Risultati della ricerca
Nuove opportunità di export in Vietnam, venerdì 28 aprile l’incontro informativo
Meccanica, agrifood e sistema casa: tre settori di eccellenza trentini alla conquista del Sudest asiatico. Venerdì 28 aprile, alle ore 9 presso Polo Meccatronica di Rovereto, si terrà il seminario informativo organizzato da Trentino Sviluppo, in collaborazione con la Provincia autonoma di...
Leggi
Lupo: serata informativa domani sera a Moena
Nell’ambito delle attività promosse dal Servizio Foreste e fauna della Provincia autonoma di Trento per favorire la conoscenza del lupo, da pochi anni ricomparso sul territorio provinciale, si terrà una serata informativa domani 27 aprile 2017 alle ore 20.30 a Moena, presso l’aula...
Leggi
Grande apprezzamento per Biblioè, tutta un'altra storia
La seconda edizione di Biblioè si è chiusa ieri sera con soddisfazione da parte degli organizzatori che hanno registrato (anche attraverso il gradimento - scritto - del pubblico) un grande apprezzamento delle proposte fatte. Le sale di Palazzo Albere - la cui scenografia è stata curata...
Leggi
Valanghe: iniziati oggi i lavori per la messa in sicurezza di Passo Fedaia
Sono partiti oggi i lavori per la messa in sicurezza dalle valanghe dei versanti a monte della strada statale 641 del Passo Fedaia. L’intervento prevede la rettifica del tratto stradale e la realizzazione di una nuova galleria artificiale paravalanghe, in corrispondenza del km 10, per uno...
Leggi
Gli “Orizzonti Vicini” di Trentino Film Commission
“Orizzonti Vicini” , dal 29 aprile al 6 maggio presso il Multisala Modena, è la sezione del programma cinematografico del Festival dedicata alle opere prodotte o girate in Trentino Alto Adige, agli autori, case di produzione e scuole di cinema della regione, alle storie e al racconto...
Leggi
Festival dell'Economia: conto alla rovescia per il programma
Ancora poche ore e si conosceranno i dettagli del programma dell'edizione 2017 del Festival dell'Economia di Trento. Domani infatti alle 12, presso la sede romana della Casa Editrice Laterza, Tito Boeri, il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi e gli altri promotori...
Leggi
Trento Film Festival: MontagnaLibri tra salotti letterari e incontri sullo stato di salute dell'editoria
Anche quest’anno il Trento Film Festival darà ampio risalto e spazio alla letteratura. “MontagnaLibri”, la mostra internazionale dell’editoria di montagna (nel tendone di piazza Fiera, inaugurazione il 27 aprile alle ore 18) è alla sua 31esima edizione mentre il “Premio Itas del...
Leggi
Trento Film Festival: carrellata storica sull'arrampicata sportiva in vista dell'esordio alle Olimpiadi di Tokyo
Diverse le serate in programma alla 65esima edizione del Trento Film Festival. Tra queste, una dedicata all'’arrampicata sportiva, “Climbing games. Da Bardonecchia 1985 a Tokyo 2020”, che ospiterà tanti arrampicatori del passato e del presente, venerdì 28 aprile all’Auditorium...
Leggi
Trento Film Festival: record di partecipazione alla 65esima edizione, sullo schermo 118 tra documentari e film
Quello cinematografico, il cuore del Trento Film Festival, è un programma vasto e che tocca tanti e tanti temi. Anche perché , complessivamente, sono una decina le sezioni di cui è composto. Per dare qualche numero, degli oltre 600 documentari che si sono iscritti ne sono stati scelti 118...
Leggi
Ugo Rossi: "Alla coscienza di ciascuno di noi la responsabilità di non dimenticare"
Una cerimonia non certo rituale, ma come sempre molto sentita, quella che si è svolta questa mattina a Trento per celebrare la Festa della Liberazione. Dopo la deposizione delle corone presso le lapidi di Palazzo Thun, un corteo, composto dai rappresentanti delle istituzioni civili e...
