Comunicati

Istruzione e formazione
Mercoledì, 04 Settembre 2019

Scuola, famiglia e territorio insieme per contrastare il cyberbullismo

Promuovere percorsi e progetti di ricerca-azione e formazione rivolti a docenti, genitori e studenti per favorire l’acquisizione di competenze di educazione civica digitale e approfondire i temi del contrasto al cyberbullismo, dell’utilizzo consapevole dei social network e della...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 04 Settembre 2019

Un agosto più caldo della media

Agosto 2019 è risultato più caldo della media. Le precipitazioni sono state vicino ai valori medi, a prevalente carattere di rovescio e temporale.


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 04 Settembre 2019

Domani la Giornata dell'Autonomia

Il Trentino celebra domani la Giornata dell'Autonomia, istituita nell'anniversario della firma dell'accordo italo-austriaco, a Parigi, il 5 settembre del 1946, da parte dell'allora presidente del Consiglio italiano e ministro degli Esteri Alcide De Gasperi e del ministro degli Esteri...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 04 Settembre 2019

Carte della pericolosità e carta di sintesi della pericolosità: questa sera doppio appuntamento a Cavalese e a Borgo Valsugana

Proseguono gli incontri sul territorio riguardanti le carte della pericolosità e la carta di sintesi della pericolosità, Questa sera - mercoledì 4 settembre - i due appuntamenti sono a Cavalese (ore 17, presso la sala Consesso della magnifica Comunità di Fiemme) e a Borgo Valsugana (ore...


Leggi
Martedì, 03 Settembre 2019

La scuola, una sfida per tutti


Leggi
Ambiente
Martedì, 03 Settembre 2019

Tonina: “Il riconoscimento Dolomiti UNESCO per promuovere i prodotti locali”

Un marchio “Dolomiti UNESCO” per valorizzare i prodotti enogastronomici e dell'artigianato dei territori interessati dal prestigioso riconoscimento che quest'anno festeggia il decennale. L'idea è stata lanciata dal vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Mario Tonina,...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 03 Settembre 2019

Al via la rassegna “Generazioni”. Dieci appuntamenti per parlare di protagonismo giovanile e dialogo intergenerazionale

È stata presentata questo pomeriggio al Centro Trevi di Bolzano la prima edizione di “Generazioni”, la rassegna di eventi organizzata dalle cooperative sociali Young Inside e Inside con il sostegno delle Province autonome di Bolzano e Trento e della Regione Trentino – Alto...


Leggi
Cultura
Martedì, 03 Settembre 2019

I prossimi fine settimana al Museo Caproni: attività per famiglie e visite guidate

A partire da sabato 7 e domenica 8 settembre, ogni primo fine settimana del mese, la Fondazione Museo storico del Trentino propone laboratori per bambini e visite guidate gratuite al Museo dell'aeronautica Gianni Caproni.


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 03 Settembre 2019

Bisesti: “Auguro a tutti i bimbi del Trentino un anno scolastico ricco di stimoli, di esperienze positive e di crescita personale”

“Cari bambini avete davanti a voi un anno ricco di esperienze stimolanti da condividere con i vostri compagni e con le vostre maestre. Colgo l’occasione di questa visita per augurare insieme a voi buon anno scolastico ai bambini di tutte le scuole del Trentino, al personale insegnante e...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 03 Settembre 2019

Tione: ambulatori e uffici chiusi per la festa del patrono

Giovedì 5 settembre, in occasione della festa di San Vittore, patrono di Tione, saranno chiusi gli ambulatori e gli uffici amministrativi del Servizio Territoriale centro sud, ambito Giudicarie e dell’ospedale di Tione.


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Martedì, 03 Settembre 2019

Fugatti: “Acli, patrimonio importante per la crescita del Trentino”

Formazione, lavoro, welfare, agricoltura e solidarietà. Sono i temi al centro del confronto che il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e l'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana hanno promosso con la presidenza delle Acli...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Martedì, 03 Settembre 2019

“A scuola con l'archeologia”: laboratori, percorsi di ricerca e incontri formativi per i docenti per riscoprire la storia antica del Trentino

Dal 10 settembre sarà possibile per insegnanti e docenti prenotare uno dei 47 percorsi e laboratori didattici dedicati alla conoscenza del patrimonio archeologico del Trentino, proposti dai Servizi Educativi dell'Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 03 Settembre 2019

“A scuola di ambiente e stili di vita”

L' Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente ha pubblicato sul proprio sito web la guida “A scuola di ambiente e stili di vita” per l’anno scolastico 2019/20: più di 60 proposte di educazione ambientale consultabili all’indirizzo...


Leggi
Ambiente
Martedì, 03 Settembre 2019

Resilienza e rinascita dopo “Vaia” nel Parco di Levico Terme, i vincitori del concorso

Sono le installazioni “Zefiro” di Antonio Boeri, Ludovico Oldini, Davide Pagano e Alessandro Gloria di Milano (1^ classificata), “A tra verso” di MQAA STUDIO di Nicola Chiavarelli, Giuliano Orsingher, Giuliana Decesero del Primiero (2^) e “Catasta” di ATELIER REMOTO di Valentina...


Leggi
Lavoro e occupazione
Martedì, 03 Settembre 2019

Ancora aperte le candidature per lavorare in agricoltura

È in pieno svolgimento la chiamata dalla lista costituita per lavorare nel settore dell’agricoltura. L’iniziativa è stata promossa nello scorso giugno dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli e dell’assessore...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 02 Settembre 2019

Depurazione, il punto con il presidente Fugatti e l’assessore Tonina

Quasi 35 milioni di euro all’anno è la somma, coperta dalle tariffe, che la Provincia autonoma di Trento destina alla gestione delle infrastrutture destinate alla depurazione degli scarichi civili. E’ un settore importante che interessa tutto il territorio provinciale con impianti che,...


Leggi
Turismo e sport
Lunedì, 02 Settembre 2019

“Velocità in montagna, Merli porta in alto il nome del Trentino”

“La vittoria di Christian Merli ci rende orgogliosi e porta in alto il nome del Trentino. Concentrazione e impegno, uniti all'adrenalina, sono gli elementi che hanno consentito al talentuoso pilota di laurearsi campione europeo della montagna 2019. A lui vanno i nostri complimenti e il...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 02 Settembre 2019

Alpine forum on smart industry: a Rovereto le strategie della trasformazione digitale per lo sviluppo delle pmi nelle aree alpine

Con la regia di HIT-Hub Innovazione Trentino e la collaborazione del Digital Innovation Hub Trentino Alto-Adige e della Région Auvergne-Rhône-Alpes, la giornata di lavori dell’Alpine Forum on Smart Industry proporrà il 12 settembre, a Rovereto, un panorama delle opportunità che la...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 02 Settembre 2019

Atmosfere carioca con Bollani e Ferragutti

Per la terza edizione della Campiglio Special Week che esplora la scena musicale brasiliana il grande pianista jazz si esibisce a Malga Brenta Bassa mercoledì 4 settembre (ore 12). Il 5 settembre al Palacampiglio (ore 21) il concerto del fisarmonicista carioca Tonhino Ferragutti insieme...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 02 Settembre 2019

Giornata dell'Autonomia: il programma delle celebrazioni

Una Autonomia speciale, che non ha eguali nell'assetto costituzionale italiano ed è oggi riconosciuta a livello internazionale come un buon esempio di risoluzione pacifica dei conflitti territoriali e di tutela dei diritti delle minoranze: il Trentino celebra la ricorrenza della sua...


Leggi

Cerca