Comunicati

Turismo e sport
Mercoledì, 21 Maggio 2014

IL TRENTINO A BRUXELLES IN TEMA DI TURISMO ACCESSIBILE

Anche il Trentino è tra le 15 buone pratiche scelte in tutta Europa in materia di turismo accessibile: il progetto Montagna Accessibile dell'Accademia della Montagna del Trentino, "la montagna pensata per tutti e per raggiungere insieme mete più alte", verrà presentato il 6...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 21 Maggio 2014

FONDO PER GLI INTERVENTI DI PROMOZIONE SULLO SVILUPPO SOSTENIBILE

Con l'entrata in vigore della legge provinciale n. 19 in data 9 ottobre 2013 cessano di essere applicati i criteri di gestione del Fondo previsti dalla legge precedente: non è più prevista la possibilità di presentare le domande di finanziamento per il Fondo per le iniziative e gli...


Leggi
Ambiente
Martedì, 20 Maggio 2014

LA BATTERIOSI DEL KIWI SI DIFFONDE CON NUOVI FOCOLAI IN TRENTINO

Il cancro batterico dell'actinidia (Psa, Pseudomonas syringae pv. actinidiae) è una malattia batterica, innocua per l'uomo, che attacca esclusivamente le piante di kiwi (non attacca infatti altre colture) e che nella maggior parte dei casi porta a morte la pianta. Per questa malattia non...


Leggi
Martedì, 20 Maggio 2014

PEDALATA CON FRANCESCO MOSER, ISCRIZIONI ANCORA APERTE

"Il Festival pedala con Francesco Moser": è la novità sportiva della nona edizione del Festival dell'Economia, la pedalata cicloturistica con il campione trentino. Dalle iscrizioni si continua a registrare un largo interesse. Tra gli iscritti nomi dello sport, ma anche...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 20 Maggio 2014

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI, ENTRO IL 31 MAGGIO LE DOMANDE DI ACCREDITAMENTO

Entro il 31 maggio 2014 tutti i soggetti interessati dovranno presentare la domanda per ottenere l'accreditamento per erogare i servizi a favore degli studenti con bisogni educativi speciali. Lo ricorda in una nota il Servizio Infanzia e istruzione del primo grado del Dipartimento della...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 20 Maggio 2014

UNA CALDA ESTATE PER FAMIGLIE E GIOVANI: SUMMER FAMILY

Anche quest'anno l'Agenzia per la famiglia della Provincia autonoma di Trento ha in serbo per le famiglie e i giovani trentini un ricco programma di iniziative, servizi e proposte. Si inizia con "Estate giovani e famiglia 2014", la raccolta delle attività estive per bambini e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Martedì, 20 Maggio 2014

ACCORDO NEGOZIALE PER UNA NUOVA IMPRESA AD ALTA TECNOLOGIA A ROVERETO

E' stato firmato oggi dal vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro della Provincia autonoma di Trento, dall'imprenditore e dalle organizzazioni sindacali un accordo negoziale per l'avvio di una nuova piccola impresa. Si tratta della new.co Duralar Coatings Srl che,...


Leggi
Ambiente
Martedì, 20 Maggio 2014

ENERGIA SOSTENIBILE E PIANI D'AZIONE

La lotta contro il riscaldamento globale e per il raggiungimento della sostenibilità energetica e ambientale sono temi estremamente attuali. Grazie ad una iniziativa della Commissione europea, molti comuni si sono impegnati a diminuire del 20%, entro il 2020, i livelli di emissione di...


Leggi
Ambiente , Lavoro e occupazione
Martedì, 20 Maggio 2014

BARRIERA ANTIRUMORE A CRESSINO, AL VIA I LAVORI

Con la consegna dei lavori, atto con cui si affida il cantiere all'azienda incaricata di realizzarli, è iniziato ieri l'intervento di realizzazione di una barriera antirumore sulla statale 43 della Valle di Non, in località Cressino, sul tronco Rocchetta-Mollaro. I lavori, che saranno...


Leggi
Martedì, 20 Maggio 2014

FERVONO I PREPARATIVI, FRA DIECI GIORNI SI APRE LA NONA EDIZIONE

Manca poco più di una settimana all'inaugurazione della nona edizione del Festival dell'Economia. Con un tema "Classi dirigenti, crescita e bene comune" che sta suscitando un grande interesse da parte del "popolo dello scoiattolo" e degli operatori dell'informazione,...


