Risultati della ricerca
Trento Film Festival: Islanda, un'isola in pieno boom turistico
Un’Islanda immaginata, nei disegni di Guido Sgarabottolo. E un’Islanda reale, nelle fotografie di Sonia Santagostino. In due mostre, a Torre Mirana, in via Belenzani, che rimarranno aperte fino alla fine del Trento Film Festival, tutti i giorni, compreso l’1 maggio, dalle 10 alle 13...
Leggi
Dal Medioevo agli anni '50 in TV, passando per la Grande Guerra
Continua sul 602 del digitale terrestre e su hl.museostorico.it la nuova programmazione di History Lab che amplia l'arco temporale di cui si occupa. La serie in onda il martedì sera infatti racconta le vicende delle comunità rurali, presenti nelle valli del Trentino ma anche vicino alle...
Leggi
"Trentino comunità": Trento Film Festival, giovani e talenti, finanziamenti europei
Questa settimana in "Trentino Comunità": Trento Film Festival: sullo schermo 118 tra documentari e film nella 65esima edizione - Premiati i lavori della Trentino Young Scientist Challenge - Un premio al merito e all'impegno - Al via il percorso sui finanziamenti europei per le...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: Trento Film Festival, giovani e talenti, finanziamenti europei
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Daldoss: "Il Trentino crede nell'urbanistica a consumo zero del suolo"
Il Tour 2017 di Edilportale - dedicato ai grandi temi dell'urbanistica, quali la ristrutturazione, la riqualificazione energetica e il comfort abitativo - ha fatto tappa nel pomeriggio a Trento per l'incontro con i professionisti locali nelle sale del Muse. Ai lavori ha preso parte...
Leggi
#ProgettoGiudicarie: ieri a Tione il confronto partecipato sui progetti del Fondo strategico territoriale
Si è tenuta ieri a Tione, alla presenza dell'assessore all'urbanistica ed enti locali Carlo Daldoss, del presidente della Comunità delle Giudicarie Giorgio Butterini -e dei sindaci dei Comuni coinvolti, #ProgettoGiudicarie, momento di confronto gestito e monitorato dall’Autorità per...
Leggi
Trento Economics Festival 2017: “the Unequal Health”
Revealed today in Rome at the headquarter of the Laterza publishing company the full programme of the 12th edition of the Trento Economics Festival (TEF) scheduled on June 1st – 4th 2017. Details about the programme have been shown by the guesting Giuseppe Laterza, Ugo Rossi, Governor of...
Leggi
Le ricerche archeologiche in Trentino al convegno IEMA dell’Università di Buffalo
Le indagini e le ricerche archeologiche condotte in Trentino negli ultimi anni sono state presentate recentemente a Buffalo, Stati Uniti, in occasione del decimo convegno annuale organizzato dall’Institute for European and Mediterranean Archaeology (IEMA) della State University of New...
Leggi
Conferenza stampa di Giunta domani alle ore 12
La conferenza stampa settimanale della Giunta provinciale si terrà domani - venerdì 28 aprile - alle ore 12, nella sala Belli del Palazzo della Provincia autonoma di Trento, in piazza Dante 15 a Trento. Nel corso della conferenza stampa verranno illustrate le principali decisioni assunte...
Leggi
Il Festival in Piazza
Come sempre il Festival non vive solo nelle sedi che ospitano le molteplici conferenze e i dibattiti, ma coinvolge le piazze e le vie del centro storico di Trento, con numerose e variegate attività, che quest’anno avranno come focus i temi della salute e del benessere.
Leggi
Festival dell’Economia 2017: “La salute disuguale”
"Le differenze nelle condizioni di salute e nella longevità delle persone – scrive Tito Boeri, direttore scientifico del Festival dell’Economia di Trento – sono talvolta ancora più marcate che le differenze nei livelli di reddito. Il Gabon ha un reddito medio, a parità di...
Leggi
Festival dell'Economia 2017: le parole dei protagonisti
Torna dall'1 al 4 giugno il Festival dell'Economia di Trento, giunto alla sua dodicesima edizione. Premi Nobel, ministri, ed esperti provenienti da tutto il mondo discuteranno e si confronteranno, insieme al vasto pubblico dello Scoiattolo, il simbolo del Festival, sul tema “La salute...
Leggi
After Mart. Nasce la APP dell’Unione commercio di Rovereto per i visitatori del Mart
L’Unione commercio e il Mart hanno siglato stamani una convenzione volta a una più stringente e consapevole collaborazione tra il mondo del commercio e del turismo e la cultura. Presente Ivo Chiesa, Assessore al commercio, turismo e artigianato di Rovereto. Tra i progetti comuni, la app...
Leggi
Alla Galleria Civica di Trento, presentazione del catalogo sull'opera di Annamaria Gelmi
Proseguono gli approfondimenti alla mostra Almanacco 70. Il progetto sulle connessioni tra architettura e arte astratta a Trento negli anni Settanta si arricchisce con la presentazione del catalogo sull'opera dell’artista Annamaria Gelmi, a cui il Mart ha sempre dedicato particolare...
Leggi
#PROGETTOVALDINON: a maggio parte il percorso partecipativo
Prenderà il via a maggio, nel corso di due serate di approfondimento, il percorso partecipativo, aperto a tutti gli abitanti della Val di Non, sugli interventi previsti dal Fondo strategico territoriale. I temi e le modalità dei due appuntamenti sono stati spiegati, oggi pomeriggio, nel...
Leggi
Studio FBK sul virus Zika pubblicato dalla rivista internazionale PNAS
Altro importante riconoscimento internazionale per la Fondazione Bruno Kessler nell’ambito degli studi sulla diffusione dei virus. I risultati di un lavoro scientifico sul virus Zika condotto dai ricercatori FBK Stefano Merler e Piero Poletti, in collaborazione con la Fondazione ISI di...
Leggi
Studi universitari, Ferrari presenta a Borgo ed Andalo i piani di accumulo
Due appuntamenti in due giorni per il tour che l’assessora all’università e alle politiche giovanili, Sara Ferrari, dedica alle famiglie trentine e ai piani di accumulo, ovvero i finanziamenti che la Provincia autonoma di Trento mette a disposizione per incentivare l’accesso alle...
Leggi
Mese della prevenzione alcologica, due giorni di eventi
Il 27 e 28 aprile si tengono a Riva del Garda e ad Arco «Mi sento inFORMAto» e «Ballo senza sballo» due eventi, organizzati in occasione di «Aprile, mese della prevenzione alcologica», per informare e sensibilizzare i giovani sui problemi connessi all’uso di bevande alcoliche.
Leggi