"STUDIO E LAVORO: INCENTIVI IN TRENTINO" SU TELEPACE TRENTO
Il canale digitale terrestre regionale "Telepace Trento - Telepace Regione 2" trasmette ogni sabato, alle ore 21 con repliche la domenica alle ore 17.45 e alle 20.50, la rubrica "Studio e lavoro: incentivi in Trentino". Il programma analizza, con la consulenza in studio...
Leggi
IL FESTIVAL RISONANZE ARMONICHE AL S.A.S.S.
Una serata di forte suggestione al S.A.S.S. lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, in piazza Cesare Battisti a Trento, dove martedì 9 luglio, alle ore 20.45, sul lastricato della Tridentum romana si terrà il concerto "Viaggio tra la Germania e l'est europeo con la musica da...
Leggi
"ROSA DEI VENTI", LABORATORIO PER BAMBINI AL VILLINO CAMPI DI RIVA DEL GARDA
Nell'ambito della mostra "Velambiente. Virata verso un mondo più sostenibile", allestita al Villino Campi di Riva del Garda fino al 31 ottobre 2013, viene proposto un laboratorio creativo per bambini dai 6 ai 12 anni, articolato su due pomeriggi il 16 e il 17 luglio dalle 14 alle...
Leggi
DA GRANDE VOGLIO FARE IL VIGILE DEL FUOCO VOLONTARIO
Manovre, esercitazioni, conferenze e naturalmente momenti di svago sono stati gli ingredienti della tredicesima edizione del campeggio provinciale degli Allievi dei Vigili del fuoco Volontari del Trentino. Il campeggio si è tenuto al Lago di Tesero e a Predazzo dal 28 al 30 giugno. Sono...
Leggi
PASSI DOLOMITICI E RICONOSCIMENTO UNESCO, OPPORTUNITA' E PROSPETTIVE
Si è tenuto ieri sera a Pinzolo l'incontro "Paesaggio e sviluppo" dedicato all'importante tema dei passi dolomitici visti in un'ottica di opportunità per riorganizzare e ripristinare il panorama paesaggistico. Curato dalla scuola per il governo del territorio e del paesaggio...
Leggi
INCENTIVI, NUOVE OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE TRENTINE
La giunta provinciale offre risposte alle richieste delle imprese trentine per fronteggiare la crisi con quattro importanti provvedimenti di carattere economico, proposti congiuntamente dagli assessori Alessandro Olivi (industria, artigianato, commercio e cooperazione) e Tiziano Mellarini...
Leggi
DISPONIBILI GLI ABBONAMENTI AL TRASPORTO PER L'ANNO SCOLASTICO 2013/2014
Il Servizio trasporti pubblici della Provincia autonoma di Trento informa che gli abbonamenti al trasporto scolastico per scuola materna, elementare media e per gli istituti superiori sono ritirabili/caricabili presso gli sportelli delle Casse Rurali alla tariffa massima di 117 euro (un...
Leggi
"TRENTINO COMUNITÀ" CON ACCIAIERIA, ELISOCCORSO NOTTURNO, MARILLEVA, SICOR E MUSE
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: riparte l'acciaieria di Borgo Valsugana; l'elisoccorso...
Leggi
PACHER: "LA SPORT FA CRESCERE L'ATTENZIONE VERSO I VALORI DELLA PACE E DELLA SOLIDARIETÀ"
"Lo sport fa crescere l'attenzione verso i valori della pace e della solidarietà tra le giovani generazioni del mondo": con queste parole il presidente della Provincia autonoma di Trento, Alberto Pacher, ha rivolto il suo saluto a 165 delegazioni provenienti da 130 stati del mondo...
Leggi
COMMERCIO, IN TRENTINO SI APRE UNA FASE NUOVA
Il commercio del Trentino si appresta a vivere una nuova fase. L'ultima riunione della Giunta provinciale, su iniziativa dell'assessore all'industria, artigianato, commercio e cooperazione Alessandro Olivi, ha approvato la deliberazione con gli indirizzi di natura urbanistica ed edilizia...
