ROSSI IN VALLE DI FASSA: "UN PERCORSO DA FARE ASSIEME FRA VISIONE DEL FUTURO E REALIZZABILITA'"
Una panoramica a 360 gradi sui progetti, le problematiche aperte, le strategie di sviluppo futuro della valle di Fassa, ma anche sulla sua identità, risorsa preziosa per tutto il Trentino: questo il significato della giornata di ieri, che il presidente della Provincia autonoma di Trento,...
Leggi
CONSIGLIERA E VICE CONSIGLIERA DI PARITÀ NEL LAVORO, SELEZIONE PUBBLICA PER LA NOMINA
Il Servizio per il personale della Provincia autonoma di Trento comunica che è stato pubblicato l'avviso di selezione pubblica, per titoli ed esami, per la nomina della/del consigliera/e e vice consigliera/e di parità nel lavoro della Provincia autonoma di Trento ai sensi dell'articolo 16,...
Leggi
LA MOSTRA SULLE "TORRI" SBARCA AL LIDO DI VENEZIA
L'esposizione sul progetto di restyling del quartiere delle Torri di Madonna Bianca a firma Itea/Università di Trento è stata fortemente voluta dallo IUAV, la Facoltà di Architettura di Venezia, particolarmente sensibile ed attenta al tema del RI.U.SO (RIgenerazione Urbana e SOstenibile)....
Leggi
SPUMANTE METODO CLASSICO, LE CINQUE LEZIONI DELLA FONDAZIONE MACH
Produrre uno spumante metodo classico è un'operazione piuttosto difficile che contempla molti aspetti da gestire oculatamente nelle varie fasi di elaborazione. Per questo motivo la Fondazione Edmund Mach propone in collaborazione con Vinidea e Udias, Unione Alunni San Michele un ciclo di...
Leggi
IL SITO WEB EUREGIO PROPONE TRE TEMATICHE ATTUALI
La pagina web dell'Euregio all'indirizzo www.europaregion.info propone tre nuove tematiche sulla pagina "cittadino" del mese di febbraio. Tutte le tre tematiche sono fortemente connesse al territorio congiunto dell'Euregio. Questi gli argomenti: il punto di vista del direttore...
Leggi
AL CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO ALLA SCOPERTA DELLA RUSSIA IMPERIALE
Sarà un marzo ricco di appuntamenti al Castello del Buonconsiglio di Trento che proporrà attività, visite e spettacoli dedicati alla mostra di stampe russe provenienti dal Museo Puskin di Mosca.-
Leggi
ARRIVA LA CAMPAGNA INFORMATIVA: "SALUTE SUL LAVORO, UN BENE COMUNE"
I dati sulle malattie professionali forniti dall'Osservatorio provinciale per gli infortuni sul lavoro mostrano che negli ultimi 5 anni le denunce in Trentino sono in aumento (+60% circa), in particolare nel settore agricolo: nel periodo 2007-2012 sono state dichiarate all'Inail circa 1.600...
Leggi
"SMART CITY": AL TG2 DOSSIER IL MEGLIO DELLE TECNOLOGIE E DELLA RICERCA TRENTINA
A TG 2 Dossier sabato 1 marzo, alle ore 23.30, andrà in onda una puntata dedicata alle realtà italiane in grado di agire attivamente per migliorare la qualità della vita dei propri cittadini. Al centro dell'attenzione il Trentino, con i progetti della Provincia autonoma di Trento e dei...
Leggi
I SETTE COMUNI DELLA VAL DI FASSA CONDIVIDONO STRUMENTI E MODELLI DEGLI UFFICI TECNICI
Giovedì 27 febbraio, alle ore 11 presso la Sala del Consei General nella sede del Comun General de Fascia, a Pozza di Fassa, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa che vedrà i sette comuni fassani condividere strumenti e modalità operative degli uffici tecnici....
Leggi
ECORISTORAZIONE TRENTINO, A LEVICO LA CENA-SPETTACOLO "ZUCCHINE D'ARABIA"
"Zucchine d'Arabia – Cena-spettacolo per diventare mangiatori consapevoli" è l'originale evento proposto dal progetto provinciale "Ecoristorazione Trentino" per comunicare il tema della ristorazione sostenibile. Si tratta di uno spettacolo teatrale divertente e...
