A Trento il sottosegretario al servizio civile Luigi Bobba
E' prevista per il 19 febbraio a Trento la visita di Luigi Bobba, già presidente nazionale delle ACLI e attuale sottosegretario del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, con delega al servizio civile. Il sottosegretario parteciperà ad un seminario dal titolo "Il servizio...
Leggi
Ocse: lunedì alle 14.30 la conferenza stampa per la presentazione del nuovo mandato 2016-2020
Si terrà lunedì - 15 febbraio - a Trento il vertice dei rappresentanti dell’Ocse e del Governo italiano per pianificare, assieme agli attori territoriali, le nuove attività del Centro Ocse-Leed di Trento nel quinquennio 2016-2020, alla luce delle recenti novità, in particolare...
Leggi
Al via i progetti di volontariato per un welfare del bene comune: coinvolti i percettori del reddito di garanzia sociale
La Giunta provinciale di Trento supporterà gli enti locali nell'avvio di iniziative rivolte ai percettori di reddito di garanzia sociale per i quali è stato concordato un progetto sociale che preveda un'attività di volontariato tra gli impegni reciprocamente assunti. Con una delibera...
Leggi
Cooperazione allo sviluppo: approvate le nuove linee guida
Approvate oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessora Sara Ferrari, le nuove Linee guida di indirizzo per le attività di cooperazione internazionale allo sviluppo svolte dalle associazioni trentine, con il supporto della Provincia autonoma, o dalla Provincia stessa, in Africa,...
Leggi
Dallo spazio, alla medicina, all’ingegneria: la ricerca “made Università di Trento” fa notizia
Spazio sui media nazionali e internazionali negli ultimi mesi per varie attività di ricerca promosse nei dipartimenti dell’Ateneo trentino. Un contributo per la comunità scientifica internazionale e motivo di orgoglio per il territorio.
Leggi
Onde gravitazionali: il Trentino ringrazia i ricercatori
La notizia, attesa dalla comunità scientifica internazionale, è stata ripresa dalle testate di tutto il mondo. Orgoglio e plauso per il ruolo che il Dipartimento di Fisica dell’Università di Trento, insieme al centro Tifpa, hanno avuto nella scoperta. Il presidente Rossi e l’assessora...
Leggi
Product placement e tax credit: un’opportunità per il cinema e per le imprese del Trentino
Diverse ed interessanti sono le opportunità che il mondo del Cinema può offrire alle imprese, per conoscerle ed approfondirle Trentino Sviluppo S.p.a. in collaborazione con Trentino Film Commission organizza un seminario informativo seguito dalla presentazione delle opportunità di...
Leggi
Concluso il corso di formazione “Accedere al sublime”
Consentire a tutti di accedere alla montagna, anche a chi vive una condizione di disabilità. E’ questo l’obiettivo del corso di formazione “accedere al sublime” che si è concluso ieri con la consegna degli attestati di partecipazione. 7 guide alpine 24 accompagnatori e 5 volontari...
Leggi
Viabilità: sabato 13 lavori sulla tangenziale est di Trento, chiusura temporanea dell'uscita 10
Nella giornata di sabato 13 febbraio 2016, dalle ore 6 alle ore 10 circa, verranno eseguiti lavori di manutenzione straordinaria della segnaletica stradale posta all'uscita 10, in direzione di Padova, della circonvallazione di Trento (loc. Piazzina). In quella fascia oraria sarà chiusa la...
Leggi
Olivi: “Sulla Marangoni urge un piano industriale che chiarisca i progetti del gruppo su Rovereto”
Incontro schietto ma sereno, stamane, tra il vicepresidente della Provincia di Trento e le rappresentanze sindacali. “Confrontiamoci su una programmazione di medio periodo. Un dimezzamento delle forze lavoro in fabbrica significherebbe uno smembramento della stessa e non è socialmente...
Leggi
"Fai la tua parte per un internet migliore!"
'Play your part for a better Internet', fai la tua parte per rendere internet migliore, è lo slogan del Safer Internet Day 2016 e il titolo del convegno che si è tenuto oggi presso il Dipartimento della Conoscenza a Trento, per celebrare, in contemporanea in oltre 100 nazioni, la giornata...
Leggi
Immigrazione in Trentino, calo storico dei residenti
Per la prima volta da oltre vent'anni, il dato relativo ai cittadini immigrati residenti in Trentino mostra un segno negativo. Nel 2014, infatti, si registra un calo dell’1,4% degli stranieri rispetto all’anno precedente. Diversi fattori concorrono a questa inversione di tendenza: in...
Leggi
One Billion Rising 14 febbraio 2016: cittadini insieme contro la violenza sulle donne
Insieme a 200 nazioni nel mondo, in più di 90 città e paesi in Italia il 14 febbraio 2016 si ballerà di nuovo per dire basta alla violenza contro le donne e le bambine. E anche in Trentino, nello specifico ad Arco, Bezzecca, Cles, Dro, Pergine Valsugana, Riva del Garda, Rovereto, Trento,...
Leggi
Domani conferenza stampa post Giunta
E' in programma domani, venerdì 12 febbraio, la consueta conferenza stampa settimanale della Giunta provinciale. L'appuntamento per tutti gli operatori dell'informazione è alle ore 12.00, presso la Sala Stampa del Palazzo della Provincia, in Piazza Dante a Trento.
Leggi
"La Provincia Informa": il presepe trentino da Piazza San Pietro alla Terra Santa
Sono stati 200 i trentini che nei giorni scorsi si sono recati in pellegrinaggio a Roma, in occasione del Giubileo straordinario della Misericordia: la delegazione ha partecipato a un’udienza con Papa Francesco e visitato il presepe allestito in piazza San Pietro, frutto della...
Leggi
Incubatori d'impresa trentini, arriva la certificazione
Il sistema trentino di promozione dell'innovazione cresce ancora. I sei incubatori d'impresa gestiti da Trentino Sviluppo, i cosiddetti BIC, cioè i Business Innovation Centre, sono entrati nella lista degli “Incubatori certificati di startup”, un elenco di cui fanno parte 37 realtà a...
Leggi
La foto della settimana dell'Archivio Fotografico Storico
Quale storia può raccontare una fotografia? Sono tante quanti i negativi, le stampe e gli altri materiali, spesso rari e antichi, conservati nell'Archivio Fotografico Storico della Soprintendenza per i beni culturali, che con l'iniziativa “lafotodellasettimana@album” rafforza la propria...
Leggi
Traffico e Corte dei Conti: approvate dal Consiglio dei Ministri due norme di attuazione
Approvate ieri sera dal Consiglio dei Ministri due nuove norme di attuazione dello Statuto di Autonomia, riguardanti rispettivamente il traffico veicolare nelle aree di collegamento fra le due province di Trento e di Bolzano di particolare valore paesaggistico, tipicamente i passi...
Leggi
Profughi e blocco della frontiera austriaca: chiesto l'intervento del Governo
Le decisioni austriache in tema di profughi hanno bisogno di adeguate risposte da parte dell’Italia: questa la richiesta avanzata a Roma dalle Provincie autonome di Trento e Bolzano - attraverso il presidente altoatesino Arno Kompatscher, a cui si è associato il governatore del Trentino...
Leggi