Leggi
LA FINALE DEL PREMIO CENTRO MUSICA AWARDS È SULLA WEB TV DELLA PROVINCIA
Sono stati i Bob and The Apple a mettere il loro sigillo sulla prima edizione del "Centro Musica Awards". La band di Trento ha infatti conquistato il primo premio nella finalissima del contest che si è svolta domenica 23 giugno in Piazza Fiera a Trento nell'arena delle Feste...
Leggi
LE PICCOLE IMPRESE CHE FANNO GRANDE IL TRENTINO
Presentati oggi, presso il Palazzo provinciale, i risultati della terza edizione de "Le Piccole Imprese che fanno grande il Trentino", un progetto ideato da CEii Trentino e sostenuto dal Fondo per l'Artigianato nell'ambito del quale è stato seguito un campione di imprese artigiane...
Leggi
OLIVI CHIEDE ALLA WHIRLPOOL UN IMPEGNO CONCRETO SUI LAVORATORI E SULLA REINDUSTRIALIZZAZIONE
Oggi il secondo incontro, voluto dalla Provincia, per continuare, con tutte le parti sociali e i vertici del gruppo Whirlpool, la valutazione del piano industriale e per mettere in campo le conseguenti azioni per tutelare i lavoratori e progettare il futuro dello stabilimento. All'incontro...
Leggi
"LA TUA IDEA PER IL PAESE": IL CONCORSO DI ITALIACAMP
Durante l'ultima riunione della Giunta provinciale, l'assessore alla salute, politiche sociali e giovanili Ugo Rossi, ha colto l'occasione per informare i colleghi dell'esecutivo dell'iniziativa dell'Associazione nazionale ItaliaCamp, operativa sul territorio provinciale grazie ai giovani...
Leggi
DEPURATORE TRENTO 3: APPROVATO IL PROGETTO DEL PRIMO LOTTO
"Un passaggio significativo ed importante, da una parte perché implica un nuovo impegno economico a favore di imprese ed aziende, dall'altra perché conferma l'impegno della pubblica amministrazione in un settore importante, nel quale le caratteristiche di sicurezza e adeguatezza...
Leggi
SUCCESSO PER I VINI TRENTINI A NEW YORK, ZURIGO E MOSCA
Si è chiuso la settimana scorsa, con l'ultima tappa a Mosca, il trittico di eventi che ha visto 13 aziende vitivinicole trentine, coordinate dal Consorzio di tutela vini del Trentino, protagoniste in una vasta azione di promozione sui mercati degli Usa, della Svizzera e della Russia.-
Leggi
PACHER PRESENTA IL TRENTINO ALL'UNIVERSIADE ESTIVA DI KAZAN
Mancano due giorni all'apertura dell'Universiade estiva a Kazan, capitale del Tatarstan (Federazione Russa) e il Trentino si presenta al mondo dello sport internazionale attraverso il presidente della Provincia autonoma di Trento, Alberto Pacher, presente alla riunione generale del comitato...
Leggi
GLI EDIFICI CERTIFICATI ARCA FANNO LIEVITARE IL CONTRIBUTO PROVINCIALE
Progettare, costruire e certificare una casa in legno secondo gli standard di qualità e sostenibilità ARCA conviene. Il nuovo pacchetto di incentivi varato dalla Provincia autonoma di Trento nell'ambio delle misure per l'incentivazione dell'acquisto e della costruzione della prima casa...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE SETTIMANALE DI HISTORY LAB
Sul 602 del digitale terrestre conontinua la programmazione dei documentari e dei nuovi format del canale dedicato alla storia e alla memoria. Inoltre sul sito dedicato - hl.museostorico.it - si possono ora trovare le puntate della programmazione precedente, andata in onda fino alla...
Leggi
L'EX SCUOLA ELEMENTARE DI FAIDA È CASA ITEA PER SEI NUCLEI FAMILIARI
Chiavi in mano a sei nuovi nuclei familiari che hanno ricevuto casa Itea. Dai lavori di ristrutturazione dell'ex Istituto scolastico situato in frazione Faida sono stati ricavati sei appartamenti inseriti in un edificio nel cuore del borgo, con vista panoramica sulle montagne pinetane. L'ex...
Leggi