Comunicati

Risultati della ricerca

Ambiente
Giovedì, 26 Settembre 2019

Tonina: "Il paesaggio è un valore fondamentale del territorio trentino"

Il paesaggio è un valore fondamentale del territorio trentino e fra paesaggio e turismo vi è un rapporto inscindibile perché il turismo vive di paesaggio; in tal senso bisogna puntare sempre più alla qualità, verso questa priorità devono essere impostate le azioni amministrative. E'...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 26 Settembre 2019

Autonomia al centro del confronto Boccia - Regioni

“Autonomia vuole dire gestione delle competenze con risorse proprie e quindi maggiore responsabilità nelle scelte adottate”. Maurizio Fugatti, presidente della Provincia autonoma di Trento, ha usato queste parole per spiegare oggi a Roma il principio cui il Trentino si ispira per...


Leggi
Attualità
Giovedì, 26 Settembre 2019

Sequestro di armi in Valsugana da parte del Corpo Forestale

Non aveva alcun porto d'armi ma in casa sua ed in altre tre abitazioni i forestali del CFT, che ha coordinato l'operazione, ed i Carabinieri hanno trovato un arsenale. Il rinvenimento delle armi - fucili, una pistola, armi da guerra di varia epoca, bombe e lanciarazzi - è l'esito finale di...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 26 Settembre 2019

Politica agricola comune e cimice asiatica: le Regioni e le Province incontrano il ministro Teresa Bellanova

La nuova politica agricola comune (PAC) e l’emergenza cimice asiatica. Questi i temi al centro dell’incontro, tenuto oggi a Roma, fra il ministro alle politiche agricole, Teresa Bellanova e gli assessori all'agricoltura delle Regioni e delle Province autonome di Trento e di Bolzano....


Leggi
Ambiente
Giovedì, 26 Settembre 2019

'Comunicare la montagna', gli esperti si confrontano

Si svolgerà sabato 28 settembre a partire dalle 9, a Trento in Via Manci 57 presso la Casa SAT-Laboratorio alpino e delle Dolomiti UNESCO, un convegno dedicato alla comunicazione della montagna. Un tema che coinvolge tanti ambiti e che pone, ora più che mai, una serie di quesiti a cui è...


Leggi
Cultura
Giovedì, 26 Settembre 2019

"Solitudini, costruire legami e fare comunità", le iniziative del Sistema bibliotecario trentino

Nell'ambito della V° edizione della Settimana dell'accoglienza - 28 settembre/6 ottobre - che ha per tema 'Solitudini, costruire legami e fare comunità', il servizio della attività culturali della Provincia autonoma e in particolare il Sistema bibliotecario trentino, nello specifico...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 26 Settembre 2019

È trentino il progetto del mese segnalato dalla Commissione Europea

Il progetto europeo INNOCHALLENGE, ideato e coordinato da HIT – Hub Innovazione Trentino, è stato riconosciuto come progetto del mese dalla Commissione Europea, attraverso la sua Direzione Generale Industria - Agenzia esecutiva per le piccole e medie imprese (EASME). Il prestigioso...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 26 Settembre 2019

C’è anche il Trentino al World Manufacturing Forum di Cernobbio

Oltre mille partecipanti, 50 speaker di oltre 50 Paesi, cinque regioni italiane rappresentate, tra le quali anche il Trentino. Questi i numeri del World Manufacturing Forum che si tiene in questi giorni a Cernobbio, sulle rive del Lago di Como, e che si concluderà venerdì 27 settembre. Si...


Leggi
Giovedì, 26 Settembre 2019

Festival dello Sport: il mondo della Moda presente con Remo Ruffini e Renzo Rosso

A due settimane esatte dall'avvio del Festival dello Sport 2019 fervono i preparativi per la seconda edizione in programma a Trento dal 10 al 13 ottobre, con il titolo “Il fenomeno, i fenomeni”. L'evento è organizzato da La Gazzetta dello Sport e da Trentino Marketing, con la...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Giovedì, 26 Settembre 2019

Cambiamenti climatici e cittadinanza globale: le raccomandazioni dei giovani alla politica