Leggi
IL PRESIDENTE ROSSI AL LICEO LINGUISTICO DI TRENTO
945 studenti, 41 classi, 108 docenti e 30 dipendenti del personale amministrativo, tecnico e ausiliario: è il Liceo linguistico intitolato alla martire del nazismo Sophie Magdalena Scholl, che ha aperto i battenti nel settembre del 2012. Ieri pomeriggio il presidente della Provincia...
Leggi
STABILIZZATI 322 LAVORATORI DI PVB GRAZIE AD UN INTERVENTO DI SISTEMA
Il Gruppo PVB stabilizza in Trentino oltre 320 dipendenti per i prossimi tre anni, fino al 2017. L'impegno è il risultato di un accordo promosso dall'Assessorato all'Industria della Provincia autonoma di Trento e concretizzato al termine di un'operazione di sistema che ha visto come...
Leggi
"TRENTOPERETTA" PORTA AL SOCIALE "LA PRINCIPESSA DELLA CSÁRDAS" E "CIN CI LA"
Dopo il successo della prima edizione di TrentOperetta, che nel febbraio dello scorso anno ha rilanciato al "Sociale" un genere di spettacolo di storica tradizione nello scenario teatrale e musicale del primo Novecento, ecco l'edizione 2014 della manifestazione dedicata al teatro...
Leggi
CULTURA INFORMA: SOCIALFILM
Giovedì 27 febbraio alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro sociale di Trento, nell'ambito di "Cultura informa", si terrà la presentazione della rassegna cinematografica "Socialfilm", in programma al Teatro Cuminetti fra marzo e aprile 2014....
Leggi
PROGETTO GLAM, LA FONDAZIONE MACH COLLABORA CON WIKIMEDIA
Prende il via la collaborazione tra Wikimedia Italia e la Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige. L'accordo si inserisce all'interno del progetto GLAM che coinvolge gallerie, biblioteche, archivi e musei per migliorare la copertura di Wikipedia su argomenti relativi al settore...
Leggi
SUL BONDONE LO "SLALOM" DI 300 ATLETI DELLE SCUOLE AGRARIE
Wintersporttag, il campionato studentesco degli sport invernali che coinvolge da circa vent'anni le scuole agrarie del Trentino, Alto Adige e Tirolo, si svolgerà quest'anno sul Monte Bondone e sarà organizzato dalla Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige. L'appuntamento è in...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DAL 3 AL 9 MARZO
L'8 marzo, alle 15.30, per la "Giornata internazionale della donna", History Lab propone una programmazione speciale con contenuti dedicati scelti tra quelli prodotti per il canale locale di storia e memoria fin dalla sua nascita. Andranno in onda il documentario "La fabbrica...
Leggi
ASSOCIAZIONE CARABINIERI IN VISITA A ROSSI
"Grazie per quanto avete fatto quando eravate in servizio, ma grazie anche per il prezioso apporto che state dando ora, in qualità di volontari, alla nostra comunità". Con queste parole il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi ha accolto stamane, in visita di...
Leggi
IMMOBILI PUBBLICI: FIRMATO PROTOCOLLO D'INTESA PER RAZIONALIZZARE E VALORIZZARE PATRIMONIO IN PROVINCIA DI TRENTO
L'Agenzia del Demanio, la Provincia Autonoma di Trento, la Guardia di Finanza e il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MiBACT) hanno firmato stamane a Trento un Protocollo d'intesa per ottimizzare il patrimonio immobiliare utilizzato dalle Amministrazioni pubbliche,...
Leggi
GILMOZZI INCONTRA IL SEGRETARIO GENERALE CONVENZIONE DELLE ALPI
L'assessore alle infrastrutture a ambiente Mauro Gilmozzi ha incontrato oggi il Segretario generale della Convenzione delle Alpi Markus Reiterer accompagnato dal presidente del Comitato Permanente, nonché Capo della delegazione italiana (che detiene la presidenza della Convenzione per gli...
Leggi