Zeni: l’obiettivo è sempre quello di migliorare il servizio ai cittadini
In relazione al comunicato del Sindacato CISL Medici del Trentino l’assessore alla salute Luca Zeni precisa che la centralizzazione delle chiamate per necessità sanitarie, anche non urgenti, risponde all’esigenza di rendere migliore il servizio ai cittadini: si crede infatti che...
Leggi
Nuovo Piano di sviluppo rurale: domani la presentazione in Val di Non
Quinta tappa del “PSR Tour” dell’assessore provinciale all’agricoltura Michele Dallapiccola. Domani, giovedì 11 febbraio, alle ore 18, a Cles presso la Cassa Rurale Tuenno Val di Non (sala Polifunzionale via Marconi 58) è in programma un incontro pubblico di presentazione del...
Leggi
Aperitivi d' arte al Castello del Buonconsiglio
Da domenica 14 febbraio riprendono alle ore 11 al Castello del Buonconsiglio di Trento gli incontri per scoprire la collezione d’arte del lascito Grezler in un’atmosfera rilassata tra arte, musica del Conservatorio Bonporti e aperitivi proposti dalla caffetteria del museo.
Leggi
"Marlene Kuntz. Complimenti per la festa" sul grande schermo il 17 febbraio
Mercoledì 17 febbraio arriva sul grande schermo “Marlene Kuntz. Complimenti per la festa", di Sebastiano Luca Insinga che celebra la band rock a vent’anni dall’album di debutto “Catartica”. Il film è prodotto da Jump Cut, in associazione con Duel:, distribuito da Feltrinelli...
Leggi
Educare alla financial literacy
Promuovere azioni didattiche sul tema dell’alfabetizzazione finanziaria a scuola, per sviluppare nei ragazzi la capacità di gestire in modo adeguato la complessità dei diversi ambiti economico-finanziari, è questa una delle finalità dei seminari proposti da IPRASE - Istituto...
Leggi
"biblioè, 150 luoghi comuni", valore e ricchezza del Sistema Bibliotecario Trentino
"biblioè, 150 luoghi comuni" è una festa collettiva che si svolgerà a Trento a Palazzo delle Albere dal 21 al 25 aprile. Incontri, reading, workshop, laboratori, musiche e spettacoli per valorizzare il "catalizzatore sociale", biblioteca. Il Sistema Bibliotecario...
Leggi
Olivi: “La Provincia non arretra, garantisce le risorse, ma serve maggiore coordinamento sul territorio”. 12 milioni per l’Intervento 19.
Più efficacia, più qualità e politiche ancora più inclusive nel rinnovato impegno della Provincia autonoma di Trento sui lavori socialmente utili. Lo ha ribadito oggi il vicepresidente Alessandro Olivi nel corso di un incontro, cui hanno partecipato circa 150 amministratori di comuni,...
Leggi
Rossi: "Benvenuto arcivescovo Tisi, grazie arcivescovo Bressan"
"Un caloroso saluto di benvenuto a monsignor Lauro Tisi, che è stato nominato da Papa Francesco alla guida dell'Arcidiocesi di Trento. Nativo di Giustino e da tempo vicario generale della Diocesi di Trento, siamo certi saprà essere al fianco della comunità trentina, rappresentare un...
Leggi
Incontro venerdi' 12 febbraio fra l'assessora Ferrari e le amministratrici trentine
L'assessora provinciale alle pari opportunità Sara Ferrari incontrerà le amministratrici comunali e di comunità, venerdì 12 febbraio alle ore 17.00, presso la Sala di Rappresentanza della Regione, in piazza Dante a Trento. Questo nuovo incontro con tutte le elette in Trentino segue a...
Leggi
Viabilità e neve: strade transitabili agevolmente fino a 1000 metri di altitudine
Attualmente tutte le strade sono transitabili agevolmente fino a 1000 metri di altitudine, a quote superiori è richiesta l'attrezzatura invernale (pneumatici da neve o catene montate), con la raccomandazione di moderare la velocità anche perché sono ancora in azione, soprattutto nelle...
Leggi
Roma: scenari alternativi alla Valdastico
“Oggi abbiamo abbandonato il campo della Valdastico ed aperto una fase di verifica con l'obbiettivo di alleggerire il traffico sulla ss47 tra Levico e Trento, bloccare i flussi di traffico provenienti da Bassano/Grigno e garantire l'elettrificazione e la rettifica della ferrovia tra...
Leggi
Rossi: "L'Autonomia salva la montagna"
ROMA - E' l'Autonomia a salvare la montagna. Lo prova la storia e lo provano anche i dati contenuti in uno studio sull'andamento delle aree montane negli ultimi 60 anni, presentato questo pomeriggio al Senato. Le uniche due regioni di montagna dove non si è registrato il fenomeno dello...
Leggi
Pasta e pani delle Dolomiti sul nuovo numero di Terra Trentina
E' on line su http://www.trentinoagricoltura.it/Trentino-Agricoltura/Pubblicazioni/Terra-Trentina il nuovo numero di Terra Trentina, la pubblicazione della Provincia autonoma di Trento dedicata all'agricoltura, ambiente, tecnica e turismo rurale. Ancora una volta è una filiera di eccellenza...
Leggi
Silvelox, il piano di rilancio sta procedendo a pieno ritmo
In 50 su 88 sono ritornati al lavoro nella loro fabbrica, altri verranno richiamati nei prossimi mesi. Il lancio, entro il giugno, di una nuova linea di prodotti, costruiti interamente nello stabilimento di Castelnuovo. Un giro d’affari che dovrebbe triplicarsi nel 2016 passando dai 3,6...
Leggi
Iniziato il workshop formativo per l'animazione del film "La strada dei Samouni"
E' iniziata oggi, presso la sede di Trentino Film Commission in via Zanella a Trento, la prima delle tre giornate del workshop formativo legato all'animazione del film "La strada dei Samouni". Il film, in parte animazione e in parte documentario, è diretto da Stefano Savona ed...
Leggi
Servizio civile universale provinciale: domani aprono le iscrizioni per i giovani
Aprono domani le iscrizioni ai progetti di Servizio civile universale provinciale rivolti a giovani dai 18 ai 28 anni. Saranno due nello specifico i bandi aperti: un primo destinato ai ragazzi e alle ragazze iscritte al programma europeo Garanzia Giovani (SCUP_GG) ed un secondo aperto a...
Leggi
One Billion Rising Revolution 2016: la conferenza stampa
Torna anche quest’anno in Trentino One Billion Rising, la campagna mondiale di sensibilizzazione per porre fine a ogni forma di violenza sulle donne. L’invito di Eve Ensler - drammaturga, poeta e regista – è anche quest’anno di creare, attraverso il ballo, una protesta creativa e...
Leggi