Accoglienza a Trento: 232 posti letto disponibili
Istituzioni e organizzazioni del terzo settore lavorano stabilmente in stretta collaborazione per definire al meglio l’accoglienza delle persone senza dimora anche rispetto alla stagione invernale ormai imminente. I posti disponibili ad ospitare persone adulte in stato di emarginazione...
Leggi
L’attrattività imprenditoriale del Trentino: una sfida aperta
Tutti i territori, sia in Italia che in Europa, lottano per stabilire delle condizioni che consentano alle aziende locali di prosperare e di attrarre aziende e investitori dall'esterno. Se ne è parlato questa mattina a Trento nel corso del convegno “Promuovere l’attrattività...
Leggi
“3 minuti di salute”: nuove puntate dedicate alle sfide della sanità del futuro e alla neonatologia in Trentino
Si rinnova l’appuntamento settimanale con la salute e la sanità trentina, raccontate dalla voce degli esperti e di chi ogni giorno si impegna in prima linea per rispondere al meglio ai bisogni di salute dei cittadini. Le due puntate settimanali della rubrica “3 minuti di salute” –...
Leggi
Istituto Pertini di Trento: lezioni sospese oggi in via precauzionale
Un forte rumore, causato dalle operazioni di demolizione, di cui è interessato l'Istituto Pertini di Trento, ha creato oggi una situazione di apprensione da parte di alcuni studenti che è comunque immediatamente rientrata. Tuttavia, le operazioni di demolizione, che termineranno entro la...
Leggi
Il vicepresidente Olivi: “lavoriamo per rimuovere le disuguaglianze”
Con il 1° gennaio 2018 diventa pienamente operativo l'Assegno Unico Provinciale, con l’obiettivo di rendere più universale, inclusivo ed equo il sistema del welfare trentino. Secondo le stime, la misura interesserà circa 40.000 nuclei familiari e circa 180.000 persone fisiche. Per...
Leggi
Il presidente Ugo Rossi ha incontrato l'ambasciatore argentino Tomás Ferrari
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi ha incontrato nella serata di ieri l’ambasciatore d’Argentina in Italia, Tomás Ferrari, in visita in Trentino L'ambasciatore, accompagnato dal console generale d’Argentina a Milano, Cristián Dellepiane Rawson, Nel corso...
Leggi
Apss, presentato oggi il bilancio di missione
Presentato oggi dal direttore generale Paolo Bordon e dall’assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni il bilancio di missione dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, lo strumento che evidenzia come, e con quali risultati, sono utilizzate le risorse pubbliche destinate...
Leggi
Accordo negoziale fra Provincia e Movalia, azienda specializzata in sistemi innovativi per la mobilità
Siglato oggi un accordo negoziale fra Provincia, sindacati e società Movalia srl, start up innovativa nata nel 2015 per operare nel campo delle applicazioni e dei servizi per la cyber-mobility attraverso lo sviluppo di Sistemi di Trasporto Intelligente e altri strumenti tecnologici...
Leggi
Anziani: autonomi, sicuri e attivi con il coach virtuale
Un promemoria, un’informazione o anche un libro da leggere in tutta comodità, proiettati sulla parete di una stanza: sono alcune delle applicazioni del sistema Captain per rendere più facile la vita autonoma delle persone anziane. Il progetto triennale da quasi quattro milioni di euro...
Leggi
Santa Barbara 2017, oggi la cerimonia presso la caserma del Corpo Permanente dei Vigili del Fuoco di Trento
7.655 interventi fatti dal Corpo Permanente dei Vigili del Fuoco di Trento, nel periodo che va dal 1 settembre 2016 al 31 agosto 2017, di cui 4.342 per soccorso tecnico e 3.313 effettuati dal Nucleo Elicotteri; con una media giornaliera di 21 interventi, di cui 12 del Corpo e 9 del Nucleo...
Leggi
Celebrati a Bolzano i 200 anni del Catasto asburgico
Nel 1817, sotto l'Impero austro-ungarico, fu istituito il sistema catastale ancora in uso oggi in Trentino e in Alto Adige. Uno strumento di grande efficacia per la gestione del patrimonio immobiliare. Per celebrare questa storia di successo e per fare il punto sulle prospettive future,...
Leggi
Climate Kic: il Trentino nel parternariato europeo sui cambiamenti climatici
Kristen Dunlop, Ceo di Climate KIC, il più grande partenariato pubblico-privato europeo sui temi dell'innovazione legata ai cambiamenti climatici. a cui aderiscono circa 250 partner tra aziende, università, enti di ricerca e soggetti pubblici , distribuiti in 19 paesi del continente, ha...
Leggi
User eXperience: la sfida UX di HIT ha il suo vincitore
È terminata con successo la sfida di innovazione UX Challenge lanciata da HIT – Hub Innovazione Trentino che per due giorni ha animato il Contamination Lab di Piazza Fiera
Leggi
Molotov rinvenute a Trento: solidarietà del governatore Ugo Rossi
“Fatti di questo genere vanno sempre condannati. Se avvengono in una comunità come la nostra, dove la tolleranza e il rispetto appartengono al nostro stesso DNA, la condanna deve essere ancora più dura”. È il commento a caldo espresso dal governatore del Trentino, Ugo Rossi...
Leggi
“Artigiano in Fiera”: le eccellenze dell’artigianato trentino a Milano fino al 10 dicembre
Il “fare” Trentino si perde nella notte dei tempi, dall'epoca in cui le famiglie vivevano di agricoltura e di allevamento e tutto veniva prodotto in casa. Da queste antiche e genuine tradizioni, fatte di lunghe ore di lavoro manuale al caldo della stube o dell’officina, nascono...
Leggi
Manifattura intelligente e collaborativa tra Italia e Stati Uniti
Negli scorsi 29 e 30 novembre, le imprese e le tecnologie più innovative in tema Industria 4.0 sono state al centro di una serie di incontri di business bilaterali italo-statunitensi organizzati a Washington dall’Ambasciata italiana negli Stati Uniti (Office Science and Tech affairs), in...
Leggi
Al Festival della Famiglia arriva la creatività delle politiche giovanili
Il Simposio di Trento ha ospitato venerdì 1°dicembre un momento informale di confronto dal titolo "Attori del cambiamento: giovani scenari generativi", rivolto a chi vive e costruisce giorno per giorno le politiche destinate ai giovani. “La provincia crede nei giovani e nel...
Leggi
Minoranze linguistiche, confermato il sostegno economico per la loro promozione
Mantenere lo stesso livello di finanziamento per gli interventi relativi alle minoranze: questa è la decisione principale presa dalla Conferenza delle Minoranze, che si è riunita ieri pomeriggio presso il palazzo della Provincia. Il governatore del Trentino Ugo Rossi, che la presiedeva,...
Leggi