CAGNOTTO E DALLAPÈ D'ARGENTO, I COMPLIMENTI DELL'ASSESSORE DALMASO
Ennesimo successo delle Azzurre, poco fa ai Mondiali di nuoto di Barcellona che si sono qualificate seconde, nei tuffi sincro da tre metri, dopo le cinesi: "Siamo davvero orgogliosi di Francesca e Tania - ha commentato l'assessore provinciale all'istruzione e sport Marta Dalmaso -, due...
Leggi
WORKSHOP PER LA SCRITTURA DI FICTION TELEVISIVE AMBIENTATE IN TRENTINO
Si intitola "Scrivere Seriale" ed è un workshop intensivo durante il quale si lavorerà ad alcune serie televisive di fiction da ambientarsi in Trentino. Il progetto, promosso da Bottega Finzioni (il laboratorio di narrazione, sceneggiatura e scrittura di mestiere fondato a...
Leggi
VALORIZZARE LA STAZIONE SCIISTICA DELLA PANAROTTA E I COMPENDI TERMALI DI LEVICO E RONCEGNO
La stazione sciistica della Panarotta e i compendi alberghieri e termali di Levico Terme e di Roncegno Terme sono al centro delle azioni previste dal protocollo di intesa per la realizzazione di infrastrutture turistiche e per la valorizzazione di immobili a valenza turistica di questi...
Leggi
GRANDINE, SOPRALLUOGO DELL'ASSESSORE MELLARINI IN VAL DI SOLE
Ieri nel tardo pomeriggio una violenta grandinata ha colpito le coltivazioni fra Croviana e Monclassico: in pochi minuti i chicchi di grandine si sono abbattuti su una cinquantina di ettari di frutteto, un'area fortunatamente circoscritta, anche se è tuttora in corso la stima dei danni. Sul...
Leggi
CULTURA INFORMA: XXVI FESTIVAL INTERNAZIONALE MOZART
Martedì 23 luglio alle 10.30, presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro Sociale di Trento, nell'ambito di "Cultura Informa" si terrà la presentazione del XXVI Festival Internazionale "W. A. Mozart", in programma a Rovereto e nella Vallagarina dall'11 al 25...
Leggi
NUOVA VILLA ROSA: DA DOMANI OPERATIVA LA NUOVA SEDE A PERGINE
Domani - sabato 20 luglio - tutti i pazienti ospitati nella sede storica di Villa Rosa in località Maso Grillo verranno trasferiti nella nuova struttura di via Spolverine 84 a Pergine, operativa fin da subito. Il programma prevede l'attivazione iniziale di 48 posti letto e l'utilizzo degli...
Leggi
"TRENTINO COMUNITÀ": PANAROTTA, FORESTALI, MECCATRONICA E COMMERCIO
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: accordo per Panarotta, Levico e Roncegno; alta Anaunia e...
Leggi
NASCE IN TRENTINO ‘MOUNTFOR', UN CENTRO DI STUDIO PER LE FORESTE MONTANE
Il centro di ricerca per la conservazione e la valorizzazione della multifunzionalità delle foreste di montagna (‘Mountfor' - Preserving and Enhancing the Multifunctionality of Mountain Forests) sta per iniziare la sua attività in Trentino, a San Michele all'Adige. Il centro, che è...
Leggi
INSERIMENTO SOCIALE DEI MIGRANTI, TRENTINO IN VETTA
Il Trentino è al primo posto nella classifica stilata dal Cnel relativa all'indice di inserimento sociale dei cittadini immigrati. Tale indice concorre a determinare, assieme all'indice di inserimento occupazionale, la speciale graduatoria generale sul potenziale di integrazione dei...
Leggi
PACHER RICORDA LA TRAGEDIA DI STAVA
Il presidente della Provincia Alberto Pacher ha ricordato oggi, nel corso della tradizionale riunione della Giunta, la tragedia di Stava del 19 luglio 1985. "Passano gli anni - ha detto Pacher - ma rimane immutato il trauma prodotto da quell'evento terribile, la cui causa non è da...