Leggi
“Innov-amore”, quanto conta il cuore nella creazione di un’impresa innovativa
“Innov-amore: oltre all’azione, il cuore nella creazione di un’impresa.” Questo venerdì 28 aprile alle ore 18 presso a Trentino Sviluppo il talk che spiega come, oltre agli aspetti operativi, le risorse del cuore e dello spirito siano necessarie alla nascita e la crescita di...
Leggi
Domani, a Palazzo delle Albere, anche un reading teatrale di Enrico Ianniello e due romanzi legati alla storia del Trentino
Con appuntamenti per adulti, bambini e famiglie prosegue Biblioè, tutta un'altra storia, la manifestazione organizzata dal Sistema Bibliotecario Trentino che compie 40 anni. Un sistema raccontato, a Palazzo delle Albere, anche dai protagonisti, i bibliotecari, che svolgono una funzione...
Leggi
A Biblioè Veronica Pivetti e Vito Mancuso
Continuano gli appuntamenti a Biblioè, tutta un'altra storia. Domani, domenica 23 aprile, al mattino alle 11 incontro con Veronica Pivetti e il suo libro "Mai all'altezza. come nutrirsi sempre inadeguata e felice", Monadori editore e, alle 18.30, con Vito Mancuso e la sua profonda...
Leggi
Profughi al Campo di Marco, nessuna condizione disumana
“Chi parla di 'condizioni disumane' al Campo della Protezione Civile di Marco di Rovereto non sa quello che dice e attraverso tale comportamento irresponsabile alimenta un clima di tensione che danneggia – e offende – in primo luogo chi ogni giorno garantisce con dedizione una...
Leggi
Il Tour of the Alps dà l'addio a Michele: "Un esempio per tutti"
"Siamo sconvolti. Fino a poche ore fa Michele Scarponi era qui tra noi, grande protagonista e vincitore di una tappa del Tour of the Alps conclusosi a Trento. Pensare che, tornato a casa venerdi sera abbia avuto appena il tempo di riabbracciare la moglie e i suoi bambini prima che il...
Leggi
Sfide nuove in biblioteca, le riflessioni di Umberto Galimberti, Flavia Piccoli Nardelli e Riccardo Mazzeo
Con Claudio Martinelli, dirigente del servizio attività culturali, che ha portato il saluto dell'assessore Tiziano Mellarini e del presidente Ugo Rossi, è iniziato il convegno Dialoghi sulla cultura, sfide nuove in biblioteca proposto da Biblioè, tutta un'altra storia per il primo giorno...
Leggi
Un premio al merito e all'impegno
Un premio al merito e all'impegno quello consegnato ieri sera dalla Cassa Rurale Val di Sole a 92 ragazzi, diplomati o laureati a pieni voti, che hanno ricevuto borse di studio per una totale complessivo di oltre 32 mila euro. Presente alla cerimonia di premiazione di questi brillanti...
Leggi
Premiati i lavori della Trentino Young Scientist Challenge
È stato il gruppo “La macchina intelligente” della scuola dell’Argentario di Cognola ad aggiudicarsi il primo premio della “Trentino Young Scientist Challenge” (TYSC). Secondo classificato il gruppo “Doppiamente” della stessa scuola e terzo “Senza neanche un filo di fiato”...
Leggi
Thomas è il Re del Tour of the Alps. Oggi a Trento la tappa conclusiva
Geraint Thomas del Team Sky si è aggiudicato il Tour of the Alps, la nuova corsa ciclistica euro-regionale che ha raccolto l'eredità del Giro del Trentino. Il 30enne gallese ha resistito agli attacchi portati dagli avversari, Thibaut Pinot (FDJ), Domenico Pozzovivo (AG2R) ed Egan Bernal...
Leggi