Cambiamenti climatici, migrazioni e cittadinanza globale saranno alcuni dei temi al centro di una giornata di confronto che avrà per protagonisti i giovani. Sabato 28 settembre, dalle 10.00 alle 17.00 presso il Centro per la Cooperazione Internazionale a Trento, 80 giovani trentini...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 26 Settembre 2019

Domani a Mezzocorona la riunione della Giunta provinciale

La Giunta provinciale di Trento proseguirà anche domani i suoi incontri sul territorio, questa volta con tappa a Mezzocorona. La seduta settimanale si svolgerà infatti domattina nella sala giunta del Municipio, in piazza della Chiesa, 1. Al termine, verso le ore 12, è previsto un breve...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 26 Settembre 2019

"Terra Trentina": focus sull’apicoltura

La produzione lorda vendibile derivante dalla vendita dei prodotti strettamente apistici è di 1,5 milioni di euro, ma se consideriamo ciò che rende alla collettività il servizio di impollinazione delle specie coltivate e spontanee garantito dalle api (circa 1.240 euro ad alveare) il vero...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 25 Settembre 2019

Strettoia di Breguzzo, il punto sull'intervento

Per l’intervento relativo alla strettoia di Breguzzo e la messa in sicurezza dell'attraversamento dell'abitato la Provincia autonoma di Trento ha stanziato in bilancio 1.000.000 di euro. E’ quanto ricorda l’APOP - Servizio Opere stradali e ferroviarie, che sottolinea come tale...


Leggi
Mercoledì, 25 Settembre 2019

Clima, l'Euregio in campo


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 25 Settembre 2019

"Un secolo di storia, ma il futuro dei parchi trentini è legato ad agricoltura e turismo sostenibili"

Da quando, era il 1919, l’alpinista, naturalista, etnografo e fotografo irredentista Giovanni Pedrotti intuì per primo l’importanza di istituire delle aree protette in Trentino, sono trascorsi cent’anni. Un secolo di “ambientalismo” che oggi è stato ricordato e riletto alla Casa...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 25 Settembre 2019

Viabilità nella zona del Baldo: confronto su alcune proposte migliorative fra Provincia e Comuni veneti e trentini

Migliorare i collegamenti fra la valle dell’Adige e il lago di Garda, attraverso il monte Baldo. Questo il tema affrontato nel corso di un incontro, tenuto nei giorni scorsi a Malcesine, fra i rappresentanti dei comuni Comuni di Ala, Avio, Dolcè, Ferrara Monte Baldo, Brenzone, Torri del...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 25 Settembre 2019

I nomi locali del Comune di Brentonico

Domani, 26 settembre, alle 20.30 presso il Teatro di Brentonico verrà presentato il volume XIX del Dizionario toponomastico trentino "I nomi locali del Comune di Brentonico". Il volume raccoglie 2.194 nomi di luogo di tradizione popolare, descrive i luoghi corrispondenti ai...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Mercoledì, 25 Settembre 2019

Sciopero generale: venerdì possibili disagi anche in Apss

Lo sciopero generale nazionale di venerdì 27 settembre proclamato dall'Associazione sindacale USI-Unione Sindacale Italiana riguarderà anche la sanità trentina. L’Azienda provinciale per i servizi sanitari si è attivata per garantire i servizi pubblici essenziali e garantire agli...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 25 Settembre 2019

"Il racconto del Cermis" per le scuole trentine

Sono nove gli istituti trentini, pari a 493 studenti di quarta e quinta superiore con i loro docenti che, venerdì 27 settembre all'Auditorium Santa Chiara di Trento, vedranno lo spettacolo teatrale "Ciò che non si può dire. Il racconto del Cermis", di Pino...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 25 Settembre 2019

Euregio: tanti progetti per far crescere la collaborazione fra Trentino, Alto Adige/Südtirol e Tirolo

Mobilità, salute, ricerca, cultura, storia e tradizioni: ecco alcune parole chiave che caratterizzano i lavori del Gect Euregio che stamani ha riunito a Bolzano i presidenti dei tre territori della regione del Tirolo storico: Maurizio Fugatti per il Trentino, Arno Kompatscher per l’Alto...


Leggi

Cerca