Traffico, il 15 gennaio vertice Euregio a Bolzano
Dai pedaggi al prezzo del gasolio, passando per infrastrutture come il tunnel di base del Brennero e i centri intermodali: il tutto con l’obiettivo di incentivare il passaggio del traffico pesante da gomma a rotaia riducendo l’inquinamento atmosferico e acustico e migliorando la qualità...
Leggi
1968-2018: cinquant'anni anni del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina
Nel 2018 il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina festeggia il cinquantesimo anno dalla sua apertura, anniversario importante per il quale è stato ideato un logo celebrativo. L’intera produzione editoriale e promozionale del 2018 ricorderà l’anniversario, con l’inserimento...
Leggi
Il canto popolare incontra il rock
Sarà uno straordinario incontro musicale fra diversi generi e generazioni, nell'unione di tre realtà artistiche: il Coro “Voci Trentine”, formato da voci maschili provenienti dall’intera provincia e diretto dal maestro Renzo Toniolli, il gruppo pop-rock “Poor Works” che...
Leggi
Il direttore del Teknopark di Novosibirsk (Russia), ospite di Polo Meccatronica
Vladimir Nikonov, direttore generale di Teknopark Novosibirsk Akademgorodka, in visita a Polo Meccatronica, ha voluto conoscere la ProM Facility e le aziende insediate nell’incubatore roveretano per consolidare le relazioni con il territorio trentino ed ampliare le opportunità di...
Leggi
Prima giornata con le buone prove di Trento e Bolzano
Al 15° Campionato Italiano di Sci della Protezione Civile a Pejo, nella prima giornata di gare sono arrivati i primi risultati, con le competizioni di slalom gigante e di snowboard, disputate entrambe sulla pista Saroden questa mattina: il medagliere parziale dice che ci sono state tre...
Leggi
Piattaforma delle Resistenze: c'è tempo fino al 29 gennaio per presentare le domande
È stato posticipato alle 12.00 di lunedì 29 gennaio il termine per la presentazione di progetti per il #bandoresistenze2018 dedicato al tema delle periferie. L’iniziativa è rivolta ad associazioni, cooperative, fondazioni, comitati, gruppi informali che operano nella regione...
Leggi
Mobilità elettrica: gli incentivi provinciali per cittadini e imprese
Un Trentino più sostenibile e rispettoso dell’ambiente, punta a questo il Piano per la mobilità elettrica della Provincia autonoma di Trento approvato lo scorso settembre e che vede in questi mesi l’attuazione attraverso specifici incentivi. Sono oltre 20 i milioni di euro stanziati...
Leggi
Il maltempo di martedì ha portato 41 fulmini in Trentino
Martedì - 9 gennaio - la perturbazione che ha interessato l'arco alpino ha portato abbondanti piogge anche in Trentino. Ma soprattutto, qui come in altre regioni del nord Italia, si sono verificate diverse fulminazioni. E’ assai poco frequente registrare fulmini in gennaio in Trentino,...
Leggi
Con l’accensione del tripode è iniziato il 15esimo Campionato di Sci della Protezione Civile
Con una suggestiva sfilata delle delegazioni, per le vie di Cogolo di Pejo, ha preso il via il 15esimo Campionato di Sci della Protezione Civile, che ha portato in Trentino alcune centinaia di atleti in rappresentanza di tutta Italia. Il tripode è stato acceso dall’olimpionico di fondo...
Leggi
"Outsider art" all'Università della terza età e del tempo disponibile
Nell'ambito delle attività culturali proposte dall'Università della terza età e del tempo disponibile di Trento, venerdì 12 gennaio alle ore 15.30 presso l’aula Magna della Fondazione Franco Demarchi, si svolgerà l'incontro "Outsider Art - quando l'arte fiorisce in luoghi...
Leggi
UniTrento: oltre 55,5 milioni per i dipartimenti di eccellenza
A ottobre era arrivata la notizia che tutti i dipartimenti dell’Università di Trento (10 su 10) erano stati inseriti nella graduatoria nazionale dei 352 “dipartimenti di eccellenza”. Ieri sera l’ulteriore riconoscimento, pubblicato sul sito dell’Anvur (Agenzia nazionale di...
Leggi
I riconoscimenti all'Università di Trento. Il governatore: "Risultato straordinario, l'Autonomia crede nelle potenzialità dell'Ateneo"
“Si tratta di un risultato davvero straordinario per il quale mi complimento con il nostro Ateneo e con quanti ci lavorano. Le istituzioni dell’Autonomia hanno sempre creduto nelle potenzialità della nostra Università, sostenendola con un importante finanziamento annuale che negli...
Leggi
Le palafitte di Fiavé e Ledro alla fiera “Monumento” di Salisburgo
Le palafitte di Fiavé e Ledro, Patrimonio dell'Umanità Unesco, inaugurano il 2018, proclamato dall’Unione europea Anno europeo del patrimonio culturale, partecipando alla fiera "Monumento" in programma a Salisburgo dall'11 al 13 gennaio. Gli organizzatori dell'evento hanno...
Leggi
Assegno unico provinciale: incontro pubblico domani a Cles
Si terrà domani - giovedì 11 gennaio - alle ore 17.30 a Cles, presso la sede del Comune - Sala Borghesi Bertolla, in piazza Navarrino 19, un nuovo incontro pubblico per presentare le novità introdotte nel welfare trentino dall'Assegno unico provinciale, entrato in vigore il 1° gennaio...
Leggi
Meteotrentino: un dicembre con precipitazioni record
Dicembre 2017 è risultato più fresco e molto più piovoso della norma. In particolare le precipitazioni cadute tra le 9.00 dell’11 e le 9.00 del 12 risultano, per alcune stazioni, da record. La temperatura media mensile è stata di 1,6°C, a fronte di una media di 1,9°C. La minima...
Leggi
A Londra l’anteprima di "Sharp Families"
Anteprima inglese per "Sharp Families", il documentario del regista Patrick Grassi, sostenuto dalla Trentino Film Commission, che racconta l’epopea delle famiglie dei "moleti", che dalla Val Rendena portarono l'arte di affilare le lame praticamente in tutto il mondo ed...
Leggi
Traffico, il 15 gennaio vertice Euregio a Bolzano
Dai pedaggi al prezzo del gasolio, passando per infrastrutture come il tunnel di base del Brennero e i centri intermodali: il tutto con l’obiettivo di incentivare il passaggio del traffico pesante da gomma a rotaia riducendo l’inquinamento atmosferico e acustico e migliorando la qualità...
Leggi