Leggi
COMMERCIO NEI CENTRI STORICI: GARANTITI I FINANZIAMENTI A CONSORZI E ASSOCIAZIONI
Commercio nei centri storici: saranno finanziate dalla Giunta provinciale tutte le domande prevenute dai Consorzi attivati nei centri di maggiori dimensioni nonché dalle 21 Associazioni che raggruppano gli operatori dei Comuni più piccoli, per il massimo dell'importo previsto dai criteri...
Leggi
APPROVATI QUATTRO PERCORSI DELL'ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE
Su proposta delll'Assessore Marta Dalmaso, la Giunta provinciale ha oggi individuato e approvato i percorsi dell'Alta Formazione Professionale da attivare per il 2013-2015, nonché i relativi soggetti attuatori e i criteri di accesso ai medesimi percorsi.-
Leggi
IL TOUR LEGA POLONIA E TRENTINO NEL NOME DI WOJTYLA
In attesa delle due tappe di apertura della gara ciclistica internazionale il 27 e 28 luglio, lunedì 22 la terra trentina omaggia la figura di Papa Giovanni Paolo II con l'ostensione delle Sacre Reliquie presso il Duomo di Trento-
Leggi
APPROVATA LA GRADUATORIA PER LE DISCIPLINE ECONOMICO AZIENDALI
Su proposta dell'assessore all'istruzione Marta Dalmaso, la Giunta provinciale ha approvato la graduatoria della classe di concorso "A017 discipline economico aziendali", relativa al concorso pubblico straordinario, per titoli ed esami, per la copertura di 93 cattedre per...
Leggi
"6 MESI IN PIU' PER ES.SER.CI.": APPROVATO L'INVITO A PROPORRE PROGETTI
Su proposta dell'Assessore Ugo Rossi, la Giunta provinciale ha oggi approvato l'Invito a proporre progetti di Servizio Civile relativi a "6 Mesi in più per ES.SER.CI." che coinvolgeranno un numero massimo di 33 giovani. Il termine ultimo per presentare i progetti scade alle ore 14...
Leggi
"UN ANNO PER ES.SER.CI.": OK ALL'INVITO A PROPORRE PROGETTI
Su proposta dell'Assessore Ugo Rossi, la Giunta provinciale ha oggi approvato l'Invito a proporre progetti di Servizio Civile relativi a "Un Anno per ES.SER.CI." che coinvolgeranno un numero massimo di 70 giovani. Il termine ultimo per presentare progetti scade alle ore 14 del 9...
Leggi
AMMESSI A CONTRIBUTO PROVINCIALE DUE PROGETTI DI INTERESSE PUBBLICO
Su proposta del Presidente Alberto Pacher, facendo riferimento alla legge provinciale n. 11 del 2006 (legge finanziaria 2007) e ai criteri per la concessione dei contributi relativi a opere di interesse pubblico approvati con la deliberazione n. 1.721 dell'11 luglio 2008, la Giunta...
Leggi
CARTIERE VILLA LAGARINA: TELERISCALDAMENTO PIÙ VICINO A GARANZIA DELL'OCCUPAZIONE
La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'industria, artigianato, commercio e cooperazione, Alessandro Olivi, ha approvato oggi l'accordo sottoscritto lo scorso 17 giugno fra la Provincia e la società Cartiere Villa Lagarina, per inserire uno scambiatore di calore nell'impianto...
Leggi
ANNULLATA LA CONFERENZA STAMPA DELLE 12
Anche il presidente Alberto Pacher parteciperà questa mattina alla riunione del Collegio dei Fondatori e Sostenitori della Fondazione Bruno Kessler. Per questo motivo l'appuntamento con i giornalisti previsto per le ore 12 è annullato. Nel corso del pomeriggio verranno diffusi i comunicati...
Leggi
PROCEDONO I LAVORI DI RESTAURO DI CASTEL CALDES
Proseguono i lavori di restauro e valorizzazione di castel Caldes, splendido maniero che "sorveglia" il paese omonimo, all'imbocco della val di Sole. Ieri il cantiere è stato visitato dal presidente della Provincia Alberto Pacher, accompagnato dai dirigenti e tecnici della...
Leggi