Conferenza stampa alle 14.30 con il Ministro per la famiglia e le disabilità Alessandra Locatelli
Il Ministro per la famiglia e le disabilità Alessandra Locatelli è oggi in visita in Trentino, per un confronto sulle politiche di sostegno alla famiglia adottate a livello provinciale e nazionale. Alle ore 14.30, nella sala stampa del Palazzo della Provincia, alla presenza del Presidente...
Leggi
“La banca per l’impresa”: tornano gli appuntamenti informativi
Tornano dopo la pausa estiva gli incontri rivolti alle piccole e micro aziende del Trentino per creare cultura nel campo dell’accesso al credito e dei rapporti con gli istituti bancari. A settembre si riparte dalle Valli Giudicarie e si prosegue fino a dicembre toccando l’intero...
Leggi
Segnana: soddisfatte le richieste delle strutture Apss riguardo all'assunzione di 107 nuovi infermieri
Soddisfazione dell'assessore alla salute e politiche sociali Stefania Segnana per la recente firma del contratto di assunzione a tempo indeterminato per 107 infermieri, che lavoreranno in diverse strutture dell'Apss, sia ospedaliere, sia territoriali. Le assunzioni sono frutto di un...
Leggi
Cambio divisa: accordo all'unanimità con i sindacati
Il tempo che il personale sanitario dedica al cambio della divisa è da considerarsi come effettivo orario di lavoro e in quanto tale va riconosciuto. È stata raggiunta l’intesa con le sigle sindacali, che hanno firmato oggi nella sede dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari due...
Leggi
Famiglie numerose: incontro stamani con l'assessore Segnana
L'assessore provinciale alla salute e politiche sociali Stefania Segnana ha incontrato stamattina i rappresentanti nazionali dell'Associazione famiglie numerose. L'incontro al quale ha partecipato anche Luciano Malfer, dirigente dell Agenzia della famiglia, ha rappresentato l'occasione per...
Leggi
Professioni sanitarie: nuove iniziative formative
Metodi didattici coinvolgenti e interattivi, con discussione di casi studio, esercitazioni e simulazioni. Per l’anno accademico 2019-2020 si arricchisce ancora di più l’offerta formativa del Polo universitario delle professioni sanitarie di Apss. Saranno quattro i percorsi universitari...
Leggi
Inaugurata la nuova pista di Atletica dello stadio Quercia di Rovereto
In un contesto di ribalta nazionale, la 55° edizione del meeting di Rovereto, ieri sera, poco prima della strepitosa gara del centrometrista Filippo Tortu, è stata inaugurata, alla presenza degli assessori al turismo e sport Roberto Failoni e allo sviluppo economico Achille Spinelli, la...
Leggi
Apss: assunti 107 infermieri a tempo indeterminato
Il direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari Paolo Bordon ha firmato oggi il contratto di assunzione a tempo indeterminato per 107 infermieri che lavoreranno in diverse strutture di Apss, sia ospedaliere, sia territoriali. Le assunzioni sono frutto di un concorso...
Leggi
Il 5 settembre torna la Giornata dell'Autonomia
Si terrà, com'è ormai tradizione, il prossimo 5 settembre, la Giornata dell''Autonomia, istituita nell'anniversario della firma dall'accordo italo-austriaco sottoscritto a Parigi il 5 settembre del 1946 dall'allora presidente del Consiglio italiano e ministro degli Esteri Alcide De...
Leggi
“Dispositivi flash per il controllo del glucosio nei Lea, così miglioriamo la qualità di vita dei diabetici”
“Vogliamo assicurare ai pazienti diabetici i migliori strumenti per convivere con la malattia, affinché questa impatti il meno possibile con la vita di tutti i giorni. Per questo motivo, la Giunta ha deciso di inserire nei livelli essenziali di assistenza (Lea) i dispositivi flash per...
Leggi
La Protezione civile trentina riprende l'attività di coordinamento sul territorio nazionale
Questa estate la Protezione civile trentina non ha chiuso per ferie. Intenso è stato, in particolare, il lavoro della Commissione tecnica della Protezione Civile trentina nell'ambito dell'attività di coordinamento delle strutture regionali, un compito che il Trentino sta svolgendo ormai da...
Leggi
Archi senza confini nel cuore del Catinaccio
Mozart e Brahms sono gli autori con cui si confronta ai Suoni questo progetto decisamente internazionale che unisce musicisti provenienti da Italia, Svizzera, Svezia, Gran Bretagna a partire dalla violinista Lorenza Borrani e che viene proposto in uno scenario dolomitico tra i più spettacolari
Leggi
Ille Prefabbricati: accordo con Trentino Sviluppo per crescere a Pieve di Bono
Altra operazione portata a termine da Trentino Sviluppo, d’intesa con la Provincia autonoma di Trento, per consolidare la manifattura di montagna in zone decentrate del Trentino. Ille Prefabbricati, azienda attiva dal 1960 nel settore della bioedilizia e delle case in legno, potrà...
Leggi
Cinema in cortile: “Bohemian Rapsody”
Ultimo appuntamento con "Cinema in cortile", la rassegna di film all’aperto organizzata da Comune di Trento, Trentino Film Commission e Opera universitaria. Questa settimana viene proposta la pellicola in inglese con sottotitoli in italiano “Bohemian Rapsody", regia di...
Leggi
Vivoscuola, il portale della scuola trentina, sfiora i 5 milioni di accessi all’anno
A poco più di un anno dalla rivisitazione grafica e dei contenuti di Vivoscuola i numeri parlano chiaro. Sono quasi 5.000.000 gli accessi al sito avvenuti negli ultimi 12 mesi, con una punta di 660.850 visualizzazioni nel mese di luglio e una media giornaliera di 13.500 visitatori. Il...
Leggi
Filiera del latte, anche in questo campo si lavora per valorizzare i prodotti del territorio
Investire nella valorizzazione dei prodotti trentini, nella loro promozione, nella cultura del consumo di produzioni di qualità che comunichino anche l’eccellenza di un territorio: con questi obbiettivi la Provincia autonoma di Trento e la Federazione Trentina della Cooperazione hanno...
Leggi
Lavori pubblici, il consuntivo a fine anno
In merito a quanto riferito oggi da un quotidiano, relativamente ad un calo dei lavori pubblici nel 2019, la Provincia autonoma di Trento intende fare alcune precisazioni. Innanzitutto, è evidente che il consuntivo deve essere fatto a fine anno, in quanto le aggiudicazioni risentono di...
Leggi