Leggi
Martedì, 20 Maggio 2014

LA LIBRERIA DEL FESTIVAL

Durante i giorni del Festival dell'Economia ci sarà la Libreria del Festival nella centralissima Piazza Duomo, con apertura a partire dal pomeriggio di giovedì 29 maggio, in attesa dell'inaugurazione ufficiale della manifestazione trentina prevista per la mattina del giorno seguente....


Leggi
Ambiente
Martedì, 20 Maggio 2014

INTERVENTI SULLA VIABILITÀ: PRIMI AGGIORNAMENTI CONSEGUENTI ALL'ASSESTAMENTO

Già annunciato in seguito all'assestamento di bilancio che ha imposto la riprogrammazione degli investimenti pubblici a causa dell'attuale quadro economico-finanziario, un primo adeguamento del piano generale degli interventi per la viabilità è stato formalizzato dalla Giunta provinciale...


Leggi
Cultura
Martedì, 20 Maggio 2014

GLI ECOMUSEI DEL TRENTINO OSPITI DEL MUSE

Il tema dell'incontro sarà la Giornata europea del Paesaggio, appuntamento annuale per festeggiare e riflettere sull'immenso bene comune rappresentato dal patrimonio paesaggistico. Il "Paesaggio" designa una determinata parte di territorio, così come è percepita dalle...


Leggi
Cultura
Martedì, 20 Maggio 2014

AL MUSE IL PREMIO FEDERCULTURE 2014

Il MUSE Museo delle Scienze vince il Premio Cultura di Gestione. Promosso da Federculture, il premio si pone l'obiettivo di valorizzare le esperienze più innovative esistenti in Italia in ambito culturale, mettendo in evidenza il ruolo cruciale che tali realtà possono avere nel tracciare...


Leggi
Cultura
Martedì, 20 Maggio 2014

"L'ALTRO MOVIMENTO": 20 ANNI DI DANZA CONTEMPORANEA

Con uno spettacolo in programma al Teatro "Sociale", la Scuola di danza contemporanea "L'Altro Movimento" di Trento festeggerà domenica 25 maggio i vent'anni di attività. Il programma dell'evento è stato presentato oggi nel corso di una conferenza stampa "Cultura...


Leggi
Cultura
Martedì, 20 Maggio 2014

L'ARCHEOLOGIA DELLA GRANDE GUERRA SUI MEDIA INTERNAZIONALI

Dopo il Daily Telegraph anche il sito dell'emittente radiotelevisiva KPBS di San Diego, California e quello di The Weather Channel si sono occupati delle ricerche condotte dall'Ufficio Beni archeologici della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con il Museo "Pejo 1914-1918....


Leggi
Lunedì, 19 Maggio 2014

ALLUVIONE IN BOSNIA E SERBIA, PROTEZIONE CIVILE TRENTINA PRONTA A PARTIRE

La Protezione civile trentina è pronta a partire con una colonna mobile alla volta delle aree alluvionate della Bosnia e della Serbia. La disponibilità a mettere a disposizione uomini e mezzi è stata data stamane - sentito il presidente della Provincia autonoma di Trento - al Dipartimento...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 19 Maggio 2014

CONCILIAZIONE FAMIGLIA-LAVORO, LA MISURA DEL BENESSERE

Le politiche di conciliazione famiglia-lavoro servono più alle donne che non ai giovani: le donne, avendo più responsabilità familiari, possono sfruttare al meglio le misure Family Audit e trarne il maggior beneficio. Il dispositivo con maggiore impatto promosso nell'ambito dello standard...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 19 Maggio 2014

MONTAGNA: "ACCADEMIA" PREMIA LE TESI DI LAUREA

Mercoledì 21 maggio, alle ore 11.00, presso la sala stampa del palazzo della Provincia, si terrà la premiazione, da parte di Accademia della montagna, delle tesi di laurea che si sono aggiudicate il bando per tre borse di studio. Con i vincitori, alla cerimonia saranno presenti anche i...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 19 Maggio 2014

PICCOLI FRUTTI E DIFESA,18 PAESI IN TRENTINO PER IL CONGRESSO IOBC

Dal 26 al 28 maggio, a Vigalzano di Pergine Valsugana, presso la sede periferica della Fondazione Edmund Mach dove si concentrano le attività di ricerca e sperimentazione sui piccoli frutti, 85 ricercatori provenienti da 18 paesi parteciperanno al congresso della IOBC, l'Organizzazione...


Leggi

Cerca