluppato dalla Provincia Autonoma di Trento per favorire la diffusione di nuove forme organizzative nel settore pubblico e in quello privato. In agenda incontri con gli...


Leggi

Cerca