INTER, UN RITIRO A TINTE VERDI
A Pinzolo tutto è pronto per far vivere ai giocatori nerazzurri ed ai loro tifosi una preparazione estiva il più possibile rispettosa del contesto nel quale si svolgerà. Si prevede l'impiego di energia pulita e certificata, un sistema di raccolta differenziata dei rifiuti e molte altre...
LeggiA ROVERETO SI PRESENTANO LE INIZIATIVE PER IL CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA
Mercoledì 4 luglio alle 11, presso la Sala Giunta del Comune di Rovereto, si terrà una conferenza stampa per la presentazione del progetto di Rovereto e della Vallagarina per il Centenario della Grande Guerra. Saranno presenti le istituzioni coinvolte: il Comune di Rovereto, il Comune di...
LeggiCONCLUSO A BASELGA DI PINE' IL 12' CAMPEGGIO PROVINCIALE DEI VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI ALLIEVI
"Sono sempre orgoglioso quando vedo che in Trentino ci sono realtà che funzionano, che fanno le cose per bene. Voi allievi vigili del fuoco oltre che a rendermi orgoglioso ogni volta riuscite anche ad emozionarmi. Siete bravi nell'eseguire le vostre manovre ma soprattutto vedo nel...
LeggiRICERCA, IMPORTANTE SCOPERTA DELLA FONDAZIONE MACH
La ricerca continua a dare i suoi frutti alla Fondazione Edmund Mach di San Michele. Un team di ricercatori, infatti, ha raggiunto un importante risultato nel campo della genomica, uno dei settori più all'avanguardia della Fondazione, che negli anni passati ha sequenziato il genoma della...
LeggiINVARIATA LA TARIFFA DEL TRASPORTO SCOLASTICO PER LE SCUOLE DELL'INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA
Inizieranno domani presso gli sportelli delle Casse Rurali trentine le emissioni dei tesserini per il trasporto scolastico. E l'assessore provinciale ai trasporti, Alberto Pacher, ricorda che anche per il prossimo anno scolastico le tariffe rimangono invariate.-
LeggiIL PREFETTO FRANCO GABRIELLI IN VISITA AL CAMPEGGIO DEGLI ALLIEVI VIGILI DEL FUOCO, A BASELGA DI PINE'
Il campo base del dodicesimo campeggio provinciale dei Vigili del Fuoco Volontari Allievi, allestito a Baselga di Pinè vicino all'Ice Rink, è un bel colpo d'occhio e a dirlo è Franco Gabrielli, il capo della Protezione Civile nazionale, che oggi è arrivato in Trentino per incontrare le...
Leggi"TRENTINO COMUNITÀ": RISORSE DI LABORFONDS PER GLI INVESTIMENTI, SICUREZZA SUL LAVORO, BONIFICA CARBOCHIMICA E SLOI
La nuova puntata di "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, è in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino.-
LeggiPREMIATE SETTE TESI DI LAUREA
Sono sette, su un totale di quattordici presentate, le tesi di laurea ritenute meritevoli di un riconoscimento per aver contribuito alla conoscenza degli aspetti storici e culturali del Trentino e che ieri pomeriggio sono state premiate presso la Sala Wolf del palazzo della Provincia nel...
LeggiMANUTENZIONE STRUMENTI A FIATO, CONSEGNATI GLI ATTESTATI
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Lorenzo Dellai ha partecipato questa mattina, presso l'Istituto di Formazione Professionale "Sandro Pertini"- Servizi alla Persona e del Legno, di viale Verona a Trento, alla consegna degli attestati ai partecipanti al corso di...
LeggiCONSEGNATA LA STRUTTURA DEL MUSE
La struttura del Muse, il Museo delle Scienze progettato da Renzo Piano nel nuovo quartiere che sta sorgendo nell'area ex Michelin, a Trento, è stata consegnata oggi, alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento, Lorenzo Dellai, dell'arcivescovo di Trento monsignor Luigi...
LeggiCINEMAMORE TRA MUSEI E ANTICHI PALAZZI DEL TRENTINO
La presenza in Trentino di tre Concorsi cinematografici di levatura internazionale, che affrontano le tre tematiche - archeologia, montagna, religioni - costituisce una straordinaria opportunità di connotare la Provincia come uno dei luoghi più significativi del dibattito culturale...
LeggiLA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DAL 2 ALL'8 LUGLIO 2012
Il cortometraggio sul lavoro nelle Giudicarie, lo spettacolo su Alexander Langer, la riscoperta della radici della Bassa Valsugana e del Tesino, l'attività dell'associazione "Il gioco degli specchi": questo, accompagnato da molte altre testimonianze e aneddoti, sarà disponibile...
LeggiTRENTINO SVILUPPO, VARATA LA FUSIONE CON TRENTINO MARKETING
Un patrimonio gestito di oltre un miliardo di euro, 109 mila euro di utile netto e accantonamenti per 2,8 milioni di euro che serviranno per autofinanziare la costruzione del Parco Tecnologico nel nuovo Polo della Meccatronica. Questi i principali dati dell'ultimo Bilancio della...
LeggiPARI OPPORTUNITÀ, UN IMPEGNO A TUTTO CAMPO
"Provincia e volontariato sono ancora una volta assieme, per sostenere e supportare l'impegno anche nel campo delle pari opportunità, in quello spirito di gratuità che è la cifra costante dell'impegno di molti". E' partito da questa considerazione l'intervento con cui Lia...
LeggiIL PREFETTO GABRIELLI DOMANI A PINÈ
Domani, sabato 30 giugno 2012, il Prefetto Franco Gabrielli, capo della Protezione Civile nazionale, onorerà con una visita la Protezione Civile trentina tutta ed, in particolare, gli allievi dei Vigili del Fuoco Volontari che sono riuniti a Miola di Pinè per il campeggio provinciale,...
LeggiOGGI L'INCONTRO DEI GOVERNATORI DELLE REGIONI ALPINE A BAD RAGAZ
Dal turismo, all'energia, dall'agricoltura al traffico transalpino, dalla risorsa idrica alla cultura. Sono solo alcuni dei "macro-temi" che stamani a Bad Ragaz, in Svizzera, stanno impegnando i governatori delle Regioni che compongono la comunità di lavoro Arge Alp. Tra loro...
LeggiDUE INTERVENTI ECONOMICI A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE
La Giunta provinciale ha approvato ieri due misure importanti a sostegno delle famiglie trentine, che sono in difficoltà a causa della crisi. Le deliberazioni sono state proposte dall'assessore alla salute e politiche sociali, Ugo Rossi. "Abbiamo voluto dare - spiega l'assessore - un...
LeggiIL CAMPIONATO PROVINCIALE DI DRAGON BOAT 2012
Lunedì 2 luglio si terrà presso la sala stampa della Provincia autonoma di Trento, alle ore 10, la presentazione della quinta edizione del Campionato Provinciale di Dragon Boat. Alla conferenza stampa sarà presente l'assessore allo sport della Provincia autonoma di Trento, Marta Dalmaso,...
LeggiCEII TRENTINO DIVENTA SOCIETÀ DI CAPITALE
Si è svolta quest'oggi l'Assemblea Straordinaria dei Soci di CEii Trentino che ha deliberato la trasformazione societaria del Centro Europeo di Impresa e di Innovazione dalla forma giuridica di consorzio a quella di società a responsabilità limitata.-
LeggiLE PALAFITTE E IL MUSEO DI FIAVÉ ALLA TV GIAPPONESE
La notorietà delle palafitte di Fiavé, sito recentemente inserito nella Lista del patrimonio Unesco, ha raggiunto anche il lontano oriente, tant'è che nei giorni scorsi una troupe della rete televisiva giapponese TBS ha effettuato alcune riprese presso l'area archeologica e il nuovo museo.-
Leggi